The Beatles in Italy è una compilation dei Beatles pubblicata in Italia nel 1965 (Parlophon PMCQ 315006). Nonostante il titolo, The Beatles in Italy non è un album dal vivo, ma, piuttosto, una compilation di brani già pubblicati precedentemente.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
The Beatles in Italy raccolta discografica | |
---|---|
Artista | The Beatles |
Pubblicazione | 1965 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock |
Etichetta | Parlophon PMCQ 31506 |
Produttore | George Martin |
Registrazione | 1963-1965 |
Note | Pubblicato solo in Italia |
L'album fu pubblicato in Italia per lanciare l'uscita del film Help!, e contiene brani già eseguiti dai Beatles dal vivo in Italia. Poiché The Beatles in Italy non conteneva materiale inedito, non ebbe grande successo, e fu quindi presto ritirato dalla Parlophon. Il disco sarebbe rimasto completamente sconosciuto fuori dal mercato italiano, se non che John Lennon, in un'intervista rilasciata nel dicembre 1970 a Rolling Stone e poi pubblicata il gennaio successivo, erroneamente si riferì ad esso come un live album. Poiché i Beatles non avevano mai pubblicato fino a quel momento un album live, quest'intervista diede inizio a una frenetica ricerca da parte dei collezionisti di oggetti Beatlesiani di quest'album, in modo da aggiungere il presunto album live alla collezione.
Nella metà degli anni '70, la Parlophon ripubblicò di nuovo l'album. In questo modo, molti fan capirono che non si trattava di un album dal vivo (e, con la pubblicazione di The Beatles at the Hollywood Bowl nel 1977, la richiesta per un album dal vivo fu esaudita). Nonostante ciò, le copie esportate all'estero continuarono ad attrarre i collezionisti, che consideravano l'album sia una curiosità che un elemento indispensabile per completare la raccolta. Ad oggi, l'album non è ancora mai stato pubblicato ufficialmente su Compact Disc.
Tutte le canzoni composte da Lennon/McCartney, tranne dove segnalato.
![]() |