Sussudio è un singolo del cantante britannico Phil Collins, estratto dall'album No Jacket Required (1985). È stato il primo singolo dell'album distribuito nel Regno Unito e il secondo negli Stati Uniti, dove fu invece distribuito prima One More Night. Il brano entrò in rotazione frequente su MTV e riuscì a raggiungere il primo posto della Billboard Hot 100 il 6 luglio 1985.[3]
Collins ha ammesso di aver "improvvisato" il testo del brano.[4] Il cantante stava provando con la drum machine e gli vennero dalla bocca i versi "sus-sussudio".[4] «Quindi sapevo che dovevo trovare qualcos'altro per quella parola, allora sono tornato indietro e ho cercato di trovare un'altra parola che suonasse bene come 'sussudio', e non sono riuscito a trovarne una, così sono tornato a 'sussudio'» – ha affermato Collins.[4] Secondo quanto riportato dal cantante, il testo fa riferimento a una cotta adolescenziale provata per una ragazza ai tempi della scuola.[4]
Video musicale
Il video musicale è stato girato presso un pub di Londra di proprietà di Richard Branson.[5] Il video si apre con una ripresa esterna del pub, per poi spostarsi all'interno dove ci sono Phil Collins e la sua band che eseguono il brano davanti a una folla di persone.
Nella cultura di massa
Il brano appare in una scena del film American Psycho (2000) dove il protagonista Patrick Bateman, dopo aver mostrato ai suoi ospiti una copia dell'album No Jacket Required, la definisce come una "grande grande canzone" e una delle sue preferite di Collins.
(EN) Phil Collins – Chart history, su Billboard. URL consultato il 9 novembre 2016.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
VH1 Storytellers: Phil Collins, 14 aprile 1997.
(EN) Phil Collins Q & A, su genesis-music.com, 17 gennaio 2005. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2007).
(EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN0-646-11917-6.
(EN) Top Singles - Volume 42, No. 17, July 06 1985, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2017).
(FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ªed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN978-951-1-21053-5.
(EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Chart. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2017).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии