music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Stickwitu è il secondo singolo, registrato e pubblicato nel 2005, delle Pussycat Dolls, ad essere estratto dal loro album di debutto PCD. Il titolo è una contrazione colloquiale di "Stick With You". La ballad è stato un successo in tutto il mondo, tuttavia negli Stati Uniti il singolo non è mai stato commercializzato.

Stickwitu
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaPussycat Dolls
Pubblicazione20 settembre 2005
Durata3:27
Album di provenienzaPCD
GenereContemporary R&B
Pop
EtichettaA&M Records
ProduttoreJimmy Iovine, Robin Antin, Ron Fair, Tal Herzberg
Registrazione2005
FormatiCD, Download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Nuova Zelanda[1]
(vendite: 7 500+)
 Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platino Australia[3]
(vendite: 70 000+)
 Stati Uniti[4]
(vendite: 1 000 000+)
Pussycat Dolls - cronologia
Singolo precedente
Don't Cha
(2004)
Singolo successivo
Beep
(2006)

Il singolo ha dato alle Dolls una nomination alla quarantanovesima edizione dei Grammy Awards come "Miglior esecuzione Pop d'un gruppo" ed è stato prodotto da Jimmy Iovine, Robin Antin (regista del precedente video Don't Cha), Ron Fair e Tal Herzberg.


Il video


Il video di Stickwitu è diretto da Nigel Dick, è sviluppato sia di giorno sia di sera e dura 3:32 min.. Il video inizia con la veduta della facciata d'un hotel e poi Ashley (una delle bionde del gruppo) a letto con un walk-man, mentre la Scherzinger avanza in una stanza con cinque microfoni. Preso quello centrale, inizia a cantare e si ritrova seduta su delle scale. Intanto Ashley s'alza, disturbata da uomo che suona alla porta, e sveglia Jessica (la mora) mentre, intanto, Nicole continua a cantare.

Poi la troviamo seduta o insieme al gruppo, mentre le scene mostrano le ragazze che se ne stanno andando dall'albergo. Poi si vede la Scherzinger che si trova al microfono, e dopo che le ragazze raggiungono il pullman, le vediamo anche dirigersi verso lo studio dov'è la cantante. Prendono anche loro i microfoni e iniziano ad emettere suoni e tutte poi, si dirigono verso il pulmino dell'edificio. Il pullman le raggiunge mentre la Scherzinger firma alcuni autografi insieme alle altre.

Quindi finalmente salgono e si siedono, mentre Nicole canta da seduta e Jessica (la mora) si trova sdraiata rispetto alle sue amiche. E mentre vengono intercalate le scene dell'inizio (la cantante del gruppo è al microfono o è seduta, la vediamo anche sulle scale e tutto il gruppo se n'è andato), le Pussycat Dolls, vestite con abiti succinti e corti alla vita, sono insieme sul palco oscurato d'un teatro, lumeggiato da dietro da numerosi fanali luminosi da dietro, dando un effetto di bellezza misteriosa.

Poi a queste scene vengono frapposte altre che vedono la Scherzinger raggiungere un edificio e qui mettersi in posa con le altre, e manda pure un bacio. Alla fine, il gruppo se ne va e Nicole canta gli ultimi versi, mentre le varie sue "copie" emettono dolci versi o altri suoni. Le Dolls avanzano sul palco ombreggiato e il buio si dissipa, mentre le ragazze del gruppo si presentano in atteggiamenti ammiccanti. La Scherzinger risponde ad una telefonata (si vede il cellulare Nokia molto popolare in quegli anni prima degli smartphone), poi termina la comunicazione e si volta andandosene per la strada. La camera s'oscura lentamente.


Tracce


  1. "Stickwitu" (R&B remix; featuring Avant)
  2. "Stickwitu" (LP version/album version)
  3. "Stickwitu" (R&B instrumental)
  1. "Stickwitu" (album version)
  2. "Stickwitu" (R&B remix; featuring Avant)
  1. "Stickwitu" (album version)
  2. "Santa Baby"
  3. "Stickwitu" (R&B remix; featuring Avant)
  4. "Stickwitu" (video)

Versioni



Classifiche


Classifica (2005-2006) Posizione
massima
Australia 2
Europa 4
Francia 17
Irlanda 2
Italia[5] 6
Nuova Zelanda 1
Paesi Bassi 2
Regno Unito 1
Repubblica Ceca 13
Romania 8
U.S. Billboard Hot 100 5
U.S. Billboard Pop 100 2
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs 63

Note


  1. Copia archiviata, su rianz.org.nz. URL consultato il 9 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2012).
  2. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 13 dicembre 2019.
  3. ARIA Charts - Accreditations - 2006 Singles, su aria.com.au.
  4. riaa.com, https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=&artist=Pussycat%20Dolls%20&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2009&sort=Artist&perPage=25. Copia archiviata, su riaa.com. URL consultato il 2 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  5. Stickwitu, su italiancharts.com, Italiancharts. URL consultato il 22 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Stickwitu

"Stickwitu" is a song recorded by American girl group the Pussycat Dolls for their debut studio album PCD (2005). It was written by Franne Golde, Kasia Livingston and Robert Palmer and produced by Ron Fair. A pop ballad with soul influences, the song finds the group celebrating monogamous relationships, with music critics drawing comparisons to fellow girl groups, Cover Girls, Sweet Sensation, and the Spice Girls. It was released as the album's second single on September 26, 2005, by A&M Records and Interscope Records.

[es] Stickwitu

"Stickwitu" — es una canción interpretada por el grupo femenino americano de las Pussycat Dolls, extraído de su álbum debut PCD en el 2005. Fue publicado como segundo sencillo del álbum el 10 de abril de 2005, con el sello de A&M e Interscope. La canción fue escrita por Franne Golde, Kasia Livingston y Robert Palmer, mientras que se encargaron de producirla Ron Fair y Tal Herzberg.
- [it] Stickwitu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии