The Karelian Isthmus è il primo album della progressive death metal/folk metal band Amorphis.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
The Karelian Isthmus album in studio | |
---|---|
Artista | Amorphis |
Pubblicazione | 10 novembre 1992 |
Durata | 44:34 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Death metal |
Etichetta | Relapse Records |
Produttore | Tomas Skogsberg, William J. Yurkiewicz Jr., Matthew F. Jacobson |
Registrazione | maggio 1992, Sunlight Studios |
Formati | CD, LP, 2 LP, MC |
Amorphis - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(1993) |
Il disco è certamente il più death metal di quelli prodotti dal gruppo finnico che, accanto alle tipiche sonorità del death, affianca contaminazioni doom metal.
Sebbene l'album abbia preso il nome da uno storico campo di battaglia finlandese in "The Karelian Isthmus" i testi si concentrano sui noti temi epici degli Amorphis: la storia della guerra e della religione finlandesi, attingendo maggiormente alla mitologia celtica piuttosto che alle successive tradizioni della terra natale degli Amorphis. Il lato epico è a volte spezzato dai temi lirici occulti in tracce tra cui "Pilgrimage", "Misery Path" e "Black Embrace". Negli ultimi anni, le canzoni di questo album sono state suonate in più spettacoli durante le esibizioni dal vivo degli Amorphis, nonostante abbiano uno stile diverso rispetto ai loro lavori successivi.
Il disco è stato ristampato assieme all'EP "Privilege of Evil" nel 2003.
![]() | ![]() |