The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits è una raccolta del cantante italiano Zucchero Fornaciari del 1996, promossa dal The Best of Tour '96.
The Best of Zucchero Sugar Fornaciari's Greatest Hits raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Zucchero Fornaciari |
Pubblicazione | 19 novembre 1996 |
Durata | 76:04 (con "Hai scelto me") 77:46 (con "Va pensiero") |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Blues Pop |
Etichetta | Polydor/Universal |
Produttore | Corrado Rustici |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite 25.000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (Vendite 50.000+) ![]() (Vendite 20.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite 60.000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) ![]() (Vendite 150.000+) ![]() (vendite: 150 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (Vendite 1.000.000+) ![]() (vendite: 1 100 000+) |
Zucchero Fornaciari - cronologia | |
Album precedente Spirito DiVino (1995)Album successivo
Bluesugar (1998) | |
Singoli | |
Si tratta del primo best of della sua carriera e riunisce il meglio della sua produzione tra il 1985 e il 1995, tralasciando totalmente i brani dei suoi esordi, precedenti alla svolta blues e R&B avuta con Zucchero & The Randy Jackson Band. Nella tracklist sono inseriti anche tre inediti, tra cui Menta e rosmarino, singolo di grande successo e del quale girò una clip con Mietta e Natalia Estrada. Per la riedizione del 1997 inserì una particolare cover di Va pensiero, tratto dal Nabucco di Giuseppe Verdi, per la quale girò un video con l'attore francese Gérard Depardieu. Sempre con Depardieu duetta in una bonus track dell'edizione francese del disco, Un petit coup de main, versione transalpina di Un piccolo aiuto.
Durata totale: 76:04
La versione a edizione limitata, che presenta una copertina in cui è immortalato il pennacchio del cappello che Zucchero indossa nelle altre copertine, contiene due CD. Il primo è la versione italiana dell'album.
Durata totale: 79:35
Durata totale: 52:11
Durata totale: 76:00
L'album ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo oltre 5 000 000 di copie in tutto il mondo,[14] 500 000 nei primi venti giorni dalla pubblicazione,[15] di cui 3 000 000 in Europa.[16] In Italia l'album ha raggiunto undici dischi di platino corrispondenti ad oltre 1 100 000 copie vendute, restando al primo posto in classifica italiana 1996 e 1997 per 8 settimane, di cui 6 consecutive, ed in Germania il disco d'oro arrivando in decima posizione rimanendo nella classifica per 63 settimane.[17] In Francia l'album ha ottenuto il disco di diamante per aver superato 1 000 000 di copie vendute.[8][18], e aveva già superato i due dischi di platino nel 1998.[19] Nei primi due mesi dalla pubblicazione, il disco aveva già superato i 7 dischi di platino in Italia (con oltre 700.000 copie vendute) e il disco di platino in Francia e Svizzera (con più di 300.000 copie sul territorio francese e 50.000 copie su quello svizzero).[20] Il disco, rientrato più volte in classifica, ha raggiunto un ragguardevole successo anche sulla piattaforma digitale I-tunes, tale, per esempio, da raggiungere la terza posizione nella relativa classifica degli Emirati Arabi Uniti.[21]
Classifica (1996-1998) | Posizione massima |
---|---|
Argentina[22] | 1 |
Austria[23] | 7 |
Belgio (Fiandre)[24] | 4 |
Belgio (Vallonia)[25] | 4 |
Europa[26] | 7 |
Finlandia[27] | 23 |
Francia[28][20] | 1 |
Germania[29] | 10 |
Italia[30] | 1 |
Messico[22] | 1 |
Paesi Bassi[31] | 15 |
Portogallo[32] | 4 |
Svezia[33] | 53 |
Svizzera[34] | 2 |
Classifica (2002) | Posizione massima |
Austria[23] | 60 |
Germania[35] | 67 |
Italia[36] | 43 |
Classifica (2007) | Posizione massima |
Austria[37] | 35 |
Classifica (2016) | Posizione massima |
Austria[23] | 53 |
Classifica (2020) | Posizione massima |
Austria[23] | 62 |
Classifica (1996) | Posizione |
---|---|
Germania[38] | 499 |
Italia[39] | 3 |
Classifica (1997) | Posizione |
Austria[40] | 45 |
Belgio (Fiandre)[41] | 54 |
Belgio (Vallonia)[42] | 50 |
Europa[43] | 29 |
Francia | 16 |
Germania[44] | 39 |
Svizzera[45] | 16 |
Classifica (1998) | Posizione |
Germania[46] | 153 |
Classifica (2002) | Posizione |
Germania[47] | 901 |
url
(aiuto).![]() |