music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Souljaboytellem.com (reso graficamente souljaboytellem.com) è l'album in studio di debutto del rapper statunitense Soulja Boy, pubblicato il 2 ottobre 2007. L'album è stato pubblicato dalla sua etichetta SODMG, con la distribuzione di Interscope Records e Collipark Music. L'album, include solo le collaborazioni con Arab e con il gruppo R&B I-15.

Souljaboytellem.com
album in studio
ArtistaSoulja Boy
Pubblicazione2 ottobre 2007
Durata49:25
Dischi1
Tracce15
GenereSnap music
Pop rap
Crunk
EtichettaInterscope, Stacks On Deck Entertainment, Collipark Music
ProduttoreSoulja Boy Tell 'Em, Mr. Collipark
Registrazione2006-2007
Certificazioni
Dischi di platino Stati Uniti[1]
(vendite: 1 000 000+)
Soulja Boy - cronologia
Album successivo
(2008)

Souljaboytellem.com ha debuttato alla posizione numero 4 della Billboard 200, vendendo 117.000 copie soltanto nella prima settimana. Ad oggi, Souljaboytellem.com ha venduto più di 1.000.000 di copie e questi dati lo rendono l'album più venduto in assoluto di Soulja Boy.

L'album ha ricevuto recensioni generalmente negative da parte di critici musicali, che lo hanno definito un prodotto monotono e banale.


Tracce


Titolo Produttore/i Featuring Durata
1 Intro Soulja Boy 0:59
2 Crank That Soulja Boy 3:41
3 Sidekick The Package, Mr. Collipark 3:59
4 Snap And Roll Soulja Boy, DJ GB 4:45
5 Bapes Soulja Boy Arab 3:54
6 Let Me Get 'Em Soulja Boy 3:23
7 Donk Soulja Boy 3:15
8 Yahhh! Soulja Boy, Savon Jacobs Arab 3:11
9 Pass It To Arab Arab Arab 3:57
10 Soulja Girl Los Vegaz, Mr. Collipark I-15 3:07
11 Booty Meat Soulja Boy 3:36
12 Report Card Soulja Boy, Butta Arab 3:44
13 She Thirsty The Package Store, Mr. Collipark 3:39
14 Don't Get Mad Soulja Boy 4:23
15 Nope Soulja Boy, DJ GB 2:35

Singoli


Dall'album, sono stati estratti 5 singoli: Crank That, Soulja Girl, Yahhh!, Donk e Let Me Get 'Em.

Il singolo principale dell'album, Crank That, è stato pubblicato il 2 maggio 2007. La canzone è arrivata in cima alla classifica della Billboard Hot 100 degli Stati Uniti e ci è rimasta per 7 settimane consecutive. La canzone è arrivata tra le prime 5 posizioni anche in Canada, Australia, Irlanda, Nuova Zelanda e Regno Unito. Il singolo, ha raggiunto la posizione numero 21 nella classifica delle 100 migliori canzoni del 2007 della rivista Rolling Stone. La canzone, ha ricevuto una nomination per un Grammy Award come "miglior canzone rap dell'anno", ma ha perso in finale contro Good Life di Kanye West e T-Pain. Sempre nel 2007, il singolo ha ricevuto un'altra nomination per un Grammy Award come "miglior ballo hip-hop dell'anno", questa volta risultando vincitore. Il 6 gennaio 2008, Crank That è diventata la prima canzone in assoluto a vendere 3 milioni di copie digitali negli Stati Uniti. Nel 2009, il singolo è stato inserito nella Billboard Hot 100 Songs of the Decade, piazzandosi alla posizione numero 23 tra i brani di maggior successo degli anni 2000.

Il secondo singolo estratto dall'album, Soulja Girl, con la partecipazione del gruppo R&B I-15, è stato pubblicato il 1 ottobre 2007. La canzone ha raggiunto la posizione numero 32 della US Billboard Hot 100, la posizione numero 13 della Hot R&B/Hip-Hop Songs e la posizione numero 6 della Hot Rap Songs negli Stati Uniti. Il singolo, è riuscito ad arrivare fino alla posizione numero 10 anche in Nuova Zelanda.

Il terzo singolo estratto dall'album, Yahhh!, con la collaborazione di Arab, è stato pubblicato il 31 dicembre 2007. La canzone, ha raggiunto la posizione numero 48 della Billboard Hot 100, la posizione numero 34 della Hot R&B/Hip-Hop Songs e la posizione numero 14 della Hot Rap Songs. Il singolo, è riuscito ad entrare nelle prime 40 posizioni anche in Irlanda, Australia e Nuova Zelanda.

Il quarto singolo estratto dall'album, Donk, è stato pubblicato il 4 maggio 2008. Quest'ultimo, è stato il singolo meno apprezzato ed ha raggiunto la posizione numero 37 della Hot R&B/Hip-Hop Songs e la posizione numero 22 della Hot Rap Songs. La canzone, presenta anche una versione remix con il rapper Yung Joc.

Per pubblicizzare l'album è stato pubblicato il singolo promozionale Let Me Get 'Em, che ha raggiunto la posizione numero 15 della Hot R&B/Hip-Hop Songs.


Classifiche


Classifica (2007-2008) Posizione
più alta
U.S. Billboard 200 4
U.S. Top R&B/Hip-Hop Albums (Billboard) 4
U.S. Top Rap Albums (Billboard) 1
Nuova Zelanda 9
Regno Unito 75
Francia 92

Note


  1. https://riaa.com/goldandplatinumdata.php?artist=%22Soulja%22[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni


Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hip hop

На других языках


[en] Souljaboytellem.com

Souljaboytellem.com is the debut studio album by American rapper and producer Soulja Boy Tell 'Em. It was released on October 2, 2007,[1] by his Stacks on Deck (SOD) label, Collipark Music and Interscope Records, affiliated by the independently incorporated HHH Artists label. The album only features guest appearances from fellow rapper Arab and R&B group i15. The album was supported by four singles: "Crank That (Soulja Boy)", "Soulja Girl" featuring i15, "Yahhh!" featuring Arab, and "Donk".
- [it] Souljaboytellem.com

[ru] Souljaboytellem.com

Souljaboytellem.com — дебютный студийный альбом рэп-исполнителя Soulja Boy, выпущенный 2 октября 2007 года на лейбле Interscope Records. С альбома выпущено четыре сингла, первый из которых — «Crank That (Soulja Boy)» — возглавил американский хит-парад Billboard Hot 100[1]. Альбом получил негативные отзывы у критиков.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии