music.wikisort.org - ComposizioneThe Chronological Classics: Count Basie and His Orchestra 1939 è una Compilation del pianista e caporchestra jazz statunitense Count Basie, pubblicato dall'etichetta discografica francese Classics Records nel 1990.
The Chronological Classics: Count Basie and His Orchestra 1939 raccolta discografica |
---|
Artista | Count Basie
|
---|
Pubblicazione | 1990 pubblicato in Francia
|
---|
Durata | 67:42
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 23
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Classics Records (513)
|
---|
Registrazione | New York 26 gennaio, 2, 3, 4 e 13 febbraio, 19 e 20 marzo 1939
|
---|
Formati | CD
|
---|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
- Fare Thee Honey, Fare Thee Well – 3:04 (Jamie Alston) – Registrato il 26 gennaio 1939 a New York
- Dupree Blues – 3:04 (Georgia White) – Registrato il 26 gennaio 1939 a New York
- When the Sun Goes Down – 2:55 (Leroy Carr) – Registrato il 26 gennaio 1939 a New York
- Red Wagon – 2:54 (Richard Marigny Jones) – Registrato il 26 gennaio 1939 a New York
- You Can Depend on Me – 3:07 (Charles Carpenter, Louis Dunlop, Earl Hines) – Registrato il 2 febbraio 1939 a New York
- Cherokee - Part I – 3:03 (Ray Noble) – Registrato il 3 febbraio 1939 a New York
- Cherokee - Part II – 2:58 (Ray Noble) – Registrato il 3 febbraio 1939 a New York
- Blame It On My Last Affair – 2:42 (Henry Nemo, Irving Mills) – Registrato il 3 febbraio 1939 a New York
- Jive at Five – 2:46 (Harry Sweets Edison) – Registrato il 4 febbraio 1939 a New York
- Thursday – 3:10 (Louis Haber, Irvin Graham, Dorothy Sachs) – Registrato il 4 febbraio 1939 a New York
- Evil Blues – 3:12 (Count Basie) – Registrato il 4 febbraio 1939 a New York
- Oh! Lady, Be Good – 3:07 (Ira Gershwin, George Gershwin) – Registrato il 4 febbraio 1939 a New York
- I Ain't Got Nobody – 2:53 (Roger A. Graham, Spencer Williams) – Registrato il 13 febbraio 1939 a New York
- Going to Chicago – 3:04 (Jimmy Rushing, Count Basie) – Registrato il 13 febbraio 1939 a New York
- Live and Love Tonight – 3:03 (Arthur Johnston, Sam Coslow) – Registrato il 13 febbraio 1939 a New York
- Love Me or Leave Me – 2:29 (Gus Kahn, Walter Donaldson) – Registrato il 13 febbraio 1939 a New York
- What Goes Up Must Come Down – 2:44 (Ted Koehler, Rube Bloom) – Registrato il 19 marzo 1939 a New York
- Rock-A-Bye Basie – 3:00 (Count Basie, Lester Young) – Registrato il 19 marzo 1939 a New York
- Baby, Don't Tell on Me – 2:50 (Lester Young, Count Basie, Jimmy Rushing) – Registrato il 19 marzo 1939 a New York
- If I Could Be with You One Hour Tonight – 2:57 (Henry Creamer, James P. Johnson) – Registrato il 19 marzo 1939 a New York
- Taxi War Dance – 2:47 (Count Basie, Lester Young) – Registrato il 19 marzo 1939 a New York
- Don't Worry About Me – 2:45 (Ted Koehler, Rube Bloom) – Registrato il 20 marzo 1939 a New York
- Jump for Me – 3:08 (Count Basie) – Registrato il 20 marzo 1939 a New York
Musicisti
Fare Thee Honey, Fare Thee Well / Dupree Blues / When the Sun Goes Down / Red Wagon
- Count Basie - pianoforte
- Freddy Green - chitarra
- Walter Page - contrabbasso
- Joe Jones - batteria
You Can Depend on Me
(Count Basie and His Orchestra)
- Count Basie - pianoforte, direttore orchestra
- Jimmy Rushing - voce
- Shad Collins - tromba
- Lester Young - sassofono tenore
- Freddy Green - chitarra
- Walter Page - contrabbasso
- Joe Jones - batteria
Cherokee - Part I / Cherokee - Part II / Blame It On My Last Affair
(Count Basie and His Orchestra)
- Count Basie - pianoforte, direttore orchestra
- Buck Clayton - tromba
- Ed Lewis - tromba
- Harry Sweets Edison - tromba
- Shad Collins - tromba
- Dicky Wells - trombone
- Benny Morton - trombone
- Dan Minor - trombone
- Earl Warren - sassofono alto
- Jack Washington - sassofono alto, sassofono baritono
- Chu Berry - sassofono tenore
- Lester Young - sassofono tenore
- Freddy Green - chitarra
- Walter Page - contrabbasso
- Joe Jones - batteria
- Helen Humes - voce (brano: Blame It on My Last Affair)
- Jimmy Mundy - arrangiamenti (brani: Cherokee - Part I e Cherokee - Part II)
Jive at Five / Thursday / Evil Blues / Oh! Lady, Be Good
- Count Basie - pianoforte, direttore orchestra
- Count Basie -
- Buck Clayton - tromba
- Ed Lewis - tromba
- Harry Sweets Edison - tromba
- Shad Collins - tromba
- Dicky Wells - trombone
- Benny Morton - trombone (eccetto nel brano: Jive at Five)
- Dan Minor - trombone (eccetto nel brano: Jive at Five)
- Earl Warren - sassofono alto (eccetto nel brano: Jive at Five)
- Jack Washington - sassofono alto, sassofono baritono
- Chu Berry - sassofono tenore (eccetto nel brano: Jive at Five)
- Lester Young - sassofono tenore
- Freddy Green - chitarra
- Walter Page - contrabbasso
- Joe Jones - batteria
- Helen Humes - voce (brano: Thursday)
- Jimmy Rushing - voce (brano: Evil Blues)
I Ain't Got Nobody / Goin' to Chicago / Live and Love Tonight / Love Me or Leave Me
(Basie's Bad Boys)
- Count Basie - direttore orchestra
- Count Basie - pianoforte (brani: I Ain't Got Nobody e Love Me or Leave Me)
- Count Basie - organo (brani: Goin' to Chicago e Live and Love Tonight)
- Buck Clayton - tromba
- Shad Collins - tromba
- Dan Minor - trombone
- Lester Young - sassofono tenore
- Freddy Green - chitarra
- Walter Page - contrabbasso
- Joe Jones - batteria
- Jimmy Rushing - voce (solo nel brano: Goin' to Chicago)
What Goes Up Must Come Down / Rock-A-Bye Basie / Baby, Don't Tell on Me / If I Could Be with You (One Hour Tonight) / Taxi War Dance
(Count Basie and His Orchestra)
- Count Basie - pianoforte, direttore orchestra
- Buck Clayton - tromba
- Buck Clayton - arrangiamenti (brano: If I Could Be with You (One Hour Tonight))
- Ed Lewis - tromba
- Harry Sweets Edison - tromba
- Shad Collins - tromba
- Dicky Wells - trombone
- Benny Morton - trombone
- Dan Minor - trombone
- Earl Warren - sassofono alto
- Jack Washington - sassofono alto, sassofono baritono
- Buddy Tate - sassofono tenore
- Lester Young - sassofono tenore
- Freddy Green - chitarra
- Walter Page - contrabbasso
- Joe Jones - batteria
- Helen Humes - voce (brano: If I Could Be with You (One Hour Tonight))
- Jimmy Rushing - voce (brano: Baby, Don't Tell on Me)
Don't Worry About Me / Jump for Me
(Count Basie and His Orchestra)
- Count Basie - pianoforte, direttore orchestra
- Buck Clayton - tromba
- Ed Lewis - tromba
- Harry Sweets Edison - tromba
- Shad Collins - tromba
- Dicky Wells - trombone
- Benny Morton - trombone
- Dan Minor - trombone
- Earl Warren - sassofono alto
- Jack Washington - sassofono alto, sassofono baritono
- Buddy Tate - sassofono tenore
- Lester Young - sassofono tenore
- Freddy Green - chitarra
- Walter Page - contrabbasso
- Joe Jones - batteria
- Helen Humes - voce (brano: Don't Worry About Me)
- Andy Gibson - arrangiamenti[2]
Note
- (EN) Scott Yanow, 1939, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 luglio 2017.
- Note di copertina di The Chronological Classics: Count Basie and His Orchestra 1939, Count Basie, Classics Records, 513, 1990.
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии