music.wikisort.org - ComposizioneStorie d'amore è un album della Piccola Orchestra Avion Travel del 2000.
Storie d'amore album in studio |
---|
Artista | Piccola Orchestra Avion Travel
|
---|
Pubblicazione | 2000
|
---|
Durata | 38:11
|
---|
Genere | Pop rock Jazz Musica leggera
|
---|
Etichetta | Sugar Music 300 745 2
|
---|
Produttore | Caterina Caselli
|
---|
Piccola Orchestra Avion Travel - cronologia |
---|
|
Il disco
Si tratta di un album di cover, con l'unica eccezione dell'ultimo brano, Non è successo niente, che è un inedito del gruppo; inoltre Che senso ha è una traduzione di Peppe Servillo della canzone Insensatez di Vinícius de Moraes e Tom Jobim.
Tra gli altri brani, ricordiamo Metà di me, successo di Caterina Valente (e cover a sua volta di Will He Be There), Sono contento perché la mamma m'ha dato i soldi per andare al cine, una delle poche canzoni scritte da Gianni Morandi, Insieme a te non ci sto più, successo della produttrice del disco Caterina Caselli e Il cielo, che Lucio Dalla e Dino Cabano presentarono al Festival delle Rose 1967.
Tracce
- La notte – 3:07 (testo: Nisa – musica: Salvatore Adamo)
- Ma che freddo fa – 4:49 (testo: Franco Migliacci – musica: Claudio Mattone)
- Lu minaturi – 4:12 (Domenico Modugno)
- Insieme a te non ci sto più – 4:01 (testo: Vito Pallavicini – musica: Paolo Conte e Michele Virano)
- Il cielo – 4:28 (testo: Gianfranco Baldazzi e Sergio Bardotti – musica: Lucio Dalla e Gianfranco Reverberi)
- Che senso ha – 3:58 (testo: Peppe Servillo e Vinícius de Moraes – musica: Antônio Carlos Jobim)
- Canzone appassionata – 3:42 (E. A. Mario)
- Metà di me – 2:51 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Shelly Coburn e Claus Ogerman)
- Sono contento perché la mamma m'ha dato i soldi per andare al cine – 3:03 (Gianni Morandi)
- Non è successo niente – 3:56 (testo: Peppe Servillo – musica: Fausto Mesolella, Mario Tronco e Peppe D'Argenzio)
Durata totale: 38:07
- Peppe Servillo - voce
- Fausto Mesolella - chitarre
- Mimì Ciaramella - batteria
- Mario Tronco - tastiere
- Ferruccio Spinetti - basso, contrabbasso
- Peppe D'Argenzio - sassofono, ocarina
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии