music.wikisort.org - ComposizioneStart è il dodicesimo album in studio del cantautore italiano Luciano Ligabue, pubblicato l'8 marzo 2019 dalla Zoo Aperto.[3] È stato suonato dal vivo per la prima volta domenica 17 marzo 2019 all'Italghisa di Reggio Emilia[4] davanti a poche centinaia di fortunati invitati tramite Spotify o BarMario (fanclub ufficiale di Ligabue). Il cantautore ha dichiarato, in una video diretta sui propri social, che suonerà la maggior parte delle canzoni dell'album durante lo Start Tour in partenza il 14 giugno 2019.[5]
Start album in studio |
---|
Artista | Luciano Ligabue
|
---|
Pubblicazione | 8 marzo 2019
|
---|
Durata | 38:06
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop Pop rock
|
---|
Etichetta | Warner Bros.
|
---|
Produttore | Federico Nardelli
|
---|
Registrazione | 2018-2019, Zoo Studio, Correggio (Italia)
|
---|
Formati | CD, LP, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (2)[1] (vendite: 100 000+)
|
---|
Luciano Ligabue - cronologia |
---|
Album precedenteMade in Italy - Colonna sonora originale del film (2018)
|
Singoli |
---|
- Luci d'America
Pubblicato: 11 gennaio 2019
- Certe donne brillano
Pubblicato: 8 marzo 2019
- Polvere di stelle
Pubblicato: 24 maggio 2019
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Rockol[2] |
     |
Tracce
Testi e musiche di Luciano Ligabue.
- Polvere di stelle – 4:18
- Ancora noi – 3:47
- Luci d'America – 3:29
- Quello che mi fa la guerra – 3:17
- Mai dire mai – 4:02
- Certe donne brillano – 3:22
- Vita morte e miracoli – 3:02
- La cattiva compagnia – 3:47
- Io in questo mondo – 4:01
- Il tempo davanti – 5:01
Successo commerciale
L'album debutta direttamente alla prima posizione della classifica FIMI rimanendoci per 2 settimane.[6] Il 18 marzo, durante la prima settimana di rilevazione, Start è stato certificato disco d'oro per le oltre 25 000 copie vendute.[7] Il disco viene certificato platino durante la seconda settimana di rilevazione, il 25 marzo, per aver venduto oltre 50 000 copie e doppio platino per aver venduto oltre 100 000 copie[7]
- Musicisti
- Ligabue – voce
- Federico Nardelli – basso, chitarra acustica, chitarra elettrica, chitarra a 12 corde, batterie addizionali, pianoforte, sintetizzatore, farfisa, organo, moog, cori
- Giordano Colombo – batteria, percussioni
- Niccolò Bossini – chitarra in Certe donne brillano
- Max Cottafavi – chitarra in Ancora noi; chitarra acustica in Il tempo davanti
- Federico Poggipollini – chitarra in Quello che mi fa la guerra, Ancora noi, Mai dire mai; cori in Polvere di stelle, Certe donne brillano, Quello che mi fa la guerra; cori addizionali in Ancora noi, Io in questo mondo
- Lenny Ligabue – batteria in La cattiva compagnia; cori addizionali in Ancora noi, Io in questo mondo
- Luca Scarpa – pianoforte in Mai dire mai, Vita morte e miracoli; organo Hammond in Mai dire mai
- Jarno Iotti – cori addizionali in Ancora noi, Io in questo mondo
- Produzione
- Federico Nardelli – produttore
- Claudio Maioli – produzione esecutiva
- Giordano Colombo – registrazione
- Pino Pischetola – missaggio
- Antonio Baglio – mastering
- Antonio Chindamo – assistente di studio
- Jacopo Sam Federici – assistente di studio
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2019) |
Posizione massima |
Italia[6] |
1 |
Italia (vinili)[6] |
1 |
Svizzera[8] |
7 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2019) |
Posizione |
Italia[9] |
6 |
Italia (vinili)[9] |
18 |
Note
- Start (certificazione), su FIMI. URL consultato l'11 gennaio 2021.
- Gianni Sibilla, Ligabue – Start, su rockol.it, Rockol, 8 marzo 2019.
- 8 MARZO, IL NUOVO ALBUM "START"!, su ligabue.com, 24 gennaio 2019.
- Ligabue Italghisa, su ligabue.com.
- Video diretta Ligabue, su facebook.com.
- Classifica fimi WK11 dal 8 marzo al 14 marzo, su fimi.it.
- Certificazioni FIMI, su fimi.it.
- Ultratop, su ultratop.be.
- TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK 2019: UN ANNO CON LA MUSICA ITALIANA, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Start, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Start, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии