music.wikisort.org - ComposizioneThe Back Seat of My Car è un brano musicale di Paul e Linda McCartney contenuto nell'album Ram. La canzone venne pubblicata come singolo nel Regno Unito il 13 agosto 1971, dove raggiunse la posizione numero 39 in classifica.[1]
The Back Seat of My Car singolo discografico |
---|
Artista | Paul McCartney, Linda McCartney
|
---|
Pubblicazione | 13 agosto 1971
|
---|
Durata | 4:26
|
---|
Album di provenienza | Ram
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 2
|
---|
Genere | Rock Pop
|
---|
Etichetta | Apple Records
|
---|
Produttore | Paul e Linda McCartney
|
---|
Arrangiamenti | Paul McCartney
|
---|
Registrazione | 1969 - 1970
|
---|
Formati | vinile 7" (45 giri)
|
---|
Note | n. 39
|
---|
Paul McCartney - cronologia |
---|
Singolo successivoEat at Home (1971)
|
Il brano
Inizialmente McCartney aveva concepito la canzone in uno stile alla Beach Boys seconda maniera, e l'aveva provata insieme ai Beatles, il 14 gennaio 1969, durante le sessioni per l'album Let It Be svoltesi ai Twickenham Studios.
Il critico musicale Stephen Thomas Erlewine di allMusic descrisse l'arrangiamento della canzone "meraviglioso e pieno di inventiva" come quello di tutti i brani di Ram e definì la canzone "la malinconica, impennata finale dell'album".[2]. Luca Perasi nel suo Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2011) la definisce "una delle più complesse composizioni di McCartney e, pur con qualche stravaganza, una delle sue migliori".
Altri critici invece rimproverarono proprio l'arrangiamento del brano, ritenuto troppo ridondante, elaborato e "pieno di melassa", e il testo poco più che adolescenziale. In definitiva, una potenziale bella canzone rovinata da un arrangiamento troppo pomposo.[3]
Registrazione
La traccia base della canzone venne registrata il 22 ottobre 1970 ai Columbia Studios da McCartney (pianoforte), Hugh McCracken (chitarra elettrica) e Denny Seiwell (batteria), che ha ricordato come la registrazione fosse stata particolarmente complessa, per via dei numerosi cambi di tempo.
Tracce singolo
- The Back Seat of My Car (Paul McCartney) - 4:26
- Heart of the Country (Paul & Linda McCartney) - 2:22
Note
- UK Top 40 Chart Archive, su everyhit.com. URL consultato il 1º settembre 2009.
- Stephen Thomas Erlewine, Recensione di Ram", su allmusic.com, allMusic. URL consultato il 2 settembre 2009.
- Russino, Guffanti, Oliva. Paul McCartney 1970-2003: Dischi e misteri dopo i Beatles, Editori Riuniti, 2003, pag. 31, ISBN 88-359-5445-2
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] The Back Seat of My Car
"The Back Seat of My Car" is a song written by Paul McCartney, released as the closing track of his and his wife Linda's 1971 album, Ram. Several months later, it was released as a single in the UK, peaking at number 39.[1][2] The song modulates stylistically between a sweeping piano-and-orchestra ballad similar to McCartney's "The Long and Winding Road" and upbeat rock sections before ending in a raucous and passionate finale.
[es] The Back Seat of My Car
«The Back Seat of My Car» es una canción de Paul McCartney, acreditada a Paul & Linda McCartney. Con esta canción se termina el álbum Ram, fue sacada al mercado como sencillo en Reino Unido, ocupando el puesto #39.
John Lennon, compañero de McCartney en su época de Beatle, pensó que la canción iba dirigida a él y a su esposa, Yoko Ono; especialmente el verso: "We believe that we can´t be wrong".
- [it] The Back Seat of My Car
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии