music.wikisort.org - ComposizioneTaming the Tiger è il sedicesimo album in studio di Joni Mitchell. Uscito nel settembre del 1998, fino al 2006 (quando la cantante ha annunciato che un nuovo disco è preparazione) si riteneva che fosse destinato ad essere l'ultimo disco di inediti della Mitchell. Il titolo (in italiano: Addomesticando la tigre) si riferisce all'inatteso successo di pubblico e di critica del suo album precedente, Turbulent Indigo.
Taming the Tiger album in studio |
---|
Artista | Joni Mitchell
|
---|
Pubblicazione | 29 settembre 1998 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 43:21
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Folk rock
|
---|
Etichetta | Reprise Records (9 46451-2)
|
---|
Produttore | Joni Mitchell
|
---|
Arrangiamenti | Joni Mitchell
|
---|
Registrazione | 1997
|
---|
Formati | CD
|
---|
Joni Mitchell - cronologia |
---|
Album successivoBoth Sides Now (2000)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [2] |
Sputnikmusic |
3.0 (Good)[3] |
Piero Scaruffi |
         [4] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [5] |
24.000 dischi |
    [6] |
Tracce
Brani composti da Joni Mitchell, eccetto dove indicato.
- Harlem in Havana – 4:25
- Man from Mars – 4:09
- Love Puts on a New Face – 3:46
- Lead Balloon – 3:38
- No Apologies – 4:17
- Taming the Tiger – 4:18
- The Crazy Cries of Love – 3:54 (Don Freed, Joni Mitchell)
- Stay in Touch – 2:59
- Face Lift – 4:41
- My Best to You – 2:52 (Gene Willadsen, Isham Jones)
- Tiger Bones – 4:22
Musicisti
Harlem in Havana
- Joni Mitchell - chitarra (orchestra), voce, accompagnamento vocale-coro
- Larry Klein - basso
- Wayne Shorter - sassofono
- Brian Blade - batteria
- Femi Jiya - voce (barker), ingegnere del suono
Man from Mars
- Joni Mitchell - basso, chitarra, tastiere
- Brian Blade - batteria
- Dan Marnien, Femi Jiya e Tony Phillips - ingegneri del suono
Love Puts on a New Face
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere
- Wayne Shorter - sassofono
- Greg Leisz - chitarra pedal steel
- Dan Marnien, Femi Jiya e Tony Phillips - ingegneri del suono
Lead Balloon
- Joni Mitchell - chitarra (orchestra), voce, accompagnamento vocale-coro
- Larry Klein - basso
- Wayne Shorter - sassofono
- Michael Landau - chitarra solista low
- Brian Blade - batteria
- Dan Marnien, Femi Jiya e Tony Phillips - ingegneri del suono
No Apologies
- Joni Mitchell - basso, chitarra, tastiere
- Greg Leisz - chitarra pedal steel
- Brian Blade - batteria
- Dan Marnien e Tony Phillips - ingegneri del suono
Taming the Tiger
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere, voce
- Dan Marnien - ingegnere del suono
The Crazy Cries of Love
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere, voce, accompagnamento vocale-coro
- Larry Klein - basso
- Wayne Shorter - sassofono
- Greg Leisz - chitarra pedal steel
- Brian Blade - batteria
- Dan Marnien e Tony Phillips - ingegneri del suono
Stay in Touch
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere
- Mark Isham - tromba
- Dan Marnien - ingegnere del suono
Face Lift
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere
- Wayne Shorter - sassofono
- Dan Marnien - ingegnere del suono
My Best to You
- Joni Mitchell - basso, percussioni, tastiere
- Greg Leisz - chitarra pedal steel
- Dan Marnien - ingegnere del suono
Tiger Bones
- Joni Mitchell - chitarra, tastiere, voce
- Dan Marnien - ingegnere del suono
Note
- (EN) James Chrispell, Taming the Tiger, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 marzo 2016.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with Christian Hoard, pagina 547
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 666
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 647
Collegamenti esterni
- (EN) James Chrispell, Taming the Tiger, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Taming the Tiger, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Taming the Tiger, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Joni Mitchell - Taming the Tiger - Album, su jonimitchell.com. URL consultato il 20 marzo 2016. (Data pubblicazione: 29 settembre 1998, lista titoli brani, musicisti brano per brano, crediti vari)
Portale Musica | Portale Rock |
На других языках
[en] Taming the Tiger
Taming the Tiger is the 16th studio album by Canadian singer-songwriter Joni Mitchell. It was released in 1998 and was widely believed to be the last album of new material Mitchell would ever release (though this was proven mistaken with the release of her 2007 album Shine). The title refers to the unexpected commercial and critical success of her previous album Turbulent Indigo which, as of December 2007, had sold 133,000 copies in the US.[7]
- [it] Taming the Tiger
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии