Tango in the Night è il quattordicesimo album dei Fleetwood Mac, uscito nel 1987. È uno dei dischi di maggior successo del gruppo, con le hit Big Love, Seven Wonders, Everywhere e Little Lies. Precede l'abbandono, per i successivi dieci anni, dalla band del chitarrista e cantante Lindsey Buckingham, il quale non partecipò nemmeno al "Tango in the Night Tour" venendo sostituito da Billy Burnette alla chitarra ritmica e da Rick Vito alla chitarra solista. Buckingham farà il suo ritorno nella band nel 1997 con l'album live The Dance. E' l'album di maggior successo in Italia del gruppo visto che arrivò, stando a Hit Parade Italia, all'11° posto della classifica settimanale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tango in the Night album in studio | |
---|---|
Artista | Fleetwood Mac |
Pubblicazione | 13 aprile 1987 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Soft rock |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Produttore | Lindsey Buckingham e Richard Dashut |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 280 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 2 400 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Fleetwood Mac - cronologia | |
Album precedente (1982) Album successivo
(1988) |
![]() |