Still on My Mind è il quinto album in studio della cantante inglese Dido, pubblicato nel 2019.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album folk e album di musica elettronica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Still on My Mind album in studio | |
---|---|
Artista | Dido |
Pubblicazione | 8 marzo 2019 |
Durata | 45:27 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Folktronica[1] |
Etichetta | BMG |
Produttore | Dido, Rollo Armstrong, Dee Adam, Simon Hulbert, Ryan Laubscher |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dido - cronologia | |
Album precedente (2013) Album successivo
| |
Singoli | |
|
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
AllMusic descrive Still on My Mind come un album electro-folk, con ritmi hip hop, ed elementi elettropop (You Don't Need a God Mad Love, Friends), synthpop (Hell After This), disco (Take You Home) e new age (Walking By, Chances).[1] Secondo Entertainment Focus, l'album riporta Dido alle sue radici folk e hip hop, e annovera influenze dance ed elettroniche.[3]
Classifica (2019) | Posizione massima |
---|---|
Australia[4] | 14 |
Austria[5] | 5 |
Belgio (Fiandre)[6] | 10 |
Belgio (Vallonia)[7] | 12 |
Francia[8] | 11 |
Canada[9] | 12 |
Germania[10] | 6 |
Italia[11] | 27 |
Nuova Zelanda[12] | 31 |
Paesi Bassi[13] | 19 |
Polonia[14] | 17 |
Portogallo[15] | 20 |
Regno Unito[16] | 3 |
Spagna[17] | 11 |
Stati Uniti[18] | 45 |
Svizzera[19] | 4 |
Ungheria[20] | 27 |
![]() |