music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Book of Secrets, edito dall'etichetta Quinlan Road, è il settimo album in studio dell'artista canadese Loreena McKennitt ed è uno dei più venduti, realizzando oltre tre milioni di copie in tutto il mondo dalla data di pubblicazione ad oggi.

The Book of Secrets
album in studio
ArtistaLoreena McKennitt
Pubblicazione30 settembre 1997
Durata53:20
Dischi1
Tracce8
GenereFolk
EtichettaQuinlan Road
ProduttoreLoreena McKennitt
Certificazioni
Dischi d'oro Argentina[1]
(vendite: 30 000+)
 Francia[2]
(vendite: 100 000+)
 Germania[3]
(vendite: 100 000+)
Loreena McKennitt - cronologia
Album successivo
(1999)

L'album è incentrato sul viaggio, inteso in senso non solo geografico ma anche storico e spirituale. Sulla quarta di copertina del libretto è riportata un aforisma del filosofo taoista Lao Tsu: "Un buon viaggiatore non ha piani prefissati e non ha intenzione di arrivare".

Oltre all'album, nello stesso anno è stato pubblicato Words and Music, disco contenente un'intervista di circa un'ora, nella quale la cantautrice racconta come è nato The Book of Secrets, la sua registrazione, i viaggi che hanno ispirato l'opera.


Tracce


  1. Prologue – 4:22
  2. The Mummers' Dance – 6:07
  3. Skellig – 6:07
  4. Marco Polo – 5:15
  5. The Highwayman – 10:19
  6. La Serenissima – 5:09
  7. Night Ride Across The Caucasus – 8:30
  8. Dante's Prayer – 7:11

Il testo di The Highwayman è un adattamento dell'opera omonima del poeta inglese Alfred Noyes, pubblicata nel 1906. Già nel 1993 alcuni amici avevano suggerito questo genere di lavoro all'artista.

Gli ultimi versi del brano Skellig si riferiscono alle parole di un monaco proveniente dall'abbazia di Skellig Michael, il primo dei sette santuari della linea micaelica.[4]


Singoli



Video



Classifica


Paese Posizione
 Australia 33[5]
 Canada 3[6]
 Danimarca 14[7]
 Francia 16[8]
 Germania 7[9]
 Italia 17[10]
 Norvegia 30[11]
 Paesi Bassi 29[12]
 Nuova Zelanda 9[13]
 Spagna 16[14]
Svizzera 30[15]
Billboard Top 200 17[16]

Certificazioni


Paese Certificazione Vendite
 Stati Uniti 2xPlatino[17] 2.000.000+
 Canada 4xPlatino[18] 400.000+
 Germania Oro[19] 100.000+

Andamento nella classifica canadese


CAN album chart
Settimana 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Posizione
3
3
5
6
8
11
17
19
29
25
Fonti

Note


  1. (ES) Certificaciones, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 19 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  2. (FR) Loreena Mc Kennitt - The Book of Secrets – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 23 novembre 2022.
  3. (DE) Loreena McKennitt - The Book of Secrets – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  4. Maurizio Platone, I 7 Santuari della linea Michelina, su newsbiella.it, 24 marzo 2019 (archiviato il 28 marzo 2019).
  5. Australian Charts
  6. Classifica Canada Archiviato il 10 febbraio 2010 in Internet Archive.
  7. Classifica Danimarca
  8. Classifica Francia
  9. Classifica Germania, su musicline.de. URL consultato il 27 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).
  10. Classifica Italia
  11. Norwegian Charts
  12. Classifica Olanda
  13. NZ Chart, su charts.org.nz. URL consultato il 27 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2012).
  14. Classifica Spagna
  15. Classifica Svizzera
  16. Classifica Billboard
  17. Certificazione USA
  18. Certificazione Canada Archiviato il 6 luglio 2011 in Internet Archive.
  19. Certificazione Germania
  20. Settimana 1, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  21. Settimana 2, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  22. Settimana 3, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  23. Settimana 4, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  24. Settimana 5, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  25. Settimana 6, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  26. Settimana 7, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  27. Settimana 8, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  28. Settimana 9, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  29. Settimana 10, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  30. Settimana 15, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  31. Settimana 16, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  32. Settimana 17, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  33. Settimana 18, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  34. Settimana 19, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  35. Settimana 20, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  36. Settimana 21, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  37. Settimana 22, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  38. Settimana 23, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  39. Settimana 24, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  40. Settimana 25, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  41. Settimana 26, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  42. Settimana 27, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2016).
  43. Settimana 28, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  44. Settimana 29, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  45. Settimana 30, su collectionscanada.gc.ca (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] The Book of Secrets

The Book of Secrets is the sixth studio album by Loreena McKennitt, released in 1997. It reached #17 on the Billboard 200.[3] Its single "The Mummers' Dance," remixed by DNA, was released during the winter of 1997–98, and peaked at #18 on the Billboard Hot 100, and #17 on the Modern Rock Tracks chart.[4] The album is certified double-platinum in the United States.[5] It has now sold more than four million copies worldwide.[6]

[fr] The Book of Secrets

The Book of Secrets est le sixième album studio de Loreena McKennitt, sorti en 1997.
- [it] The Book of Secrets



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии