music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tell Me That You Love Me/Love Is Here to Stay è un 45 giri di Luigi Tenco, pubblicato nel 1960 dall'etichetta discografica Ricordi.[1]

Tell Me That You Love Me/Love Is Here to Stay
singolo discografico
ArtistaLuigi Tenco
Pubblicazionemaggio 1960
GenereMusica d'autore
Musica leggera
Jazz
EtichettaRicordi (Round Table) RT 0011
Registrazionemono
Formati7"
Luigi Tenco - cronologia
Singolo precedente
Vorrei sapere perché/Ieri
(1959)
Singolo successivo
(1960)

Descrizione


Tenco nel disco uso lo pseudonimo Gordon Cliff e così Gian Piero Reverberi, che è l'arrangiatore e direttore d'orchestra, si registra come Revy John. Alla realizzazione del disco aveva partecipato come session man anche Paolo Tomelleri.

La copertina fu disegnata da Guido Crepax e rappresenta il viso di una ragazza.

Tell Me That You Love Me (Dimmi che mi ami) non è altro che la versione con il testo in inglese di Parlami d'amore Mariù. Love Is Here to Stay, invece, è una reinterpretazione del classico dei fratelli George e Ira Gershwin: Tenco lo esegue, come nel caso di Mai cantando alla Nat King Cole, da lui molto amava[2]. Lo stesso King Cole aveva inciso il brano nel 1955 nel suo LP Nat King Cole Sings for Two in Love.


Tracce


Lato A
  1. Tell Me That You Love Me Cesare Andrea Bixio, Ennio Neri, Charles Silverman
Lato B
  1. Love Is Here to Stay George Gershwin, Ira Gershwin

Note


  1. Scheda singolo, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 25 maggio 2016.
  2. Luigi Viva, Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André, Milano, 2002, p.51
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии