music.wikisort.org - ComposizioneThe Best of The Alan Parsons Project è la prima raccolta del gruppo progressive rock britannico The Alan Parsons Project, pubblicata nel 1983 dall'Arista Records.
The Best of The Alan Parsons Project raccolta discografica |
---|
Artista | The Alan Parsons Project
|
---|
Pubblicazione | 21 settembre 1983
|
---|
Durata | 49:53
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Rock progressivo Art rock Musica elettronica
|
---|
Etichetta | Arista Records BMG
|
---|
Produttore | Alan Parsons
|
---|
Formati | CD, LP, MC
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti (1)[1] (vendite: 500 000+)
Canada (1)[2] (vendite: 40 000+)
Nuova Zelanda (1)[3] (vendite: 30 000+)
|
---|
The Alan Parsons Project - cronologia |
---|
Album successivoThe Best of The Alan Parsons Project Vol. 2 (1987)
|
Descrizione
L'album contiene i migliori brani realizzati dal gruppo dal 1977 al 1983. Nella raccolta è stato inserito un brano allora inedito, You Don't Believe, che sarà inserito nell'album seguente Ammonia Avenue.
Nel 1986 è diventato il primo album dei The Alan Parsons Project ad essere pubblicato in Unione Sovietica, anche se la canzone Psychobabble è stata rimossa da esso.
Nella ristampa su cd curata dalla Sony Music, per un refuso, sia sul fronte del cd, che sul retro della custodia porta cd, il brano Pyramania è riportato erroneamente come Pyromania, all'interno del booklet viene riportato nella maniera corretta.
Nel 1983 è la prima raccolta stampata anche su CD, l'anno successivo Ammonia Avenue sarà il primo album su CD.
La quantità di brani estratti da ogni album è la seguente album:
- 2 da I Robot del 1977
- 2 da Pyramid del 1978
- 2 da Eve del 1979
- 2 da The Turn of a Friendly Card del 1980
- 3 da Eye in the Sky del 1982
- 1 da Ammonia Avenue del 1984
Nella compilation vi è un solo brano strumentale.
Testi e musiche di Eric Woolfson e Alan Parsons; edizioni musicali Arista Records.
- I Wouldn't Want to Be Like You (I Robot - 1977) – 3:09 – Voce: Lenny Zakatek
- Eye in the Sky (Eye in the Sky - 1982) – 4:29 – Voce: Eric Woolfson
- Games People Play (The Turn of a Friendly Card - 1980) – 4:14 – Voce: Lenny Zakatek
- Time (The Turn of a Friendly Card - 1980) – 4:57 – Voce: Eric Woolfson
- Pyramania (Pyramid - 1978) – 2:40 – Voce: Jack Harris
- You Don't Believe (Ammonia Avenue - 1984) – 4:23 – Voce: Lenny Zakatek
- Lucifer (Eve - 1979) – 4:05 – Strumentale
- Psychobabble (Eye in the Sky - 1982) – 4:48 – Voce: Elmer Gantry
- Damned If I Do (Eve - 1979) – 4:50 – Voce: Lenny Zakatek
- Don't Let it Show (I Robot - 1977) – 3:34 – Voce: Dave Townsend
- Can't Take It with You (Pyramid - 1978) – 4:40 – Voce: Dean Ford
- Old and Wise (Eye in the Sky - 1982) – 4:04 – Voce: Colin Blunstone
Durata totale: 49:53
- Alan Parsons - programmazione, tastiera, chitarra
- Eric Woolfson - tastiere, voce (tracce 2 e 4)
- Lenny Zakatek - voce (tracce 1,3,6,9)
- Ian Bairnson - chitarra
- David Paton - basso elettrico, cori
- Jack Harris - voce (traccia 5)
- Elmer Gantry - voce (traccia 8)
- Dave Townsend - voce (traccia 10)
- Colin Blunstone - voce (traccia 11)
- Mel Collins - sassofono
- Stuart Elliott - batteria (tranne tracce 1 e 10)
- Stuart Tosh - batteria (tracce 1 e 10)
Booklet
Il booklet contiene un'accurata storia della nascita del gruppo e della realizzazione dei sei album che precedono questa raccolta (Tales of Mystery and Imagination - Edgar Allan Poe, I Robot, Pyramid, Eve, The Turn of a Friendly Card, Eye in the Sky), il testo è firmato e datato 21 settembre 1983.
Masterizzazione
Rimasterizzato in digitale presso gli studi Abbey Road a Londra, a cura di Chris Blair.
Classifiche
Nazione |
Miglior posizione in classifica |
Settimane di permanenza |
Svizzera[5] |
16º |
9 |
Nuova Zelanda[6] |
20º |
13 |
Stati Uniti[7] |
53º |
29 |
Regno Unito[8] |
99º |
1 |
Note
- (EN) The Best of the Alan Parsons Project – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 aprile 2021.
- (EN) The Best of the Alan Parsons Project – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 aprile 2021.
- NZ MusicCharts, su nztop40.co.nz, NZ MusicCharts. URL consultato il 19 aprile 2021.
- Booklet dell'album The Best of The Alan Parsons Project del 1983
- (DE) Diskographie Alan Parsons Project, su hitparade.ch, Classifica Svizzera. URL consultato il 7 giugno 2021.
- (EN) New Zealand Chart, DISCOGRAPHY THE ALAN PARSONS PROJECT, su charts.nz, Classifica Nuova Zelanda. URL consultato il 6 giugno 2021.
- (EN) Billboard Chart History, The Alan Parsons Project, su billboard.com, Classifica USA Billboard. URL consultato il 6 giugno 2021.
- (EN) Official Charts Alan Parsons Project, su officialcharts.com, Classifica Inglese. URL consultato il 6 giugno 2021.
Bibliografia
- Francesco Ferrua, The Alan Parsons Project, L'Occhio Nel Cielo, Arcana Edizioni, marzo 2015, p. 336, ISBN 9788862317832.
- Christophe Carrafang, The Alan Parsons Project Anthology, Camion Blanc, ottobre 2015, p. 214, ISBN 9781541118881.
- Francesco Ferrua, The Alan Parsons Project, Sul Viale Dell'Ammoniaca, Amazon, settembre 2019, p. 304, ISBN 9791220051880.
Voci correlate
- Discografia degli Alan Parsons Project
- Formazione degli Alan Parsons Project
Collegamenti esterni
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
На других языках
[en] The Best of the Alan Parsons Project (1983 album)
The Best of the Alan Parsons Project is a 1983 greatest hits compilation by the Alan Parsons Project. In addition, it contained a new song "You Don't Believe", which would be included on the next Project album, Ammonia Avenue. In 1986, it had become the first album of the group to be released in the Soviet Union, although the song "Psychobabble" was removed from it. No songs from Tales of Mystery and Imagination were included.
- [it] The Best of the Alan Parsons Project
[ru] The Best of The Alan Parsons Project (альбом 1983 года)
The Best of The Alan Parsons Project — первый сборник лучших хитов английской арт-рок-группы The Alan Parsons Project, изданный в 1983 году[1]. Альбом включал песни из предыдущих альбомов группы, а также одну новую композицию You Don’t Believe.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии