Tangram, pubblicato nel 1980, è il tredicesimo album del gruppo di musica elettronica tedesco Tangerine Dream. Vede la collaborazione di un nuovo membro, Johannes Schmoelling.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album di musica elettronica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album discografici e musica elettronica non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Tangram album in studio | |
---|---|
Artista | Tangerine Dream |
Pubblicazione | 1980 |
Durata | 40:15 |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Musica elettronica New age Rock progressivo |
Etichetta | Virgin |
Produttore | Edgar Froese, Chris Franke |
Registrazione | 1980 |
Tangerine Dream - cronologia | |
Album precedente (1979) Album successivo
(1981) | |
Singoli | |
Composto, suonato e registrato da Edgar Froese, Chris Franke e Johannes Schmoelling.
Registrato nel 1980 presso il Polygon Studio di Berlino.
Mixato presso l'Hansa Studio di Berlino.
Tecnico del missaggio: Eduard Meyer.
Prodotto da Chris Franke e Edgar Froese.
Grafica e disegni: Monique Froese.
L'introduzione del primo brano è utilizzato nella colonna sonora del film Risky Business (1983), film d'esordio dell'attore Tom Cruise. L'epilogo del secondo brano accompagna quello del film Identificazione di una donna (1982) di Michelangelo Antonioni.
![]() |