music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Crying Light è il terzo album discografico del gruppo musicale Antony and the Johnsons, pubblicato nel 2009 dall'etichetta Secretly Canadian.

The Crying Light
album in studio
ArtistaAntony and the Johnsons
Pubblicazione19 gennaio 2009
Durata35:29
Dischi1
Tracce10
GenerePop barocco
EtichettaSecretly Canadian
ProduttoreAntony Hegarty
Antony and the Johnsons - cronologia
Album precedente
(2005)
Album successivo
(2010)

Il disco


Per la realizzazione dell'album, Antony Hegarty si è avvalso della collaborazione di Nico Muhly, che si è occupato degli arrangiamenti orchestrali insieme allo stesso Antony, di Barry Reynolds (couatore di One Dove) e di Nick Hegarty (coautore di Her Eyes Are Underneath the Ground).

Il primo brano estratto per promuovere l'album è stato Another World, pubblicato il 7 ottobre 2008 all'interno di un EP. Il primo singolo è stato invece Epilepsy Is Dancing, estratto il 9 aprile 2009. Il secondo singolo e terzo brano diffuso del disco è stato infine Aeon, pubblicato (con la cover di Beyoncé Crazy in Love come B-side) il 3 agosto 2009.

È stato realizzato anche un videoclip per il brano Epilepsy Is Dancing, prodotto da The Wachowskis e interpretato da Johanna Constantine, Sean Dorsey, Tino Rodriguez e Virgo Paraiso.

La copertina dell'album è una fotografia del 1977 che ritrae il ballerino Kazuo Ohno, scattata da Naoya Ikegami.


Tracce


  1. Her Eyes Are Underneath the Ground – 4:24
  2. Epilepsy Is Dancing – 2:42
  3. One Dove – 5:34
  4. Kiss My Name – 2:48
  5. The Crying Light – 3:18
  6. Another World – 4:00
  7. Daylight and the Sun – 6:21
  8. Aeon – 4:35
  9. Dust and Water – 2:50
  10. Everglade – 2:58

Critica


L'album è stato accolto e recensito molto positivamente dalla critica: per il portale AllMusic il disco merita il giudizio di 4,5/5 stelline,[1] Pitchfork attribuisce il voto di 8,6/10,[2] NME quello di 8/10,[3] mentre Rolling Stone[4] e The Guardian si mantengono su un più moderato 3/5.[5]


Classifiche


Classifiche (2009) Posizione
raggiunta
Europa Billboard Top 100[6] 1
Belgio (Fiandre) 1
Spagna (Promusicae)[7] 2
Svezia[8] 2
Danimarca[8] 3
Francia[6] 4
Olanda[8] 4
Norvegia[8] 4
Svizzera[8] 7
Italia (FIMI)[8] 9
Germania 15
Regno Unito (Official Albums Chart)[9] 18
Finlandia[9] 23
Australia[8] 33
Stati Uniti (Billboard 200)[10] 65

Note


  1. allmusic.com
  2. pitchfork.com Archiviato il 19 gennaio 2009 in Internet Archive.
  3. nme.com
  4. rollingstone.com. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2009).
  5. theguardian.com
  6. Pixelique fix service, su pixelique.com, Billboard. URL consultato il 29 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2017)..
  7. Promusicae, su promusicae.es. URL consultato il 5 marzo 2007.
  8. The Crying Light, su swisscharts.com. URL consultato il 29 gennaio 2009.
  9. Suomen virallinen lista[collegamento interrotto]. Pop.yle.fi (5 August 2010).
  10. Billboard.com. Billboard.com (7 February 2009).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] The Crying Light

The Crying Light is Antony and the Johnsons' third studio album and the follow-up to the band's widely acclaimed second LP, I Am a Bird Now.[13][14] The album was released on 19 January 2009, and preceded by lead single, "Another World", released through Secretly Canadian on 7 October 2008. The Crying Light features orchestral arrangements by Anohni and Nico Muhly.[15]

[es] The Crying Light

The Crying Light es el tercer álbum de estudio de Antony and the Johnsons. Fue lanzado al mercado el 19 de enero de 2009.

[fr] The Crying Light

The Crying Light est le troisième album du groupe Antony and the Johnsons, sorti en 2008
- [it] The Crying Light



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии