Suonarne 1 per educarne 100 (2006) è il diciassettesimo album di Daniele Sepe, dedicato ai cosiddetti "anni di piombo", dei quali il musicista napoletano fornisce una lettura sostanzialmente positiva, contrapponendoli al periodo attuale, da lui denominato "anni dello stronzio".
![]() |
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Suonarne 1 per educarne 100 album in studio | |
---|---|
Artista | Daniele Sepe |
Pubblicazione | 2006 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Rock |
Etichetta | il manifesto |
Daniele Sepe - cronologia | |
Album precedente Una banda di pezzenti (2005)Album successivo
Kronomakia (2008) |
«Negli anni settanta [...] la mattina andavi all'edicola sotto casa e potevi scegliere tra ben tre quotidiani che non si rifacevano all'area della politica parlamentare: Il Quotidiano dei Lavoratori, il manifesto e Lotta Continua. Per non parlare della miriade di riviste che proliferavano: Rosso, Controinformazione, Anarchismo, Vogliamo Tutto, Metropoli, Senza Tregua. E poi il fumetto: da Linus a Cannibale, da il Male a Ken Parker.» |
(Daniele Sepe, dalle note di copertina dell'album) |
![]() |