music.wikisort.org - ComposizioneThe A Team è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, pubblicato il 1º maggio 2011 come primo estratto dal terzo album in studio +.
Il brano ha scalato la Official Singles Chart posizionandosi al terzo posto e vendendo più di 57 000 copie.[14]
Antefatti
La canzone è stata scritta da Sheeran nel 2010 e inclusa originariamente nell'EP Loose Change, uscito nello stesso anno. L'ispirazione per essa giunse a seguito di un concerto ad un evento per i senzatetto[15][16] e il testo racconta la storia di una prostituta con dipendenza da crack:
«The A Team è il risultato di un'esperienza che ebbi quando feci un concerto ad un ricovero per i senzatetto. Avevo 18 anni all'epoca ed ero piuttosto ingenuo: venni preso letteralmente alla sprovvista da alcune storie che ascoltai. Quindi tornai a casa e scrissi gran parte del testo. Volevo far sì che sembrasse ottimistica, in modo da non far capire di che parlasse, poiché tratta argomenti abbastanza tristi.»
|
In un'altra intervista, Sheeran spiega anche il titolo della canzone:[17]
«Uno stupefacente come il crack viene definito "droga di classe A"; è la stessa categoria dell'eroina. Invece di mettere tutto in chiaro e far capire subito quale fosse il problema, io dico "lei è nella squadra di serie A". È anche un mio modo per coprire la tossicomania di una persona, insomma, per renderla più tenue.»
|
Il ritornello di The A Team è stato utilizzato anche per il brano Little Lady.
Composizione
Secondo i dati degli spartiti raccolti da EMI Music Publishing, The A Team è composta nella misura di un tempo comune, con un tempo di 170 battiti per minuto. La canzone è scritta in A maggiore; inoltre, l'estensione vocale di Sheeran va da A2 a A4.[18]
Video musicale
Il videoclip è stato girato e montato da Ruskin Kyle (Rivers Rush Video Production Company),[19] per poi essere caricato su YouTube il 22 aprile 2010.[20] Racconta appunto la storia di una ragazza che vive nelle strade di Londra, ad Angel, impersonificata da Selina McDonald. Inizialmente per guadagnarsi da vivere vende giornali; tuttavia questa sua iniziativa non avrà successo, avendo solo lo stesso Sheeran come cliente.
Più tardi, il dolore non fa che aumentare e quindi sceglie di prostituirsi per potersi permettere il crack; «in un tubo vola fino alla terra madre», come dice il testo della canzone, per poi soccombere alla sua dipendenza (infatti il video inizia con una donna, probabilmente sua madre, che osserva il corpo esanime della ragazza).
Accoglienza
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Contactmusic.com |
          |
Digital Spy |
     |
The A Team fu un successo immediato. Ecco cosa disse Ryan Reed di Billboard in merito:[21]
«La canzone ha influssi dark eppure incredibilmente melodiosi di jazz-folk. [...] Sheeran racconta la storia di una giovane ragazza, risucchiata in un caleidoscopico vortice di tossicomania e prostituzione: "Bloccata nei suoi sogni ad occhi aperti ... Ma ultimamente la sua faccia sembra si stia lentamente scavando, logorando, sgretolandosi come pasticcini", canta. Un prodigio nello scrivere testi - ha pubblicato i suoi due primi album durante le scuole superiori - ed un fenomeno nella sua patria britannica, Sheeran ha un occhio risoluto per i dettagli più sottili e immagini evocative.»
|
Mark Moore di Contactmusic.com ha assegnato al singolo un punteggio di 7/10, ritenendo la canzone una «bella traccia melodica fatta di un contenuto lirico oscuro».[22] La critica, inoltre, ha anche lodato la voce di Sheeran. Robert Copsey di Digital Spy, invece, ha dato il punteggio massimo al singolo, affermando che «il concept dell'uomo e della sua chitarra fa molto cliché, ma il suo testo intelligente e la sua voce più morbida della crema di formaggio lo distinguono dalla massa».[23]
Tracce
Testi e musiche di Ed Sheeran.
- CD singolo
- The A Team – 4:18
- The A Team (Koan Sound Remix) – 4:39
- 7"
- The A Team – 4:18
- The A Team (Shy FX's Ackee and Saltfish Remix) – 4:28
- Download digitale (Europa)
- The A Team – 4:18
- The A Team (Shy FX's Ackee and Saltfish Remix) – 4:28
- The A Team (Koan Sound Remix) – 4:39
- The A Team (True Tiger Remix) – 3:39
- The A Team (Acoustic) – 4:01
- Download digitale (Stati Uniti)
- The A Team – 4:18
- Firefly – 4:15
- Fall – 2:43
- Grade 8 (Live from iTunes Festival '11, London) – 3:28
- Give Me Love – 5:23
- Ed Sheeran – voce, chitarra acustica ed elettrica, coproduzione
- Jake Gosling – pianoforte, strumenti ad arco, programmazione, produzione, registrazione, missaggio
- Christian Wright – mastering
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (2011) |
Posizione |
Australia[28] |
24 |
Regno Unito[29] |
8 |
Classifica (2012) |
Posizione |
Nuova Zelanda[30] |
22 |
Date di pubblicazione
Paese |
Data di pubblicazione |
Formato |
Etichetta |
Regno Unito |
1º maggio 2011[31] |
Download digitale |
Asylum Records |
Irlanda |
12 giugno 2011[32][33] |
EP digitale |
Regno Unito |
13 giugno 2011[34] |
CD, 7" |
Stati Uniti |
6 dicembre 2011[35] |
Download digitale |
Warner Music UK |
27 febbraio 2012[36] |
Airplay |
Atlantic Records |
Note
- (EN) The A Team, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 settembre 2016.
- (DE) Ed Sheeran - The A Team – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 31 dicembre 2020.
- (DE) Ed Sheeran - The A Team – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 29 settembre 2018.
- (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2022 and 30-04-2022 (PDF), su Dropbox. URL consultato il 7 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2022).
- (EN) The A Team – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (DA) The A Team, su IFPI Danmark. URL consultato l'11 agosto 2020.
- The A Team (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 ottobre 2015.
- (NO) Troféoversikt - 2012, su IFPI Norge. URL consultato il 31 dicembre 2020.
- (EN) Official Top 40 Singles - 9 April 2012, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 29 settembre 2018.
- (EN) The A Team, su British Phonographic Industry. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- (EN) Ed Sheeran - The A-Team – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 novembre 2021.
- (SV) Ed Sheeran – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
- (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 21 luglio 2019.
- Ed Sheeran's debut single 'The A Team' debuts at number three BBC News, Retrieved 2011-06-20.
- Ed Sheeran gig raises £40,000 for Bristol charity ITV
- Ed Sheeran gig in Bristol raises £40,000 for One25 BBC
- (EN) Gary Trust, Chart Beat Meet & Greet: Ed Sheeran (Exclusive Video), su billboard.com, Billboard, 17 aprile 2012.
- (EN) Ed Sheeran – The A Team Sheet Music, su musicnotes.com. URL consultato il 2 maggio 2012.
- (EN) Rivers Rush – a video production company – Ruskin Kyle, su riversrush.com, Rivers Rush. URL consultato il 5 maggio 2012.
-
Ed Sheeran – The A Team (Official Music Video), su YouTube, 22 aprile 2010. URL consultato il 5 maggio 2012. - (EN) Ryan Reed, Chart Beat Meet & Greet: Ed Sheeran (Exclusive Video) – Chart Beat, su Billboard, 17 aprile 2012. URL consultato il 5 maggio 2012.
- (EN) Ed Sheeran | The A Team Single Review | Contactmusic.com
- (EN) Ed Sheeran: 'The A Team' - Music Singles Review - Digital Spy
- (NL) Ed Sheeran - The A Team, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) Jack White, Ed Sheeran's Official Irish Singles Chart history - the numbers behind his success in Ireland, su officialcharts.com, Official Charts Company, 17 luglio 2019. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) Official Singles Chart Top 100: 19 June 2011 - 25 June 2011, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) Ed Sheeran - Chart history (The Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Singles 2011, su aria.com.au, Australian Recordingg Industry Association. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) End of Year Singles Chart Top 100 - 2011, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) Top Selling Singles of 2012, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 28 dicembre 2012.
- (EN) The A Team - Ed Sheeran, su amazon.co.uk. URL consultato il 5 maggio 2012.
- (EN) The A Team - EP, su music.apple.com, iTunes. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) The A Team - EP, su music.apple.com, iTunes. URL consultato il 21 luglio 2019.
- (EN) The A Team - Ed Sheeran, su amazon.co.uk. URL consultato il 5 maggio 2012.
- (EN) The A Team - EP, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 21 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2012).
- (EN) Future Releases on Triple A (AAA) Radio Stations, Independent Artist Song Releases, su allaccess.com, AllAccess. URL consultato il 5 maggio 2012.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] The A Team (Ed Sheeran song)
"The A Team" is the debut solo single by English singer-songwriter Ed Sheeran. It was released as a digital download in the United Kingdom on 10 June 2011, serving as the lead single from his debut album, + (2011). "The A Team" is a folk ballad about a sex worker addicted to crack cocaine, a Class A drug. It was written after Sheeran visited a homeless shelter and heard some of the stories of the lives people had been living. He wrote the song following a last-minute performance at an event for the homeless. The chorus of "The A Team" was also used by Sheeran in the track "Little Lady", which features Mikill Pane. "Little Lady" is available on the EP No. 5 Collaborations Project.
- [it] The A Team (singolo)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии