music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Heliocentric Worlds of Sun Ra, Volume Two è un album discografico del 1965 inciso dal musicista jazz Sun Ra e dalla sua Solar Arkestra.

The Heliocentric Worlds of Sun Ra, Volume Two
album in studio
ArtistaSun Ra, and his Solar Arkestra
Pubblicazione16 novembre 1965
Durata36:45
Dischi1
Tracce3
GenereFree jazz
Jazz
Musica sperimentale
Free improvisation
EtichettaESP-Disk (ESP-1017)
Registrazione16 novembre 1965, Studio RLA, New York

Il disco


Dove il Volume One della serie Heliocentric Worlds conteneva in predominanza brevi pezzi astratti, il Volume Two contiene brani di maggior durata[1] eseguiti da un gruppo ridotto,[2] rendendolo vicino nello spirito al contemporaneo The Magic City, pubblicato da Ra attraverso l'etichetta di sua proprietà Saturn. Il disco è stato ampiamente riversato su bootleg, alcuni dei quali intitolati The Sun Myth.[3]

L'album è stato ristampato su CD dalla ZYX-Music (ESP 1017-2) negli anni novanta.


Descrizione dei brani


The Sun Myth è costruita attorno al giro di basso di Ronnie Boykins e alla tastiera elettronica suonata da Ra. Questi predominanti suoni bassi contrastano con l'interludio di sottofondo suonato dagli altri membri dell'Arkestra. Una rara versione alternativa – anch'essa su ESP, e con medesimo numero di catalogo – aggiunge un canto africano all'inizio e al termine del brano.[3]

A House of Beauty vede la presenza di flauto piccolo, tastiere e basso trattato, per poi evolversi in un duetto per piano e contrabbasso.

Cosmic Chaos è un esempio di apparente libertà free-form anche se attentamente pianificato e meticolosamente eseguito dall'Arkestra.


Copertina


La copertina, disegnata da Paul Frick, mostra una carta astronomica tedesca raffigurante il sistema solare. Oltre a ciò, Frick piazzò Sun Ra in un pantheon ideale di astronomi e scienziati insieme a nomi illustri come Tycho Brahe, Leonardo da Vinci, Copernico, Galileo Galilei e Pitagora.


Differenti edizioni


L'album è stato pubblicato in diversi formati e da svariate case discografiche nel corso degli anni:[4]


Tracce



Vinile 12"


Lato A

Musiche di Sun Ra.

  1. The Sun Myth – 17:20
Lato B

Musiche di Sun Ra.

  1. A House of Beauty – 5:10
  2. Cosmic Chaos – 14:15

Formazione


Musicisti
Produzione

Note


  1. Ekkehard Jost, Studies in Jazz Research: Free Jazz, Universal Edition, 1975, pp. 187–189, ISBN 3-7024-0013-3.
  2. Rex Butters, CD/LP/Track Review: Sun Ra: Heliocentric Worlds Vol. 1 & 2, su allaboutjazz.com, All About Jazz, 4 settembre 2005. URL consultato l'8 gennaio 2012.
  3. R Campbell's Sun Ra discography
  4. Discografia di Sun Ra Archiviato il 4 dicembre 2013 in Internet Archive.

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Jazz

На других языках


[de] The Heliocentric Worlds of Sun Ra, Volume 2

The Heliocentric Worlds of Sun Ra, Volume 2 ist ein Jazzalbum von Sun Ra. Die am 16. November 1965 in den RLA Sound Studios in New York City entstandenen Aufnahmen erschienen 1966 als LP und 1992 als CD auf ESP-Disk.

[en] The Heliocentric Worlds of Sun Ra, Volume Two

The Heliocentric Worlds of Sun Ra, Volume Two is a 1965 recording by the jazz musician Sun Ra and his Solar Arkestra. Where Volume One of the Heliocentric Worlds series had predominantly featured short abstract pieces, Volume Two features longer pieces[4] performed by a smaller group,[5] making it closer in spirit to the contemporaneous The Magic City, released on Ra's own Saturn label. The record has been widely bootlegged, some versions of which were retitled The Sun Myth.[6]
- [it] The Heliocentric Worlds of Sun Ra, Volume Two



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии