music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Terraferma è il quinto album da solista di Max Pezzali, terzo in studio. L'album è uscito il 16 febbraio 2011[2], a quattro anni di distanza dal precedente disco di inediti, Time Out, e contiene 11 brani (nella Deluxe Edition acquistabile solo su iTunes è presente anche una traccia bonus intitolata Un omino incredibile). Il primo singolo estratto è Il mio secondo tempo, canzone con la quale il cantante ha partecipato al Festival di Sanremo 2011. Il secondo singolo è invece Credi, reso disponibile per l'airplay radiofonico dal 20 aprile, ed il terzo Quello che comunemente noi chiamiamo amore, pubblicato il 1º luglio. A fine maggio l'album è certificato disco d'oro per le oltre 40 000 copie vendute[1] e viene premiato ai Wind Music Awards 2011 nella sezione album.

Terraferma
album in studio
ArtistaMax Pezzali
Pubblicazione16 febbraio 2011
Durata45:09
Dischi1
Tracce11
GenerePop
Pop rock
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreClaudio Cecchetto, Pier Paolo Peroni
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 30 000+)
Max Pezzali - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2012)
Singoli
  1. Il mio secondo tempo
    Pubblicato: 16 febbraio 2011
  2. Credi
    Pubblicato: 30 aprile 2011
  3. Quello che comunemente noi chiamiamo amore
    Pubblicato: 1º luglio 2011

Il disco


Nel disco sono presenti alcuni tributi musicali (grazie ad arrangiamenti riconoscibili) ad altri artisti o gruppi: ad esempio l'introduzione di Fiesta Baby richiama Da Da Da dei Trio mentre Il tempo vola cita i Devo[3].
L'intro della canzone Tu come il sole (risorgi ogni giorno) è invece una citazione di Free Fallin di Tom Petty[3].

L'album è stato ripubblicato il 31 maggio dello stesso anno in una nuova edizione contenente tre tracce bonus: Un omino incredibile (già bonus track nella prima edizione), Quello che comunemente noi chiamiamo amore (live session) e Mamma mia dammi cento lire (feat. Arisa). Quest'ultima è stata cantata al Festival di Sanremo 2011 nella serata dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Inoltre, la canzone Il mio secondo tempo appare con un finale modificato rispetto all'originale e la grafica del disco è completamente rivoluzionata.


Tracce


Testi e musiche di Max Pezzali, eccetto dove indicato.

  1. Credi – 4:48
  2. Il mio secondo tempo – 3:58
  3. Quasi felice – 4:59
  4. Terraferma – 4:33
  5. Ogni estate c'è – 3:37
  6. A posto domattina – 4:13
  7. Quello che comunemente noi chiamiamo amore – 4:28
  8. Tu come il sole (risorgi ogni giorno) – 3:50
  9. Il tempo vola – 3:38
  10. Sto bene qui – 3:46
  11. Fiesta Baby – 3:19
Traccia bonus dell'edizione iTunes
  1. Un omino incredibile – 4:08
Tracce bonus dell'edizione speciale
  1. Un omino incredibile – 4:08
  2. Quello che comunemente noi chiamiamo amore (Live Session) – 4:10
  3. Mamma mia dammi cento lire (feat. Arisa) – 3:04 (Anonimo)

Formazione



Classifiche


Classifica (2011) Posizione
massima
Italia[4] 4
Svizzera[4] 88
Classifica
di fine anno (2011)
Posizione
Italia[5] 37

Note


  1. Archivio certificazioni Album e compilation alla settimana 19 del 2011, su fimi.it, FIMI. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  2. Copia archiviata, su maxpezzali.it. URL consultato il 15 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2013).
  3. √ Max Pezzali: ascolta qui un'anteprima del nuovo disco 'Terraferma' - Rockol
  4. Max Pezzali - Terraferma, su hitparade.ch. URL consultato l'11 ottobre 2013.
  5. Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии