music.wikisort.org - ComposizioneSotto effetto stono è il secondo album in studio del gruppo musicale rap italiano Sottotono, pubblicato il 10 marzo 1996 dalla Warner Bros. Records.[3]
Sotto effetto stono album in studio |
---|
Artista | Sottotono
|
---|
Pubblicazione | 10 marzo 1996
|
---|
Durata | 57:19
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere | Hip hop soul G-funk Contemporary R&B
|
---|
Etichetta | Warner Bros.
|
---|
Produttore | Fish
|
---|
Registrazione | 1995-1996
|
---|
Formati | CD, MC, 2LP, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (2)[2] (vendite: 220 000+)
|
---|
Sottotono - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
L'album ricevette un'eccellente ricezione dalla critica, diventando un classico dell'hip hop italiano, nonché il disco più importante del gruppo.[4] Il disco ottenne anche un ottimo successo commerciale a livello nazionale, raggiungendo il doppio platino vendendo oltre 220 000 copie, essendo trainato dai singoli Solo lei ha quel che voglio e Dimmi di sbagliato che c'è. Col disco il duo vince il premio rivelazione dell'anno al Festivalbar 1997 con la canzone Dimmi di sbagliato che c'è, e partecipa all'MTV Day nell'edizione del 1997[5]
Il disco
Antefatti
Dopo l'uscita dal gruppo di Nega e DJ Irmu, i Sottotono si riducono ai soli Tormento e Fish. Questa separazione imposterà così definitivamente il nuovo sound del gruppo: le influenze West Coast e gangsta sono sempre presenti, anche se in questo lavoro Tormento lascia affiorare anche le sue influenze soul e R&B.[6]
Composizione musicale
Il disco presenta un sound hip hop soul con forti influenze g-funk ed R&B, con temi che spaziano da canzoni d'amore a canzoni che narrano episodi di vita veloce e di donne di facili costumi in un'atmosfera, definita dallo stesso Tormento, alla "fragole e champagne".[7]
Tracce
- Sotto effetto stono – 4:11
- Non c'è amore (feat. Graziano Romani) – 3:55
- Eh beh (feat. Marya & Maku Go) – 3:50
- Succo alla pera col gin – 3:51
- Ho il controllo – 0:48
- Di Tormento ce n'è uno – 4:41
- Solo lei ha quel che voglio (feat. Danny Losito) – 4:30
- Dimmi che farai – 2:51
- Cronici (feat. Maku Go) – 4:52
- Tranquillo – 4:10
- Quei bravi ragazzi (feat. DJ Double S, Lyricalz & Left Side) – 5:05
- Non c'è storia (feat. Graziano Romani) – 3:28
- Ianglediz (feat. Esa, Polare & Bassi Maestro) – 5:00
- Dimmi di sbagliato che c'è (feat. Jasmine) – 4:02
- L'inconscio – 6:35
Citazioni di altre canzoni
- In Di Tormento ce n'è uno cita il pezzo dei Sangue Misto Lo straniero : e devi solo stare muto/ alza i tacchi e torna un po' da dove sei venuto, seguito da un dissing chiaramente rivolto a Neffa.
- Più avanti, sempre nella traccia 6: quindi non stressarmi, solo Dio può giudicarmi; chiaro riferimento alla canzone Only God Can Judge Me, di Tupac Shakur presente nell'album All Eyez on Me.
- Nella traccia 10, il ritornello è un chiaro riferimento al brano Easy di Lionel Richie, ripresa in seguito anche dal gruppo Faith No More: easy like sunday morning ... tranquillo come domenica mattina...
- In Non c'è storia si fa riferimento alla loro stessa canzone Tranquillo, presente in questo album.
- Nella canzone Ianglediz interpola il ritornello di Temperature's Rising dei Mobb Deep contenuta nell'album The Infamous: e perciò me ne frego me ne.. 'cause when the temperature's rising... io sto troppo bene.
Note
Collegamenti esterni
Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hip hop |
На других языках
[de] Sotto effetto stono
Sotto effetto stono ist das zweite Studioalbum der Hip-Hop-Formation Sottotono. Es wurde im Jahr 1996 veröffentlicht über das Label Warner Music Group. Nachdem der Rapper Nega und der Hip-Hop-Produzent Dj Irmu einige Monate nach dem Release vom Debütalbum (Soprattutto sotto) die Gruppe aus persönlichen Gründen verließen, stehen die verbliebenen Künstler Tormento und Fish im Mittelpunkt der Gruppe.
- [it] Sotto effetto stono
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии