music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tattoos è il terzo album di Jason Derulo, pubblicato a settembre 2013.

Tattoos
album in studio
ArtistaJason Derulo
Pubblicazione20 settembre 2013
Durata38:19
Dischi1
Tracce11
GenereContemporary R&B
Dance pop
Pop rap
EtichettaBeluga Heights, Warner Bros.
Certificazioni
Dischi d'oro Australia[1]
(vendite: 35 000+)

 Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
 Svezia[3]
(vendite: 20 000+)

Dischi di platino Canada (3)[4]
(vendite: 210 000+)
 Danimarca[5]
(vendite: 20 000+)

 Stati Uniti[6]
(vendite: 1 000 000+)

Jason Derulo - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo
(2015)
Singoli
  1. The Other Side
    Pubblicato: 3 aprile 2013
  2. Talk Dirty
    Pubblicato: 2 agosto 2013
  3. Marry Me
    Pubblicato: 23 settembre 2013
  4. Trumpets
    Pubblicato: 7 novembre 2013
  5. Stupid Love
    Pubblicato: 24 marzo 2014
  6. Wiggle
    Pubblicato: 6 maggio 2014
  7. Bubblegum
    Pubblicato: 5 agosto 2014

Descrizione


Pubblicato dalla Beluga Heights Records e dalla Warner Bros. Records, l'album include una serie di generi musicali: su tutti pop, R&B e EDM. Tra i produttori che hanno lavorato sul disco vi sono RedOne, Ricky Reed, DJ Frank E, Jonas Jeberg e Martin Johnson. Il disco include diverse collaborazioni come quelle con i rapper 2 Chainz, The Game e Pitbull, nonché con la sua fidanzata Jordin Sparks.

Il disco è stato preceduto dal singolo The Other Side. Il secondo singolo Talk Dirty, che include la collaborazione con 2 Chainz, ha raggiunto la vetta delle classifiche di diversi Paesi. Il quarto singolo Trumpets è stato pubblicato il 7 settembre 2013 e nel 2014 ne è stata realizzata una versione con la cantante francese Maude Harcheb.

L'album è stato promosso con un tour mondiale che è partito nel febbraio 2014 dalla Francia e che ha visto Conor Maynard nel ruolo di "opening-act".


Tracce


  1. The Other Side – 3:46
  2. Talk Dirty (feat. 2 Chainz) – 2:58
  3. Marry Me – 3:45
  4. Tattoo – 3:26
  5. Trumpets – 3:37
  6. Vertigo (feat. Jordin Sparks) – 3:53
  7. Fire (feat. Pitbull) – 3:36
  8. Side Fx (feat. The Game) – 3:29
  9. Stupid Love – 3:34
  10. With the Lights On – 3:11
  11. Rest of Our Life – 3:04

Tracce Bonus


  1. Wiggle (feat. Snoop Dogg) – 3:13
  2. Zipper – 2:57
  3. Bubblegum (feat. Tyga) – 3:25
  4. Kama Sutra (feat. Kid Ink) – 3:37

Classifiche


Classifica (2013) Posizione
raggiunta
Australia 5[7]
Regno Unito 5[8]

Note


  1. http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-albums-2014.htm
  2. Certified Awards, su bpi.co.uk.
  3. www.sverigetopplistan.se - Artikeldata, su sverigetopplistan.se.
  4. (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 16 giugno 2019.
  5. (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6 novembre 2019.
  6. www.sverigetopplistan.se - Artikeldata, su sverigetopplistan.se.
  7. australia
  8. UK

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Tattoos (album)

Tattoos is the third studio album by American singer Jason Derulo which features guest appearances from 2 Chainz, DJ Frank E, Jordin Sparks, Pitbull, and The Game. The album was released on September 20, 2013, through Beluga Heights Records and Warner Bros. Records. Incorporating a base core of R&B, pop and electronic dance music with some adult contemporary and soul music, Derulo wanted the album to be "totally different" from his previous albums and show the growth in his writing and his overall performance. Derulo co-wrote every song on the album. Its production was handled by RedOne, Ricky Reed, DJ Frank E, Jonas Jeberg and Martin Johnson, as well as others.
- [it] Tattoos



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии