music.wikisort.org - ComposizioneStorie e geografie è la sesta raccolta degli Stadio, pubblicata in CD dalla EMI Italiana (catalogo 7243 594861 2 3) il 31 ottobre 2003 in occasione dei loro 25 anni di carriera, anticipata dal singolo Equilibrio instabile[2][3].
Storie e geografie raccolta discografica |
---|
Artista | Stadio
|
---|
Pubblicazione | 31 ottobre 2003
|
---|
Durata | 74:18 (CD 1) 73:09 (CD 2)
|
---|
Dischi | 2
|
---|
Tracce | 30
|
---|
Genere | Pop rock Pop
|
---|
Etichetta | EMI Italiana
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 100 000+)
|
---|
Stadio - cronologia |
---|
Album precedenteOcchi negli occhi (2002) Album successivoL'amore volubile (2005)
|
Singoli |
---|
- Equilibrio instabile
Pubblicato: 18 ottobre 2003
- Banana Republic
Pubblicato: 2003
|
Il download digitale è stato pubblicato una settimana prima del CD, il 24 ottobre 2003.
Raggiunge la posizione numero 10 nella classifica italiana[4].
Il 30 gennaio 2004 è uscito il DVD Atlante di storie e geografie con 18 videoclip, 3 video inediti unplugged, interviste e altro materiale[5].
Il disco
Il doppio album è costituito da un primo CD di riedizioni e rimasterizzazioni con 4 inediti, una collaborazione con J-Ax e un duetto con Vittoria Belvedere. Il secondo CD raccoglie materiale già pubblicato[3].
I brani
Inediti
- Equilibrio instabile[6] - Arrangiamento di Saverio Grandi.
- Quasi quasi - Arrangiamento di Saverio Grandi e Nicolò Fragile.
- La legge del dollaro - Arrangiamento di Andrea Fornili.
- Banana Republic - Cover di Banana Republics. Arrangiamento e produzione del gruppo.
Nuovi arrangiamenti
- Balla per me - Arrangiamento di Nicolò Fragile. Versione originale in Donne & colori.
- Chiedi chi erano i Beatles - Arrangiamento di Nicolò Fragile. Versione originale in Chiedi chi erano i Beatles.
- Ti ho inventata io - Arrangiamento di Saverio Grandi. Versione originale in Canzoni alla radio.
- Un altro grande figlio di puttana
Inedito, collaborazione con J-Ax degli Articolo 31, che cura anche i rap.
Arrangiamento di Roberto Drovandi, Andrea Fornili, Fabrizio Foschini. Versione originale in Stadio.
- Acqua e sapone - Arrangiamento di Andrea Fornili. Versione originale in La faccia delle donne.
- Canzoni alla radio - Arrangiamento di Nicolò Fragile, Versione originale in Canzoni alla radio.
- Mi manchi già
Inedito, duetto con l'attrice Vittoria Belvedere.
Arrangiamento di Saverio Grandi. Versione originale in Di volpi, di vizi e di virtù.
Tutti questi brani, eccetto Banana Republic, sono prodotti da Saverio Grandi e Gaetano Curreri e registrati allo studio Fragile di Lodi[3].
Tracce
Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino. Nessun trattino significa contemporaneamente autori e compositori[7].
L'anno è quello di pubblicazione dell'album che contiene il brano.
- CD 1
- Equilibrio instabile – 5:19 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – Inedito
- Quasi quasi – 5:37 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – Inedito
- La legge del dollaro – 4:23 (testo: Giacomo Esposito, Saverio Grandi – musica: Andrea Fornili, Saverio Grandi) – Inedito
- Balla per me – 4:55 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
- Chiedi chi erano i Beatles – 4:41 (testo: Norisso – musica: Gaetano Curreri)
- Ti ho inventata io – 4:21 (testo: Roberto Casini – musica: Gaetano Curreri)
- Un altro grande figlio di puttana (feat. J-Ax) – 4:24 (testo: Lucio Dalla, Gianfranco Baldazzi, Alessandro Aleotti – musica: Giovanni Pezzoli, Gaetano Curreri)
- Acqua e sapone – 5:38 (testo: Vasco Rossi – musica: Gaetano Curreri)
- Canzoni alla radio – 5:00 (testo: Luca Carboni – musica: Ricky Portera, Gaetano Curreri)
- Stadio e Vittoria Belvedere – Mi manchi già – 5:00 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
- Banana Republic – 3:13 (testo: Francesco De Gregori – musica: Steve Goodman, Jim Rothermel) – Inedito
- Sorprendimi – 4:07 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 2002
- Chiaro – 4:04 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 2002
- Il segreto – 5:02 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 2002
- Lo zaino – 3:56 (testo: Vasco Rossi – musica: Gaetano Curreri) – 1998
- Muoio un po' – 4:38 (testo: Saverio Grandi – musica: Justin Currie) – 1998
- CD 2
- Un disperato bisogno d'amore – 4:13 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 1993
- Ballando al buio – 4:21 (testo: Bettina Baldassari – musica: Bettina Baldassari, Gaetano Curreri) – 1998
- Generazione di fenomeni – 5:01 (Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 1991
- Swatch – 6:18 (testo: Francesco Guccini – musica: Andrea Fornili, Gaetano Curreri) – 1992
- Dammi 5 minuti – 5:03 (testo: Saverio Grandi – musica: Gaetano Curreri) – 1997
- Ho bisogno di voi – 4:57 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 1991
- Un volo d'amore – 4:57 (testo: Bettina Baldassari – musica: Bettina Baldassari, Gaetano Curreri) – 1997
- Ti mando un bacio – 5:12 (testo: Bettina Baldassari – musica: Bettina Baldassari, Gaetano Curreri) – 1997
- Graffiti – 4:31 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 1992
- Per la bandiera – 5:50 (testo: Francesco Guccini, Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 1992
- Stabiliamo un contatto (versione album) – 6:53 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri) – 1992
- C'è – 5:16 (testo: Luca Carboni – musica: Fabio Liberatori) – 1998
- Vai vai – 4:52 (testo: Saverio Grandi – musica: Gaetano Curreri) – 1998
- Bella più che mai – 5:45 (testo: Vasco Rossi – musica: Gaetano Curreri) – 1998
- Gruppo
- Gaetano Curreri – voce, tastiera
- Andrea Fornili – chitarra
- Roberto Drovandi – basso (eccetto CD2: 3,6)
- Claudio Golinelli – basso (CD2: 3,6)
- Giovanni Pezzoli – batteria
- Luca Orioli – tastiere e arrangiamenti (CD2: 3,4,6,9-11)
- Altri musicisti
- Saverio Grandi – arrangiamenti (CD1: 14)
- Nicolò Fragile – arrangiamenti (CD1: 12,13)
- Celso Valli – arrangiamenti (CD1: 15,16; CD2: 1 col gruppo,12-14)
I musicisti precedenti contribuiscono anche alle esecuzioni dei brani.
Arrangiamenti del gruppo con altri (CD2: 2,5,7,8).
- Lucio Fabbri – direzione strumenti ad arco
Note
- Daniele Mignardi, Scheda storia, su stadio.com, Stadio. URL consultato il 14 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).
- Daniele Mignardi, Storie e geografie: crediti album, su stadio.com, Stadio. URL consultato il 14 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
- Scheda album, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 14 gennaio 2014.
- Classifica album 2003, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 14 gennaio 2014.
- Daniele Mignardi, Atlante di storie e geografie: crediti DVD, su stadio.com, Stadio. URL consultato il 14 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
- Curreri, nuovo singolo dopo l'ictus, in spettacolo, musica, Adnkronos, 18 ottobre 2003. URL consultato il 14 gennaio 2014.
- Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии