Star Wars (Original Motion Picture Soundtrack) è la colonna sonora del film Guerre stellari composta da John Williams. È un album pubblicato per la prima volta nel 1977 come Star Wars–Original Soundtrack dall'etichetta discografica 20th Century Records. Negli anni è stato ripubblicato anche come Star Wars Episode IV: A New Hope (Original Motion Picture Soundtrack) e Star Wars: A New Hope (Original Motion Picture Soundtrack).
Questa voce o sezione sull'argomento colonne sonore non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Star Wars (Original Motion Picture Soundtrack) colonna sonora
Artista
John Williams
Pubblicazione
giugno 1977
Durata
74:58
Genere
Colonna sonora
Etichetta
20th Century Records (poi da RSO Records, RCA Victor e Sony Classical)
Produttore
George Lucas, Nick Redman (nel 2004)
Colonne sonore dei film di Guerre stellari - cronologia
L'intera colonna sonora dell'episodio è stata composta da John Williams (che comporrà le colonne sonore anche degli altri film appartenenti alla saga). L'idea di Lucas per Guerre Stellari era quella di una partitura di carattere operistico, che utilizzasse diversi stili musicali, derivati principalmente dagli idiomi del tardo romanticismo di Richard Strauss e dai lavori di Erich Korngold e Max Steiner, autori musicali molto apprezzati da questi. Williams comunque si distacca per la realizzazione dell'opera dai suggerimenti e desideri di Lucas e si ricollega a Holst, Walton, Puccini e Stravinsky, creando musiche di stampo classico. Ogni traccia musicale è perfettamente predisposta per tutte le scene della pellicola, sia per le scene di battaglia nello spazio, sia per quelle in cui si devono traspirare i sogni e le speranze dei protagonisti, trasformando il tutto in un connubio tra immagini e suoni che ha sicuramente garantito il successo del film.
Accoglienza
Il compositore John Williams.
Divenendo un portatore di una nuova modernizzazione musicale e conosciuto come "Johnny Williams", il futuro grande compositore agli inizi degli anni settanta si distacca dal genere pop per dedicarsi completamente alle opere orchestrali e classiche, per poi raggiungere la fama grazie all'album discografico del film Guerre stellari, talmente apprezzato (e popolare nelle classifiche) dal pubblico da creare dal tema musicale del film una versione disco dance registrata su un disco LP selvaggiamente abbracciato e sentito spesso nei club per un intero anno dopo l'uscita della pellicola.
Williams e la sua opera sono stati apprezzati diverse volte negli anni, non solo dal pubblico ma anche dalla critica, venendo elogiato così:[senzafonte]
«Williams ha iniziato una rinascita nelle colonne sonore, spostando la percezione della grandezza nella direzione di grandi orchestre e temi radicali.»
La colonna sonora di questo film è l'unica della prima triolgia in cui non è presente il tema di Lord Dart Fener, La Marcia Imperiale, introdotto a partire da L'Impero colpisce ancora ed usato in seguito anche nella seconda triolgia.
20th Century Fox Fanfare (Alfred Newman (1954)) – 0:22
Main Title/Rebel Blockade Runner – 2:14
Imperial Attack – 6:42
The Dune Sea of Tatooine/Jawa Sandcrawler – 5:01
The Moisture Farm – 2:25
The Hologram/Binary Sunset – 4:08
Lands – 3:20
Landspeeder Search/Attack of the Sand People – 4:28
Burning Homestead – 2:50
Mos Eisley Spaceport – 2:16
Cantina Band – 2:46
Cantina Band #2 – 3:54
Binary Sunset (Alternate Take) – 16:59
Star Wars Main Title (complete recording session version) – traccia fantasma
SECONDO DISCO
Princess Leia's Theme – 4:27
The Millennium Falcon/Imperial Cruiser Pursuit – 3:51
Destruction of Alderaan – 1:32
The Death Star/The Stormtroopers – 3:35
Wookiee Prisoner/Detention Block Ambush – 4:01
Shootout in the Cell Bay/Dianoga – 3:48
The Trash Compactor – 3:06
The Tractor Beam/Chasm Crossfire – 5:18
Ben Kenobi's Death/TIE Fighter Attack – 3:51
The Battle of Yavin – 9:06
The Throne Room/End Title – 5:37
Note
null null, null null e null null, null, in Proceedings of the 5th Unconventional Resources Technology Conference, American Association of Petroleum Geologists, 2017, DOI:10.15530/urtec-2017-2670073. URL consultato il 24 maggio 2022.
Collegamenti esterni
(EN) James Christopher Monger, Star Wars, su AllMusic, All Media Network.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии