music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Stiamo tutti bene è un singolo del cantautore italiano Mirkoeilcane, pubblicato il 16 dicembre 2017 come primo estratto dal secondo album in studio Secondo me.

Stiamo tutti bene
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMirkoeilcane
Pubblicazione16 dicembre 2017
Durata3:49
Album di provenienzaSecondo me
GenerePop
EtichettaFenix Entertainment
ProduttoreSteve Lyon[1]
Mirkoeilcane - cronologia
Singolo precedente
Per fortuna
(2017)
Singolo successivo
Gusti
(2018)

Sanremo 2018


Con il brano l'artista ha partecipato al Festival di Sanremo 2018 nella categoria "Nuove proposte", classificandosi al secondo posto dopo Ultimo con Il ballo delle incertezze e aggiudicandosi, nella sua categoria, il Premio della Critica "Mia Martini".[2]

Inoltre la canzone si è aggiudicata il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo ed il Premio PMI (music) alla musica indipendente, tutti relativi alla categoria "Nuove proposte".


Il brano


Il testo del brano è ispirato ad un incontro reale tra il cantante e il protagonista del brano stesso avvenuto in un locale del quartiere Appio Latino di Roma, L’asino che vola[3].

La canzone narra la drammatica vicenda di un gruppo di migranti prigionieri su un gommone, raccontata in prima persona da un bambino di nome Mario.[4]


Tracce


  1. Stiamo tutti bene – 3:49

Video musicale


Il videoclip della canzone è stato diretto da Vincenzo Alfieri.


Note


  1. Sanremo 2018: Mirkoeilcane, oggi esce il nuovo album "Secondo Me", su comingsoon.it, 9 febbraio 2018.
  2. Ultimo vince tra i Giovani, su adnkronos.com, 9 febbraio 2018.
  3. Mirkoeilcane: "Nel prossimo album vi racconterò Roma e il mio luogo del cuore" (VIDEO INTERVISTA), in Snap Italy, 8 febbraio 2018. URL consultato il 21 marzo 2018.
  4. Mirkoeilcane a Sanremo è "Mario": il dramma dei migranti negli occhi di un bambino L'INTERVISTA, su today.it, 31 gennaio 2018.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии