music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Everlasting Gaze è un brano scritto da Billy Corgan e registrato dagli The Smashing Pumpkins. È la traccia di apertura dell'album della band Machina/The Machines of God, pubblicato nel 2000.

The Everlasting Gaze
singolo discografico
Screenshot dal videoclip del brano.
ArtistaThe Smashing Pumpkins
Pubblicazione9 dicembre 1999
Durata4:01
Album di provenienzaMachina/The Machines of God
GenereRock alternativo[1]
Post-grunge[1]
Hard rock
EtichettaVirgin Records
ProduttoreFlood, Billy Corgan
Registrazionenovembre 1998 - ottobre 1999
The Smashing Pumpkins - cronologia
Singolo precedente
(1998)
Singolo successivo
(1999)

Il brano


Il brano è stato pubblicato come primo singolo del Nord America il 9 dicembre 1999. Durante la registrazione di Machina / The Machines Of God , una prima versione di questa canzone con testi molto diversi aveva il titolo provvisorio di Disco King. La versione definitiva della canzone mantiene un uso costante di insolite battute di charleston. Il coro finale è stato tagliato dalla versione definitiva, tuttavia è stato aggiunto un coro a cappella.

Si è classificato al 4º posto nella classifica Modern Rock Tracks e 14º nella U.S. Rocks Songs negli Stati Uniti.[2]

Il brano è stato inserito nel videogioco Guitar Hero: World Tour, come traccia scaricabile.


Video


Il video musicale è stato diretto da Jonas Åkerlund ed è una performance della band, la prima con Melissa Auf Der Maur al basso, dopo l'uscita di D'arcy Wretzky dal gruppo. Nel video tutti i membri del gruppo suonano strumenti neri: Iha e la Auf Der Maur sono vestiti di bianco, mentre Chamberlin e Corgan in nero e quest'ultimo suona, con i guanti, una chitarra Gibson SG con solo le tre corde più basse. Nel finale tutti distruggono i propri strumenti. Inizialmente la band contattò Jonathan Dayton e Valerie Faris per la regia.


Tracce


CD promo (USA)[3]
  1. The Everlasting Gaze – 4:01

Classifiche


Classifica (1999) Posizione
massima
Stati Uniti (Billboard Modern) 4
Stati Uniti (Rock Songs) 14

Formazione


Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note dell'album:[4]


Note


  1. (EN) The Everlasting Gaze - The Smashing Pumpkins| Song Info | AllMusic, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 marzo 2021.
  2. (EN) The Smashing Pumpkins Songs *** Top Songs / Chart Singles Discography ***, su musicvf.com, Music VF.com. URL consultato il 3 giugno 2014.
  3. (EN) Smashing Pumpkings - The Everlasting Gaze (CD, Single, Promo) | Discogs, su discogs.com, Zink Media. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  4. Note di copertina di Machina/The Machines of God, The Smashing Pumpkins, Virgin Records, CDHUT 59, 2000.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] The Everlasting Gaze

"The Everlasting Gaze" is a song written by Billy Corgan and recorded by the Smashing Pumpkins. It is the opening track from the band's 2000 album Machina/The Machines of God. The song was released as the lead North American single on December 9, 1999. It was also originally going to be released internationally in January 2000 but despite the heavy rotation of the Jonas Åkerlund-directed music video, it was rejected in favor of "Stand Inside Your Love".

[es] The Everlasting Gaze

«The Everlasting Gaze» es una canción del grupo musical estadounidense The Smashing Pumpkins, la cual fue escrita por su líder, Billy Corgan. Corresponde al primer sencillo promocional (el primer comercial fue "Stand Inside Your Love", lanzado posteriormente) y la primera canción del quinto álbum de estudio, MACHINA/The Machines of God.
- [it] The Everlasting Gaze



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии