music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sugar, We're Goin Down è il quarto singolo del gruppo musicale Fall Out Boy, estratto dal loro secondo album From Under the Cork Tree e pubblicato il 12 aprile 2005.

Sugar, We're Goin Down
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaFall Out Boy
Pubblicazione12 aprile 2005
9 gennaio 2006
Durata3:49
Album di provenienzaFrom Under the Cork Tree
GenereEmo
Pop punk
EtichettaIsland Records
ProduttoreNeal Avron
Registrazione2004
FormatiCD, Vinile 7", Musica digitale
Certificazioni
Dischi d'oro1  Regno Unito
Dischi di platino2  Stati Uniti
Fall Out Boy - cronologia
Singolo precedente
(2003)
Singolo successivo
(2006)

Sono stati pubblicati due tipi di CD con due diversi Lati B: La parte I con una copertina verde e la parte II con una copertina rossa. Nel 2005, Il brano ha raggiunto la posizione numero 8 della Billboard Hot 100, diventando così il primo brano del gruppo a piazzarsi in una Top 10 ed esponendo il gruppo ad un nuovo pubblico. Ha trascorso cinque settimane nella Top 10 e venti settimane nella Top 20. Blender ha classificato il brano nella posizione numero 4 nella classifica "100 Greatest Songs of 2005" e About.com l'ha posizionato nella posizione numero 3 nella classifica "Top 100 Pop Songs of 2005".[1] È stato anche nominato per il Kerrang! Award per il miglior singolo del 2006, vincendo invece, nello stesso evento, il Kerrang! Award per il miglior video musicale.[2]

Nel luglio del 2009 fu la prima canzone del gruppo a raggiungere le due milioni di copie vendute venendo premiata con il doppio disco di platino dalla Recording Industry Association of America.[3] Il 22 luglio 2013 è stato premiato anche con un disco d'argento consegnato dalla British Phonographic Industry.

Il brano è presente nei videogiochi Lips (Come contenuto scaricabile), Karaoke Revolution e Band Hero. Fa parte della colonna sonora del film The Fog - Nebbia assassina del 2005.

È stato anche incluso nella raccolta del 2009 dei Fall Out Boy Believers Never Die: Greatest Hits e quella del 2012 Icon.


Video


Il Video musicale, diretto da Matt Lenski, mostra le vicende di un ragazzo con le corna. Il ragazzo-renna (interpretato da Donald Cumming dei The Virgins), socialmente emarginato, è innamorato di una ragazza del quartiere, ma il padre (interpretato da Gerald McRaney) di lei disapprova quest'amore. Il ragazzo, affranto, tenta di tagliarsi le corna ma viene fermato proprio dalla ragazza di cui è innamorato. Dopo di che, il padre tenta di uccidere il ragazzo, ma viene investito da una macchina prima che possa scoccare la freccia. Il ragazzo si precipita a soccorrere l'uomo e scopre che ha degli zoccoli al posto dei piedi. Alla fine il padre accetta che il ragazzo possa vedere sua figlia liberamente.

In Gran Bretagna e in Australia è stata trasmessa anche un'altra versione del video dove sono presenti alcune clip della band che si esibisce dal vivo. Questa versione è stata premiata con l'MTV2 Award agli MTV Video Music Awards 2005.


Tracce



CD singolo


  1. Sugar, We're Goin Down – 3:51
  2. The Music or the Misery – 3:27

CD 1


  1. Sugar, We're Goin Down (guitars down version) – 3:47
  2. The Music or the Misery – 3:27

CD 2


  1. Sugar, We're Goin Down (album version) – 3:49
  2. Dance, Dance (Patrick Stump Secret Agent Remix) – 4:02
  3. Snitches and Talkers Get Stitches and Walkers – 2:50
  4. Sugar, We're Goin Down (Video) – 3:49

Vinile 7"


  1. Sugar, We're Goin Down – 3:51
  2. Nobody Puts Baby in the Corner (acoustic version) – 3:31

Premi


Anno Evento Premio Risultato
2005
MTV Video Music Awards MTV2 Award Vincitore/trice
2006
Kerrang! Awards Miglior video musicale Vincitore/trice
Miglior singolo Candidato/a

Classifiche


Classifica (2005–06) Posizione
massima
Europa (Eurochart Hot 100 Singles) 36
Irlanda (IRMA) 33
Paesi Bassi (Single Top 100) 99
UK Singles (The Official Charts Company) 8
US Billboard Hot 100 8
US Billboard Mainstream Top 40 6
US Billboard Modern Rock Tracks 3
US Billboard Adult Top 40 10
US Billboard Pop 100 6
US Billboard Digital Songs 2

Curiosità



Note


  1. (EN) Top 100 Pop Songs 2005, su top40.about.com. URL consultato il 12 settembre 2014.
  2. (EN) Kerrang! Awards 2006 Blog: Winners, su kerrang.typepad.com. URL consultato il 12 settembre 2014.
  3. (EN) RIAA - Fall Out Boy, su riaa.com. URL consultato il 12 settembre 2014.
  4. (EN) WATCH: Taylor Swift Covers Fall Out Boy’s ‘Sugar, We’re Goin Down’, su buzzworthy.mtv.com, mtv.com. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] Sugar, We're Goin Down

"Sugar, We're Goin Down" is a song by American rock band Fall Out Boy. "Sugar, We're Goin Down" was released to US radio on April 4, 2005, as the lead single from their second album, From Under the Cork Tree (2005). Two different CD singles were released with different B-sides, Part I with a green cover and Part II with a red cover. With music composed by vocalist Patrick Stump and lyrics penned by bassist Pete Wentz, the single reached No. 8 on the US Billboard Hot 100, becoming Fall Out Boy's first top-10 hit and exploding the band into the mainstream, exposing them to a new audience. It spent five weeks in the top 10 and 20 weeks in the top 20 out of its 42 chart weeks.

[es] Sugar, We're Goin Down

«Sugar, We're Goin Down» es el primer sencillo del álbum "From Under the Cork Tree" del grupo musical Fall Out Boy, que llegó al #8 en la Billboard Hot 100. Llegó al #6 en la Pop 100 y #3 en la tabla de rock moderno. El vídeo llegó al #1 en MTVs TRL, y fue retirado el 26 de agosto de 2005.
- [it] Sugar, We're Goin Down



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии