music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Terror Twilight è il quinto ed ultimo disco realizzato dal gruppo indie rock statunitense Pavement.

Terror Twilight
album in studio
ArtistaPavement
Pubblicazione8 giugno 1999
Durata44:08
Dischi1
Tracce11
GenereRock alternativo
Indie rock
Lo-fi
EtichettaMatador, Domino
ProduttoreNigel Godrich
Registrazione1998, New York e Londra
Pavement - cronologia
Album precedente
Brighten the Corners
(1997)
Album successivo
Singoli
  1. Spit on a Stranger
    Pubblicato: giugno 1999
  2. Carrot Rope
    Pubblicato: maggio 1999

Pubblicato nel giugno del 1999, dall'etichetta discografica Matador Records, l'album venne poi distribuito in Europa attraverso la Domino Records.[1]


Realizzazione


Registrato tra il giugno e il dicembre del 1999, il disco venne prodotto da Nigel Godrich, noto soprattutto per il suo lavoro con Radiohead e Beck che, dopo un iniziale periodo di lavorazione nello studio di proprietà dei Sonic Youth, a Lower Manhattan, convinse il gruppo a trasferirsi in Inghilterra per completare le registrazioni 24 tracce in uno studio londinese dotato di un banco da 24 tracce e dove aveva già lavorato per gli album dei Beastie Boys e dei REM.[2]

"Abbiamo iniziato a registrare lo scorso luglio" raccontò poi il percussionista Bob Nastanovich "ma poi quello studio si è rivelato essere una sorta di spazio per le prove. Poi ci siamo trasferiti in un altro, e poi a Londra. Questa procedura sembra dare un senso al tempo e siamo soddisfatti dei risultati. Steve (West, ndr) viene da noi con le sue idee registrate in un demo e poi iniziamo a lavorare sulle canzoni. Alcune vengono fuori più o meno allo stesso modo come lui aveva immaginato e altre cambiano completamente."[3]

Nonostante le ottime credenziali del produttore, parte del gruppo era abbastanza diffidente nei suoi confronti. Secondo Nastanovich, ad esempio, anche se Godrich "fece un buon lavoro, ma concentrò la sua attenzione solo su Stephen (Malkmus, ndr) rivelando una sorta di disprezzo per il resto della band."[4] E anche secondo Scott Kannberg (chitarra e seconda voce del gruppo), oltremodo deluso dal fatto che molte sue canzoni furono respinte dal cantante e principale songwriter del gruppo, Stephen Malkmus, registrare Terror Twilight "Non fu divertente fin dall'inizio. Fu la più difficile registrazione che facemmo."[4] Invitato in studio dal produttore, Jonny Greenwood, chitarrista dei Radiohead e amico personale di Nigel Godrich, suonò le parti di armonica nei brani Platform Blues e Billie.

Scritto interamente da Stephen Malkmus, con solo un piccolo contributo da parte del resto della band negli arrangiamenti, quello che rimarrà poi come il disco d'addio dei Pavement, è un insieme di piccoli quadretti di folk psichedelico e di ballate in bilico tra blues e country il cui titolo, come ebbe a rivelare Bob Nastanovich, spiegando il significato in diverse interviste, "è il breve lasso temporale tra il tramonto e il crepuscolo. Questo è considerato il momento più pericoloso nel traffico, perché la metà delle persone che accende i fari e l'altra metà no. Ed è qui che avvengono la maggior parte degli incidenti."[3]

Dopo l'uscita del disco, il gruppo intraprese un tour mondiale di sei mesi durante il quale i rapporti personali tra i vari componenti iniziarono a deteriorarsi, in particolare tra Malkmus e gli altri membri della band e, dopo l'esibizione al Coachella Festival del 1999, il cantante comunicò agli altri di non voler più continuare con la band.

Le prime copie dell'edizione inglese di Terror Twilight, distribuite dalla Domino Records, comprendono anche una versione cd rom interattiva contenente l'intero album con un breve commento per ogni traccia mentre, in quella pubblicata in Francia, è allegato un cd con due bonus track inedite: Harness Your Hopes e Roll With The Wind.


Tracce


  1. Spit on a Stranger – 3:04
  2. Folk Jam – 3:34
  3. You Are a Light – 3:54
  4. Cream of Gold – 3:47
  5. Major Leagues – 3:24
  6. Platform Blues – 4:42
  7. Ann Don't Cry – 4:09
  8. Billie – 3:44
  9. Speak, See, Remember – 4:19
  10. The Hexx – 5:39
  11. Carrot Rope – 5:52

Formazione



Note


  1. (EN) Terror Twilight, su Discogs, Zink Media.
  2. (EN) Joe Levy, Pavement Terror Twilight, in Rolling Stones, 24 giugno 1999.
  3. (EN) Ullrich Maurer, Clean Pavement Dirt, su gaesteliste.de. URL consultato il 13 settembre 2012.
  4. Jovanovic, 2004, p. 181.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Terror Twilight

Terror Twilight ist das fünfte und letzte Studioalbum der US-amerikanischen Rockband Pavement. Es erschien im Juni 1999. Wenige Monate später löste sich die Band auf.

[en] Terror Twilight

Terror Twilight is the fifth and final studio album by American indie rock band Pavement, released on June 8, 1999, on Matador Records in the US and Domino Recording Company in the UK.

[es] Terror Twilight

Terror Twilight es el quinto y último disco de Pavement. Fue grabado por Nigel Godrich y en el participó Jonny Greenwood de Radiohead tocando la armónica en los temas Platform Blues y Billie.
- [it] Terror Twilight

[ru] Terror Twilight

Terror Twilight — пятый студийный альбом американской инди-рок-группы Pavement, выпущенный 8 июня 1999 года на лейбле Matador Records в США и Domino Recording Company в Великобритании.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии