Si, buana, pubblicato nel 1986, è un doppio album della cantante italiana Mina.
Si, buana album in studio
Artista
Mina
Pubblicazione
ottobre 1986
Durata
44:55 (vol. 1) 45:16 (vol. 2)
Dischi
2
Tracce
21
Genere
Pop
Etichetta
PDU
Formati
2 LP, 2 CD
Mina - cronologia
Album precedente
Finalmente ho conosciuto il conte Dracula...
(1985)
Album successivo
Del mio meglio n. 9
(1987)
Il disco
Commercializzato su vinile come "doppio LP" non divisibile, mentre su CD i due dischi vengono venduti singolarmente con l'aggiunta al titolo di "vol. 1" e "vol. 2". Le liste tracce sono comunque le stesse su tutti e due i supporti audio.
Il disco 1 contiene le canzoni della trasmissione RAI 30 anni della nostra storia.
In Bella senz'anima subentra nel finale l'autore stesso Riccardo Cocciante che ne intona il titolo e chiude la versione con i vocalizzi che erano anche nell'originale.
Buonasera dottore è cantata assieme a Francesco Donatelli.
Via di qua è stata la sigla di chiusura della trasmissione RAI 30 anni della nostra storia.
Il disco 2 contiene una cover (in italiano) di un vecchio successo di Chico Buarque, Retrato em branco e preto, scritto in collaborazione con Antônio Carlos Jobim.
Ogni tanto è bello stare soli è scritta da Andrea Mingardi, che tornerà a scrivere per Mina nel 2006 per il disco Bau
Del pezzo Azzurro esiste una prima versione in un medley eseguito nel 1968 per lo spettacolo del sabato sera Canzonissima. Esso è stato inserito, in seguito, nella raccolta non ufficiale Signori... Mina! vol. 4, pubblicata nel 1993.
Tracce
Disco 1 / CD 1
Bella senz'anima (feat. Riccardo Cocciante) – 4:40 (testo: Paolo Cassella – musica: Riccardo Cocciante, Marco Luberti)
Che male fa – 4:20 (Piero Cassano, Aldo Stellita, Carlo Marrale)
Ancora – 4:22 (testo: Franco Migliacci – musica: Claudio Mattone)
Questo piccolo grande amore – 5:20 (testo: Claudio Baglioni – musica: Claudio Baglioni, Antonio Coggio)
Grease – 3:20 (Barry Gibb)
E tu come stai? – 5:09 (Claudio Baglioni)
Venus – 3:49 (Robbie Van Leeuwen)
Buonasera dottore (feat. Francesco Donatelli) – 4:30 (testo: Paolo Limiti – musica: Shel Shapiro)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии