Terra mia è il primo album in studio del cantautore italiano Pino Daniele, pubblicato nel 1977 dalla EMI Italiana.
Terra mia album in studio | |
---|---|
Artista | Pino Daniele |
Pubblicazione | 1977 |
Durata | 40:12 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Blues Canzone napoletana |
Etichetta | EMI |
Produttore | Claudio Poggi |
Registrazione | aprile 1976-luglio 1977, Studio Quattro Uno, Roma (Italia) |
Formati | LP, MC |
Altri formati | CD, dowload digitale, streaming |
Pino Daniele - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(1979) | |
Singoli | |
|
L'album d'esordio dell'artista rappresenta il suo primo tentativo, confermato poi nei dischi successivi, di fusione tra la cultura napoletana e il blues, ambedue nel patrimonio genetico di Pino Daniele. Negli anni della formazione, il musicista aveva militato come bassista nel gruppo napoletano Napoli Centrale che è certamente il primo esempio di fusion partenopea e che ebbe significativi riconoscimenti nel mercato discografico italiano. Pino Daniele, in particolar modo in brani come 'Na tazzulella 'e cafè e Maronna mia, coniuga melodia napoletana tradizionale ed espressività bluesy[1], in un equilibrio tra composizione e interpretazione. L'album, che comprende anche Che Calore e Fortunato, brani del primo singolo di Pino Daniele del 1976, venne realizzato a Roma presso lo Studio Quattro Uno di proprietà di Claudio Mattone (a un passo dalla sede dell'RCA Italiana), ritenuto all'epoca il migliore per tecnologia e resa del suono.
Testi e musiche di Pino Daniele.
Altri progetti
![]() |