music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The 5000 Spirits or the Layers of the Onion è il secondo LP del gruppo musicale The Incredible String Band, pubblicato nel luglio[7] del 1967 dalla Elektra Records.

The 5000 Spirits or the Layers of the Onion
album in studio
ArtistaThe Incredible String Band
Pubblicazioneluglio 1967
pubblicato nel Regno Unito
Durata49:03
Dischi1
Tracce13
GenereFolk psichedelico
EtichettaElektra Records (EUKS 7257)
ProduttoreJoe Boyd
RegistrazioneLondra al Sound Techniques, marzo-aprile 1967
FormatiLP
The Incredible String Band - cronologia
Album precedente
(1966)
Album successivo
(1968)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic3.5 (Great)[2]
Piero Scaruffi[3]
Dizionario del Pop-Rock[4]
24.000 dischi[5]
Pitchfork[6]

Il disco


Dalla registrazione del loro album di debutto dell'anno precedente, il trio originario è stato ridotto a due componenti, Mike Heron e Robin Williamson. Hanno registrato "The 5000 Spirits ..." a Londra nei primi mesi del 1967. L'album inoltre vede la partecipazione di Danny Thompson al contrabbasso, la ragazza di Williamson, Licorice McKechnie, alla voce e alle percussioni, il maestro di sitar Nazir Jairazbhoy (accreditato come "Soma") e al pianoforte, l'attivista della contro-cultura John "Hoppy" Hopkins, che aveva appena istituito il locale di musica underground UFO Club a Londra con il produttore dell'album, Joe Boyd.[8]

Nell'album è possibile notare un notevole sviluppo musicale e un suono più uniforme della ISB. Essi infatti hanno dimostrato le loro abilità come multi-strumentisti e cantautori, guadagnando ampio successo. Oltre alle recensioni favorevoli della stampa musicale, l'album è stato accolto con entusiasmo dal DJ John Peel, che mandò in onda le tracce dell'album nel suo influente programma radiofonico Radio Radio Londra a Perfumed Garden. "The 5000 Spirits ..." è stato al primo posto nella UK folk chart. Paul McCartney ha considerato tale album come uno dei suoi dischi preferiti di quell'anno.

I testi, i vari strumenti indiani/arabi della band, e la copertina dell'album, hanno contribuito a etichettare l'album come un'opera psichedelica. Gran parte della musica stessa, tuttavia, attinge più in generale alla musica tradizionale britannica. Con la sua miscela di stili musicali, l'album ha aperto la strada per incursioni più estese della band nella psichedelia e allo stesso tempo contiene riferimenti stravaganti a dialoghi.

The Incredible String Band
The Incredible String Band

Nel 2002, Rowan Williams, l'arcivescovo di Canterbury, scelse The Hedgehog's Song per la sua apparizione sul programma radiofonico della BBC Desert Island Discs. Descrisse il passaggio in questo modo: "Oh, sai tutte le parole, e hai cantato tutte le note / Ma non hai mai davvero imparato la canzone, cantò lei / Me lo dice la tristezza nei tuoi occhi / che non hai mai davvero imparato la canzone", come un vigoroso compendio della vita e delle relazioni.


Tracce


Lato A
  1. Chinese White – 3:34 (Mike Heron)
  2. No Sleeping Blues – 3:48 (Robin Williamson)
  3. Painting Box – 3:58 (Mike Heron)
  4. The Mad Hatter's Song – 5:35 (Robin Williamson)
  5. Little Cloud – 3:52 (Mike Heron)
  6. The Eyes of Fate – 3:56 (Robin Williamson)
Lato B
  1. Blues for the Muse – 2:44 (Robin Williamson)
  2. The Hedgehog's Song – 3:26 (Mike Heron)
  3. First Girl I Loved – 4:51 (Robin Williamson)
  4. You Know What You Could Be – 2:44 (Mike Heron)
  5. My Name Is Death – 2:42 (Robin Williamson)
  6. Gently Tender – 4:45 (Mike Heron)
  7. Way Back in the 1960s – 3:08 (Robin Williamson)

[9]


Musicisti


Chinese White
No Sleep Blues
Painting Box
The Mad Hatter's Song
Little Cloud
The Eyes of Fate
Blues for the Muse
The Hedgehog's Song
First Girl I Loved
You Know What You Could Be
My Name Is Death
Gently Tender
Way Back in the 1960s

Note aggiuntive


Note


  1. (EN) Thom Jurek, The 5000 Spirits or the Layers of the Onion, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 ottobre 2016.
  2. da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 497
  3. da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 465
  4. The 5000 Spirits or the Layers of the Onion, su rateyourmusic.com.
  5. Adrian Whittaker (ed.), Be Glad: The Incredible String Band Compendium, 2003, ISBN 1-900924-64-1
  6. Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili: EUKS 7257-A (Lato A) / EUKS 7257-B (Lato B)
  7. Nazir Jairazbhoy (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2007).
  8. Crediti estratti dal retro della copertina dell'ellepi
  9. Note di copertina di The 5000 Spirits or the Layers of the Onion, The Incredible String Band, Elektra Records, EUKS 7257, 1967.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] The 5000 Spirits or the Layers of the Onion

The 5000 Spirits or the Layers of the Onion is the second album by the Scottish psychedelic folk group, The Incredible String Band (ISB), and was released in July 1967 on Elektra Records (see 1967 in music). The album was recorded following the reformation of the band as a duo consisting of Robin Williamson and Mike Heron. Notably, the album was a change in musical direction for the two as they transitioned from their more conventional folk music structures into complex psychedelic compositions influenced by British folk and Indian music.[4]
- [it] The 5000 Spirits or the Layers of the Onion



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии