music.wikisort.org - ComposizioneThe Beautiful Letdown è il quarto album in studio del gruppo alternative rock statunitense Switchfoot. Pubblicato il 25 febbraio 2003, è l'album che ha dato popolarità al gruppo presso il grande pubblico, con due singoli estratti che hanno raggiunto la Billboard Top Singles: "Meant to Live" e "Dare You to Move". L'album ha venduto più di 2.7 milioni di copie nei soli Stati Uniti[7] e ha ricevuto la certificazione doppio platino dalla RIAA.
The Beautiful Letdown album in studio |
---|
Artista | Switchfoot
|
---|
Pubblicazione | 25 febbraio 2003
|
---|
Durata | 44:18
|
---|
Genere | Rock alternativo[1] Post-grunge[1] Christian rock[1]
|
---|
Etichetta | Columbia Records
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Canada[2] (vendite: 50,000+)
|
---|
Dischi di platino | Stati Uniti (2)[3] (vendite: 2 000 000+)
|
---|
Switchfoot - cronologia |
---|
Album precedenteLearning to Breathe (2000) Album successivoNothing Is Sound (2005)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Jesus Freak Hideout |
    [4] |
IGN |
         [5] |
Cross Rhythms |
         [6] |
L'album ha vinto il premio Album of the Year nel 2003 ai San Diego Music Awards.[8] È stato inserito nella Billboard's Hot 200 Albums of the Decade alla 195ª posizione.[9][10]
Registrazione
Nel 2002, il gruppo entrò in studio per registrare un nuovo album dopo la pubblicazione di Learning to Breathe nel 2000. Non avevano nessun contratto al tempo, poiché quello con la re:think/Sparrow Records era stato sciolto dopo il completamento di Learning to Breathe. Il bassista Tim Foreman ha affermato che "era la più grande libertà mai sentita durante la composizione di un album - nessuna etichetta, nessuna distrazione, solo quattro ragazzi che compongono l'album che avrebbero sempre voluto fare". L'album venne terminato in due settimane[12] e, poco dopo, il gruppo firmò un contratto con la Columbia/Red Ink. Il contratto posticipò la pubblicazione dell'album, poiché l'etichetta fece un nuovo missaggio dell'album e una nuova campagna pubblicitaria. "La Sony è una nave da guerra tra le etichette", affermò Jon Foreman, "Ci vuole molto tempo per girarci attorno. È come fare un parcheggio parallelo con una Buick".
- This Is Your Life è stata utilizzata nella serie TV Smallville
- On Fire è stata utilizzata nel film del 2007 L'ultimo regalo
- Dare You to Move è stata utilizzata in tre episodi della serie TV One Tree Hill ed è stata inserita nella colonna sonora del film I passi dell'amore - A Walk to Remember.[13]
Tracce
Testi e musiche di Jon Foreman, tranne dove indicato.
- Meant to Live – 3:20 (Jon Foreman, Tim Foreman)
- This Is Your Life – 4:18
- More Than Fine – 4:14
- Ammunition – 3:45
- Dare You to Move – 4:15
- Redemption – 3:06
- The Beautiful Letdown – 5:21
- Gone – 3:45 (Jon Foreman, Tim Foreman)
- On Fire – 4:39 (Jon Foreman, Daniel Victor)
- Adding to the Noise – 2:50 (Jon Foreman, Tim Foreman)
- Twenty-Four – 4:52
- Tracce bonus dell'edizione iTunes
- Monday Comes Around – 3:32 (Jon Foreman, Tim Foreman)
- Dare You to Move (Alternate Version) – 4:47
- Meant to Live (Acoustic) – 3:27 (Jon Foreman, Tim Foreman)
Pubblicazione del 2004: CD/DVD
Nel 2004, l'album è stato ripubblicato in due edizioni differenti:
- CD contenente le tracce bonus di iTunes, un nuovo missaggio e copertina differente
- CD/DVD
L'edizione CD/DVD includeva un DVD con video inediti e l'album in versione 5.1 Surround.
Pubblicazione del 2005: DualDisc
Nel 2005, l'album venne pubblicato nuovamente in versione DualDisc. La parte audio era identica alla pubblicazione del 2004, mentre la parte DVD aggiungeva al DVD del 2004 una nuova versione del video per "Dare You to Move."
- Jon Foreman – voce, chitarra
- Jerome Fontamillas – chitarra, tastiere, cori
- Tim Foreman – basso, cori
- Chad Butler – batteria, percussioni
- Personale aggiuntivo[14]
- Ameena Maria Khawaja – violoncello
- Stephan Hovsepian – violino
- John Fields – tastiere, percussioni
Classifiche
Classifica (2004) |
Posizione massima |
2005 |
Australian Albums Chart[15] |
45 |
U.S. Billboard 200 |
16 |
Top Internet Albums |
16 |
Top Christian Albums |
1 |
Classifiche di fine decennio
Classifica (2000–2009) |
Posizione massima |
Stati Uniti |
195 |
Note
- (EN) The Beautiful Letdown, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- (EN) Gold Platinum Database, su music Canada. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
- (EN) SEARCHABLE DATABASE, su RIAA. URL consultato il 20 febbraio 2014. Cercare, usando la ricerca avanzata, gli Switchfoot sotto "Artist name".
- Blake Garris, Switchfoot, "The Beautiful Letdown" Review, su Jesus Freak Hideout, 17 febbraio 2003. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- Jesse Lord, The Beautiful Letdown, su IGN, 6 aprile 2004. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- Tony Cummings, Review: The Beautiful Letdown - Switchfoot, su Cross Rhythms, 1º maggio 2003. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- (EN) Switchfoot, Omarion, and Matisyahu return to store shelves with new albums, su Monsters and Critics, 17 dicembre 2006. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2007).
- San Diago Music Awards, su sdmusicawards.com, 18 settembre 2006. URL consultato il 4 dicembre 2006.
- Switchfoot on Billboard Decades Best Lists, su wereawakening.blogspot.com, 15 dicembre 2009. URL consultato il 6 agosto 2013.
- (EN) BILLBOARD MAGAZINE'S TOP 200 ALBUMS OF THE DECADE 00, su Hits of All Decades, 13 dicembre 2009. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- Switchfoot Biography, su bandbiographies.com. URL consultato il 30 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2012).
- Switchfoot - IMDb, su imdb.com, IMDb. URL consultato il 6 agosto 2013.
- Information from album booklet.
- Steffen Hung, Switchfoot – The Beautiful Letdown, su swisscharts.com. URL consultato il 15 gennaio 2012.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] The Beautiful Letdown
The Beautiful Letdown is the fourth studio album by alternative rock band Switchfoot. Released on February 25, 2003,[14] it launched the band into the mainstream on the strength of two top 20 singles: "Meant to Live" and "Dare You to Move." The album was hugely popular and remained a staple on the Billboard 200 album chart for a considerable amount of time. The album sold over 2.7 million copies in the US[15] and was eventually certified double platinum by the RIAA.
- [it] The Beautiful Letdown
[ru] The Beautiful Letdown
The Beautiful Letdown — четвёртый студийный альбом рок-группы Switchfoot, выпущенный лейблом Columbia/Sony Music 25 февраля 2003.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии