music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Age of Plastic è l'album d'esordio del gruppo britannico The Buggles, pubblicato su vinile dall'etichetta discografica Island Records nel 1980 e anticipato dal singolo Video Killed the Radio Star (1979).

The Age of Plastic
album in studio
ArtistaThe Buggles
Pubblicazione10 gennaio 1980
Durata36:27
Dischi1
Tracce8 (LP)
GenereNew wave
Synth pop
EtichettaIsland Records
ProduttoreThe Buggles
Registrazione1979, Virgin's Town House e Sarm East Studios a Londra
FormatiLP, CD, MC, download digitale
The Buggles - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1981)
Singoli
  1. Video Killed the Radio Star/Kid Dynamo
    Pubblicato: 7 settembre 1979
  2. The Plastic Age/Island
    Pubblicato: 14 gennaio 1980
  3. Clean Clean/Technopop
    Pubblicato: 24 marzo 1980
  4. Elstree/Johnny on the Monorail (A Very Different Version)
    Pubblicato: 27 ottobre 1980
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [1]

Storia


È un concept album pop di Trevor Horn e Geoffrey Downes, basato sul tema fantascientifico della vita nel futuro, in un mondo di tecnologie contemporaneamente sorprendenti e inquietanti.[2]

Viene generalmente considerato una pietra miliare della musica pop. L'atmosfera futuristica viene creata soprattutto con l'uso di strumenti che alla fine degli anni settanta erano all'avanguardia, come sintetizzatori e drum machine. Il risultato fu molto probabilmente una fonte d'ispirazione importante per molta della new wave e della musica elettronica degli anni ottanta-novanta, e si affianca al lavoro di Brian Eno anticipando in parte quello di artisti come, Gary Numan, Depeche Mode e molti altri. Una delle opere che hanno maggiormente ispirato il concetto di The Age of Plastic è, probabilmente, I Robot degli Alan Parsons Project (1977).

I testi sono fantascientifici, ad esempio, quello di Kid Dynamo parla dell'effetto negativo dei mass media sulla fantasia e l'immaginazione umani mentre I Love You (Miss Robot) tratta la dipendenza dalla tecnologia.

Nonostante la registrazione originale sia analogica, anche la qualità del suono è ampiamente al di sopra degli standard dell'epoca.

L'album, pubblicato in seguito al grande successo del singolo Video Killed the Radio Star (1979), che aveva raggiunto i primi posti in molti paesi, tuttavia non riuscì a scalare le classifiche, anche perché gli altri singoli estratti non ottennero grandi riscontri.

Video Killed the Radio Star e The Age of Plastic procurarono una grande visibilità a Horn e Downes, che poco tempo dopo la pubblicazione del loro album di debutto furono invitati da Chris Squire a unirsi al gruppo progressive degli Yes. L'album che ne risultò, Drama, ricorda per qualche aspetto The Age of Plastic, anche nei testi: la tecnologia torna in brani come Machine Messiah o Into the Lens (I Am a Camera).


Tracce


LP (Island Records IPLS 9587)[3]


Lato A


  1. The Living in the Plastic Age[4] – 5:12 (Trevor Horn, Geoff Downes)
  2. Video Killed the Radio Star (versione album) – 4:13 (Trevor Horn, Geoff Downes, Bruce Woolley)
  3. Kid Dynamo – 3:29 (Trevor Horn, Geoff Downes) – lato B del singolo Video Killed the Radio Star
  4. I Love You (Miss Robot) – 4:58 (Trevor Horn, Geoff Downes)

Durata totale: 17:52


Lato B


  1. Clean, Clean![5] – 3:53 (Trevor Horn, Geoff Downes, Bruce Woolley)
  2. Elstree – 4:29 (Trevor Horn, Geoff Downes)
  3. Astroboy (And the Proles on Parade) – 4:47 (Trevor Horn, Geoff Downes)
  4. Johnny on the Monorail – 5:26 (Trevor Horn, Geoff Downes)

Durata totale: 18:35


CD


Island Records 546 274-2 e IMCD 261, a partire dalla versione rimasterizzata del 2000.

  1. Island – 3:33 (Trevor Horn, Geoff Downes) – lato B di The Plastic Age
  2. Technopop – 3:50 (Trevor Horn, Geoff Downes) – lato B di Clean Clean
  3. Johnny on the Monorail (A Very Different Version) (special person John Sinclair mix) – 3:49 (Trevor Horn, Geoff Downes) – lato B di Elstree

Durata totale: 11:12


Formazione



Gruppo



Altri musicisti



Note


  1. (EN) Jeri Montesano, Recensione, scheda album, testi, classifica US, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  2. Richard Buskin, su soundonsound.com. URL consultato il 27 febbraio 2014.
  3. Autori e compositori, su iswcnet.cisac.org, ISWC.
  4. Sulle copertine senza il primo articolo, sul singolo il titolo è semplicemente The Plastic Age.
  5. Riportato normalmente senza punto esclamativo finale e senza virgola.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] The Age of Plastic

The Age of Plastic is the debut album by the English new wave duo the Buggles, released on 10 January 1980 on Island Records. It is a concept album about the possible repercussions of modern technology. The title was conceived from the group's intention of being a "plastic group" and the album was produced in the wake of the success of their debut record, "Video Killed the Radio Star" (1979), which topped the UK Singles Chart. Most of the album's other tracks were written during promotion of the single.

[es] The Age of Plastic

The Age of Plastic fue el primer álbum de estudio del grupo británico The Buggles, publicado en enero de 1980.

[fr] The Age of Plastic

The Age of Plastic est le premier album du duo de synthpop The Buggles. Il est sorti en 1980, après le succès de leur premier single Video Killed the Radio Star.
- [it] The Age of Plastic



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии