music.wikisort.org - ComposizioneStasera... che sera! / Io, Matia[8][9] è il primo singolo del gruppo italiano Matia Bazar[10], pubblicato dalla Ariston (catalogo AR 00669) nel marzo 1975, che anticipa l'album d'esordio Matia Bazar 1 (1976).
Stasera... che sera!/Io, Matia singolo discografico |
---|
Artista | Matia Bazar, Antonella Ruggiero
|
---|
Featuring | Paolo Siani[1][2]
|
---|
Pubblicazione | marzo 1975
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 2
|
---|
Genere | Musica leggera Pop
|
---|
Etichetta | Ariston
|
---|
Produttore |
- Salvatore Stellita
- Piero Cassano[3][4]
|
---|
Arrangiamenti | Stellita-Cassano[3][4]
|
---|
Registrazione | Studi Ariston
|
---|
Velocità di rotazione | 45 giri
|
---|
Formati | 7"
|
---|
Note |
- Non c'è, ancora, il batterista Giancarlo Golzi[2]
- Inserito l'anno dopo nell'LP Matia Bazar 1[5][6]
|
---|
Matia Bazar - cronologia |
---|
|
Antonella Ruggiero - cronologia |
---|
Singolo precedenteLa strada del perdono/Io, Matia [7](1974) Singolo successivoprosegue come "Matia Bazar"
|
Il disco
A novembre raggiunge la 17ª posizione nella classifica delle vendite dei singoli italiani del 1975[11].
È il secondo e ultimo singolo con la collaborazione – in veste di turnista – del batterista Paolo Siani, dopo il singolo d’esordio come solista di Antonella Ruggiero[7] uscito l'anno prima.
L'anno dopo, i due brani sono inseriti nell'LP d'esordio Matia Bazar 1.
I brani
Stasera... che sera!
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Stasera... che sera!. |
Stasera... che sera!, presente sul lato A del disco, è il brano con cui il gruppo partecipa alla 12ª edizione della manifestazione canora radiotelevisiva Un disco per l'estate, senza riuscire ad accedere alla fase finale di Saint Vincent. Il testo è scritto da Aldo Stellita, mentre la musica è composta da Carlo Marrale e Piero Cassano.
Io, Matia
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Io, Matia (brano musicale). |
Io, Matia, presente sul lato B del disco, è un brano strumentale; già retro del singolo d'esordio come solista di Antonella Ruggiero (lato A: La strada del perdono), inciso dalla cantante l'anno prima con lo pseudonimo di "Matia".
Tracce
Entrambi i brani sono editi dalle Edizioni musicali Ariston.
Lato A
- Stasera... che sera! (Un disco per l'estate 1975) – 3:25 (testo: Aldo Stellita – musica: Carlo Marrale, Piero Cassano)
Lato B
- Io, Matia (strumentale) – 3:50 (musica: Aldo Stellita, Piero Cassano) – 1974
Gruppo
- Antomella "Matia" Ruggiero – voce[10], vocalizzi, armonica[4], percussioni
- Piero Cassano – tastiere, cori[10]
- Carlo ‘bimbo’ Marrale – chitarra, voce[10]
- Aldo Stellita – basso, cori
Altri musicisti
«Giancarlo Golzi: La mattina passano e mi raccontano del 45 giri che hanno realizzato per il Disco per l'Estate, Stasera che sera... Vito Vita: Infatti su quel disco tu non sei in copertina... Chi ha suonato la batteria in quel pezzo? Golzi: Paolo Siani, che aveva già suonato in Io, Matia. Si, non ero in copertina perché non ero ancora del gruppo.»
|
(Dall'intervista su Musica Leggera n°14, marzo 2011, pag.33) |
Note
- Da non confondere con l'omonimo politico.
- Provenienti, il primo, dai Nuova Idea e, il secondo, dai Museo Rosenbach.
- Non accreditati.
- Sul lato B.
- Discografia singoli, su matiabazar.com, Matia Bazar, sito ufficiale. URL consultato il 16 gennaio 2014.
- Matia Bazar: discografia singoli, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 gennaio 2014.
- Con la collaborazione dei J.E.T..
- Versione mai pubblicata su album.
- Brano accreditato ai Matia Bazar.
- Sul lato A.
- Classifica vendite singoli 1975, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 gennaio 2014.
- Vito Vita, Giancarlo Golzi (10 febbraio 1952-12 agosto 2015), su ilnegoziodieuterpe.blogspot.it, blogspot.it. URL consultato il 19 gennaio 2016.
- Vito Vita, Mattia, prima e dopo (JPG), in Intervista a Giancarlo Golzi su Musica Leggera n°14, marzo 2011, p. 33. URL consultato il 19 gennaio 2016.
Collegamenti esterni
- Autori e compositori, su Archivio Opere Musicali, SIAE.
- Antonella Ruggiero Sito ufficiale
- Antonella Ruggiero su Facebook
- Teche RAI Sito ufficiale
- (EN) Stasera che sera: pubblicazioni come brano di album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 gennaio 2014.
- (EN) Io, Matia: pubblicazioni come brano di album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 gennaio 2014.
- (EN) Scheda singolo, immagini copertine, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 16 gennaio 2014.
- (EN) Grandes Exitos: scheda album, immagini copertine, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 16 gennaio 2014.
- (EN) Fantasia. Best & Rarities: scheda album, immagini copertine, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 16 gennaio 2014.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии