music.wikisort.org - ComposizioneStolen Moments è il decimo album discografico di John Hiatt, pubblicato dall'etichetta discografica A&M Records nel giugno[7] del 1990.
Stolen Moments album in studio |
---|
Artista | John Hiatt
|
---|
Pubblicazione | 19 giugno 1990 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 52:45
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | A&M Records (750215310 2)
|
---|
Produttore | Glyn Johns
|
---|
Registrazione | Los Angeles al Ocean Way Recording
|
---|
Formati | CD
|
---|
John Hiatt - cronologia |
---|
Album precedenteSlow Turning (1988) Album successivoPerfectly Good Guitar (1993)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [2] |
Sputnikmusic |
3.8 (Excellent)[3] |
Piero Scaruffi |
         [4] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [5] |
24.000 dischi |
    [6] |
Tracce
Testi e musiche di John Hiatt.
- Real Fine Love – 4:21
- Seven Little Indians – 4:07
- Child of the Wild Blue Yonder – 4:26
- Back of My Mind – 4:04
- Stolen Moments – 4:12
- Bring Back Your Love to Me – 4:04
- The Rest of the Dream – 4:51
- Thirty Years of Tears – 4:08
- Rock Back Billy – 3:51
- Listening to Old Voices – 5:30
- Through Your Hands – 4:49
- One Kiss – 4:22
Musicisti
Real Fine Love
- John Hiatt - voce solista, chitarra elettrica, chitarra acustica
- Pat Donaldson - basso
- Ethan Johns - batteria, chitarra ritmica elettrica, chitarra solista
- Michael Henderson - chitarra slide
- Ashley Cleveland - accompagnamento vocale, cori
- Russ Taff - accompagnamento vocale, cori
Seven Little Indians
- John Hiatt - voce solista, chitarra acustica
- Michael Landau - chitarre elettriche
- Ethan Johns - mandolino
- Ritchie Heyward - percussioni
Child of the Wild Blue Yonder
- John Hiatt - voce solista, chitarre elettriche, pianoforte
- Michael Landau - chitarra elettrica
- Wix - sintetizzatori
- Pat Donaldson - basso
- Ethan Johns - batteria, chitarra ritmica elettrica, chitarre soliste
Back of My Mind
- John Hiatt - voce solista, chitarre acustiche
- Michael Landau - chitarra elettrica
- Billy Payne - sintetizzatore
- Wix - sintetizzatore, basso
- Ritchie Heyward - batteria
Stolen Moments
- John Hiatt - voce solista, chitarra elettrica, chitarra ritmica acustica, chitarra solista
- Ethan Johns - chitarra elettrica
- Chuck Leavell - organo
- Pat Donaldson - basso
- David Kemper - batteria
- Ashley Cleveland - accompagnamento vocale, cori
Bring Back Your Love to Me
- John Hiatt - voce solista, chitarra elettrica, accompagnamento vocale, cori
- Billy Payne - pianoforte acustico
- Wix - sintetizzatore
- Pat Donaldson - basso
- Ritchie Heyward - batteria
- Bobby King - accompagnamento vocale, cori
- Willie Green - accompagnamento vocale, cori
The Rest of the Dream
- John Hiatt - voce solista, chitarre elettriche, tastiere
- Michael Henderson - chitarra ritmica elettrica, chitarra slide
- Pat Donaldson - basso
- Ethan Johns - batteria
- Russ Taff - accompagnamento vocale, cori
- Mike Finnigan - accompagnamento vocale, cori
Thirty Years of Tears
- John Hiatt - voce solista, chitarra acustica
- Mac Gayden - chitarra slide
- Wix - sintetizzatore
- Pat Donaldson - basso
- Ethan Johns - batteria, chitarra acustica
Rock Back Billy
- John Hiatt - voce solista, chitarra acustica, chitarra elettrica
- Pat Donaldson - basso
- Michael Porter - batteria
Listening to Old Voices
- John Hiatt - voce solista, chitarra ritmica acustica, chitarra solista, chitarra elettrica, sintetizzatore, cori
- Ethan Johns - chitarra elettrica, cori
- Michael Henderson - chitarra slide
- Pat Donaldson - basso, cori
- Ritchie Heyward - batteria
- Russ Taff - accompagnamento vocale
- Robert Bennett - cori
Through Your Hands
- John Hiatt - voce solista, chitarra elettrica, chitarra ritmica acustica
- Karen Peris - voce solista
- Michael Landau - chitarra elettrica
- Mac Gayden - chitarra slide
- Pat Donaldson - basso
- David Kemper - batteria
One Kiss
- John Hiatt - voce solista, chitarra ritmica elettrica, accompagnamento vocale
- Michael Landau - chitarra solista
- Wix - sintetizzatori
- Pat Donaldson - basso
- Ethan Johns - batteria
- Russ Taff - accompagnamento vocale
Note aggiuntive
- Glyn Johns - produttore
- Registrato e mixato al Ocean Way Recording di Los Angeles, California
- Jack Joseph Puig e Glyn Johns - ingegneri delle registrazioni e del mixaggio
- Joe Schiff - assistente ingegneri delle registrazioni e del mixaggio
- Masterizzato da Doug Sax al The Mastering Lab
- Robert Bennett - production manager
- Ivy Skoff - project coordinator
- Jeff Gold - grafica album
- Rebecca Chamlee, Keeley e Chuck Beeson - design album
- Robert Frank - fotografie[8]
Note
- (EN) William Ruhlmann, Stolen Moments, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 ottobre 2016.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 378
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 475
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 447
-
- Note di copertina di Stolen Moments, John Hiatt, A&M Records, CD 505310, 1990.
Collegamenti esterni
- (EN) Stolen Moments, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 3 ottobre 2016. (CD - Titoli autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
- (EN) Stolen Moments, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 3 ottobre 2016. (CD - Titoli autori e durata brani - Musicisti brano per brano - Produttore - Altro)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Stolen Moments (John Hiatt album)
Stolen Moments was singer-songwriter John Hiatt's tenth album, released in 1990. It was his highest charting solo album upon its release, peaking at No. 61. Joan Baez later covered "Through Your Hands" on her 1992 album Play Me Backwards, and David Crosby covered it on his 1993 record Thousand Roads. Don Henley's version reached No. 33 on the US Billboard charts and appeared in the film Michael. The Nitty Gritty Dirt Band covered "The Rest of the Dream" on a 1990 album of the same title. Ilse DeLange recorded "Child of the Wild Blue Yonder" on her live album Dear John.
- [it] Stolen Moments
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии