music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sugar è un singolo del gruppo musicale statunitense Maroon 5, pubblicato il 13 gennaio 2015 come quarto estratto dal quinto album in studio V.

Sugar
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMaroon 5
Pubblicazione13 gennaio 2015
Durata3:55
Album di provenienzaV
GenereDisco
EtichettaInterscope
ProduttoreAmmo, Cirkut
RegistrazioneConway Recording Studio, Hollywood (California)
Luke's in the Boo, Malibù (California)
The Mothership, Sherman Oaks (California)
FormatiDownload digitale, streaming, CD
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
 Francia[2]
(vendite: 75 000+)
 Germania[3]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platino Australia (3)[4]
(vendite: 210 000+)
 Canada[5]
(vendite: 80 000+)
 Danimarca (2)[6]
(vendite: 120 000+)
 Giappone[7]
(vendite: 750 000+)
 Italia (3)[8]
(vendite: 150 000+)
 Nuova Zelanda (2)[9]
(vendite: 30 000+)
 Polonia (3)[10]
(vendite: 60 000+)
 Regno Unito (3)[11]
(vendite: 1 800 000+)
 Spagna[12]
(vendite: 40 000+)
 Svezia (2)[13]
(vendite: 80 000+)
Dischi di diamante Messico[14]
(vendite: 300 000+)
 Stati Uniti[15]
(vendite: 11 000 000+)
Maroon 5 - cronologia
Singolo precedente
(2014)

Il singolo ha ricevuto una candidatura ai Grammy Awards 2016 nella categoria miglior interpretazione vocale di gruppo.[16]


Descrizione


Dopo la pubblicazione del suo album 31 Minutes to Takeoff, Mike Posner stava già iniziando a scrivere altro materiale per l'album successivo, Pages. Una delle canzoni che avrebbero dovuto essere incluse in quest'ultimo, ossia Sugar, attirò l'attenzione del frontman dei Maroon 5 Adam Levine, che dopo averla ascoltata tentò di convincerlo a cedergli il brano per il loro album V; in un primo momento Posner rifiutò, ma dopo che la sua casa discografica decise di non pubblicargli l'album Pages, Posner cedette il brano ai Maroon 5 e Levine modificò alcune parti del testo.[17] Oltre a Posner e Levine, gli altri autori di Sugar sono Lukasz Gottwald, Jacob Kasher Hindlin, Joshua Coleman e Henry Walter, questi ultimi due anche produttori del brano stesso.[18]

Musicalmente, il brano presenta un ritmo di genere Philadelphia soul con influenze disco e soul per la durata di tre minuti e cinquantasei secondi; è dotata inoltre nella sua parte strumentale di una vasta gamma di strumenti, tra cui chitarra, basso, percussioni e tastiera elettronica. Il tutto ricorda molto i solchi del funk che andavano molto in voga negli anni ottanta. La rivista Entertainment Weekly ha notato nel brano una reminiscenza a diversi brani di Bruno Mars.[19]


Video musicale


Il video musicale, pubblicato il 14 gennaio, mostra i Maroon 5 come dei wedding crashers (guastafeste) che si nascondono dietro una tenda per fare una sorpresa agli sposi, cantando per loro. Il video ha ricevuto critiche molto positive, molti critici hanno paragonato il video a 2 single a nozze - Wedding Crashers, film del 2004 con protagonisti Owen Wilson e Vince Vaughn.

Si racconta che il video sia stato girato a Los Angeles il 6 dicembre 2014 in varie sale da ballo in varie località della città dove i matrimoni erano realmente in corso. Tuttavia un articolo su Rolling Stone riporta il commento di due attori che affermano: «Abbiamo recitato la parte dei genitori della sposa asiatica e sì, era tutto finto. Tutti i matrimoni sono stati girati nello stesso posto per tre giorni di fila. Scusateci per aver svelato il trucco».[20]


Tracce


Download digitale
  1. Sugar – 3:55
Download digitale – remix
  1. Sugar (Remix featuring Nicki Minaj) – 3:55

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2015) Posizione
massima
Australia[21] 6
Austria[21] 25
Belgio (Fiandre)[21] 24
Belgio (Vallonia)[21] 24
Canada[22] 2
Corea del Sud[23] 17
Danimarca[21] 5
Finlandia[21] 11
Francia[21] 15
Germania[21] 41
Irlanda[24] 5
Italia[21] 6
Libano[25] 1
Norvegia[21] 11
Nuova Zelanda[21] 3
Paesi Bassi[21] 10
Polonia[26] 3
Portogallo[21] 66
Regno Unito[27] 7
Repubblica Ceca[28] 1
Slovacchia[29] 2
Slovenia[30] 9
Spagna[21] 12
Stati Uniti[31] 2
Svezia[21] 17
Svizzera[21] 10
Ungheria[32] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (2015) Posizione
Australia[33] 13
Belgio (Fiandre)[34] 80
Belgio (Vallonia)[35] 52
Canada[36] 5
Danimarca[37] 23
Francia[38] 38
Italia[39] 21
Paesi Bassi[40] 35
Polonia[41] 27
Regno Unito[42] 13
Slovenia[43] 38
Stati Uniti[44] 5
Svezia[45] 68
Svizzera[46] 33
Classifica (2020) Posizione
Corea del Sud[47] 196

Classifiche di fine decennio

Classifica (2010-19) Posizione
Stati Uniti[48] 76

Classifiche di tutti i tempi

Classifica (1958-2018) Posizione
Stati Uniti[49] 500

Note


  1. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2016, su Ultratop. URL consultato il 15 aprile 2021.
  2. (FR) Maroon 5 - Sugar – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 15 aprile 2021.
  3. (DE) Maroon 5 - Sugar – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 15 aprile 2021.
  4. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2015 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 15 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2020).
  5. (EN) Sugar – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  6. (DA) Sugar, su IFPI Danmark. URL consultato il 28 settembre 2021.
  7. Download (vendite: 250 000): (JA) マルーン5 - シュガー – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 28 febbraio 2021.
    Streaming (vendite: 500 000): (JA) Maroon 5 - Sugar – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  8. Sugar (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  9. (EN) Official Top 40 Singles - 11 May 2015, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 16 aprile 2017.
  10. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 2 marzo 2020.
  11. (EN) Sugar, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 aprile 2022.
  12. (EN) Maroon 5 - Sugar, su El Portal de Música. URL consultato il 3 dicembre 2021.
  13. (SV) Maroon 5 – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  14. (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 3 dicembre 2021. Digitare "Sugar" in "Título".
  15. (EN) Maroon 5 - Sugar – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 12 gennaio 2022.
  16. (EN) 54th Annual GRAMMY Awards Nominees And Winners, su Grammy Award. URL consultato l'8 giugno 2012 (archiviato il 1º dicembre 2011).
  17. (EN) Mike Posner Talks Writing for Maroon 5, Recording Sophomore Album, su billboard.com, Billboard.
  18. (EN) Note di copertina di [[V]], Maroon 5, Interscope Records, CD, 2 settembre 2014.
  19. V, su EW.com.
  20. Marco Pedersini, I Maroon 5 si imbucano ai matrimoni per il nuovo video, su Rolling Stone Italia, 20 gennaio 2015. URL consultato il 16 aprile 2017.
  21. (NL) Maroon 5 - Sugar, su Ultratop. URL consultato il 15 aprile 2021.
  22. (EN) Maroon 5 - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 15 aprile 2021.
  23. (KO) 2015년 9주차 Digital Chart, su Circle Chart. URL consultato il 29 aprile 2022.
  24. (EN) DISCOGRAPHY - MAROON 5, su irish-charts.com. URL consultato il 15 aprile 2021.
  25. (EN) Maroon 5, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 15 aprile 2021.
  26. (PL) airplay - top - archiwum - 28.03. - 03.04.2015, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 15 aprile 2021.
  27. (EN) Sugar - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 15 aprile 2021.
  28. (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - MAROON 5 - Sugar, su ČNS IFPI. URL consultato il 15 aprile 2021.
  29. (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - MAROON 5 - Sugar, su ČNS IFPI. URL consultato il 15 aprile 2021.
  30. (SL) Tedenska lestvica - 13 teden - 23.03.2015-29.03.2015, su SloTop50. URL consultato il 15 aprile 2021.
  31. (EN) Maroon 5 - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 15 aprile 2021.
  32. (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2015. 12. hét - 2015. 03. 16. - 2015. 03. 22., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 15 aprile 2021.
  33. (EN) ARIA Top 100 Singles for 2015, su ARIA Charts. URL consultato il 15 aprile 2021.
  34. (NL) Jaaroverzichten 2015, su Ultratop. URL consultato il 15 aprile 2021.
  35. (FR) Rapports Annuels 2015, su Ultratop. URL consultato il 15 aprile 2021.
  36. (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2015, su Billboard. URL consultato il 15 aprile 2021.
  37. (DA) Track Top-100 2015, su hitlisten.nu. URL consultato il 15 aprile 2021.
  38. (FR) Top de l'année: Top Singles 2015, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 15 aprile 2021.
  39. CLASSIFICHE "TOP OF THE MUSIC" 2015 FIMI-GfK: LA MUSICA ITALIANA IN VETTA NEGLI ALBUM E NEI SINGOLI DIGITALI, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 3 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  40. (NL) Jaaroverzichten – Single 2015, su Dutch Charts. URL consultato il 3 aprile 2021.
  41. (PL) Airplay - podsumowanie 2015 roku, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 15 aprile 2021.
  42. (EN) Rob Copsey, The Official Top 40 biggest songs of 2015 revealed, su Official Charts Company. URL consultato il 15 aprile 2021.
  43. (SL) Letne lestvice - 2015, su SloTop50. URL consultato il 15 aprile 2021.
  44. (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2015, su Billboard. URL consultato il 15 aprile 2021.
  45. (SV) Årslista Singlar, 2015, su Sverigetopplistan. URL consultato il 15 aprile 2021.
  46. (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2015, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 15 aprile 2021.
  47. (KO) [https:/circlechart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=ALL&termGbn=year&hitYear=2020&year_time=3 2020년 Digital Chart], su Circle Chart. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  48. (EN) Decade-End Charts: Hot 100 Songs (2010s), su Billboard. URL consultato il 15 aprile 2021.
  49. (EN) Billboard Hot 100 60th Anniversary Interactive Chart, su Billboard. URL consultato il 15 aprile 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Sugar (Maroon 5 song)

"Sugar" is a song recorded by American band Maroon 5 for their fifth studio album V (2014). It was written by Mike Posner, Adam Levine, Dr. Luke, and Jacob Kasher Hindlin together with its producers Ammo and Cirkut. It was sent to contemporary hit radio in the United States, as the third single from the album on January 13, 2015. "Sugar" is a disco, funk-pop, and soul song that features a wide range of instruments including percussion, keyboards and guitars. Commercially, the song peaked at number two on the US Billboard Hot 100 and became the band's third top 10 single from V, and eighth consecutive top 10 entry. "Sugar" is the 68th song in history to score at least 20 weeks in the top 10 of the Hot 100. The song was certified Diamond by the Recording Industry Association of America (RIAA) in 2022, as their third certified single.[1]

[es] Sugar (canción de Maroon 5)

«Sugar» —en español: «Dulzura»— es una canción grabada por la banda de pop rock Maroon 5 para su quinto álbum de estudio V (2014). Fue escrita por Adam Levine, Dr. Luke, Jacob Kasher Hindlin, Mike Posner, Joshua Coleman y Henry Walter como un regalo para Karolina Miranda; la producción fue realizada por estos dos últimos bajo sus respectivos nombres de fabricación de «Ammo» y «Cirkut». Fue enviada a la radio hit contemporánea en los Estados Unidos, como el tercer sencillo del álbum el 13 de enero de 2015. «Sugar» es una canción del disco, funk- pop y soul que cuenta con gran variedad de instrumentos, incluyendo percusión, teclados y guitarras. Musicalmente, es una reminiscencia de las obras de los artistas norteamericanos Bruno Mars y Katy Perry.
- [it] Sugar (Maroon 5)

[ru] Sugar (песня Maroon 5)

«Sugar» — песня американской группы Maroon 5 с их пятого студийного альбома V (2014)[1]. В январе следующего, 2015 года песня была издана отдельным синглом.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии