music.wikisort.org - ComposizioneThe Long Run è il sesto album della rock band statunitense Eagles, pubblicato nel 1979.
The Long Run album in studio |
---|
Artista | Eagles
|
---|
Pubblicazione | 24 settembre 1979
|
---|
Durata | 42:50
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Album-oriented rock Hard rock
|
---|
Etichetta | Asylum Records
|
---|
Produttore | Bill Szymczyk
|
---|
Registrazione | 1979
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Francia (2)[1] (vendite: 200 000+)
Hong Kong[2] (vendite: 10 000+)
Regno Unito[3] (vendite: 100 000+)
Svizzera[4] (vendite: 25 000+)
|
---|
Dischi di platino | Giappone[5] (vendite: 250 000+)
Stati Uniti (7)[6] (vendite: 7 000 000+)
|
---|
Eagles - cronologia |
---|
|
Il Disco
È l'album che segnerà lo scioglimento della band, che si riunirà soltanto nel 1994 con l'album live Hell Freezes Over. Il disco ha raggiunto la prima posizione nella Billboard 200 per nove settimane, in Australia per tre settimane, in Canada e Svezia, la seconda in Nuova Zelanda, la terza in Olanda e la quinta in Norvegia ed ha venduto oltre 7 milioni di copie.
Tracce
Lato A
- The Long Run – 3:42 (Don Henley, Glenn Frey)
- I Can't Tell You Why – 4:56 (Henley, Frey, Timothy B. Schmit)
- In the City – 3:46 (Barry De Vorzon, Joe Walsh)
- The Disco Strangler – 2:46 (Don Felder, Henley, Frey)
- King of Hollywood – 6:28 (Henley, Frey)
Lato B
- Heartache Tonight – 4:26 (Bob Seger, Henley, Frey, J.D. Souther)
- Those Shoes – 4:56 (Felder, Henley, Frey)
- Teenage Jail – 3:44 (Henley, Frey, Souther)
- The Greeks Don't Want No Freaks – 2:20 (Henley, Frey)
- The Sad Café – 5:35 (Henley, Frey, Souther, Walsh)
Musicisti
- Don Henley - batteria, voce solista (tracce 1, 4, 5 e 7-10)
- Glenn Frey - voce solista (tracce 5, 6 e 8), chitarra solista (traccia 2 e traccia 5 primo assolo), assolo di sintetizzatore (traccia 8), cori
- Don Felder - chitarra elettrica, chitarra solista (traccia 5 secondo assolo, tracce 8 e 10), organo (traccia 1), talk box (traccia 7), cori
- Joe Walsh - voce solista (traccia 3), chitarra slide (tracce 1, 3 e 6), chitarra solista (traccia 5 assolo finale), talk box (traccia 7), cori
- Timothy B. Schmit - voce solista (traccia 2), basso, cori
Ospiti
Singoli
- Heartache Tonight (18 settembre 1979): Fu l'ultimo dei cinque brani del gruppo ad arrivare #1 in classifica.
- The Long Run (27 novembre 1979): Title track dell'album, arrivò #8 nella classifica di Billboard Hot 100.
- I Can't Tell You Why (4 febbraio 1980): Il brano arrivò #8 in classifica.
Curiosità
- Il brano I Can't Tell You Why è stato campionato dal cantante italiano Neffa per la sua canzone Non Tradire Mai contenuta nell'album 107 elementi.
Note
- (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr. URL consultato il 21 novembre 2015. Selezionare "The EAGLES" e premere "OK".
- (EN) IFPIHK Gold Disc Award − 1981, su ifpihk.org, IFPI Hong Kong. URL consultato il 21 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012).
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 novembre 2015.
- (DE) Edelmetall, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 21 novembre 2015.
- (JA) 各国の条約加入状況, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 21 novembre 2015.
- (EN) Eagles - The Long Run – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 novembre 2015.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] The Long Run
The Long Run ist das 1979 erschienene sechste Studioalbum der US-amerikanischen Rockband Eagles. Es war das erste Album nach ihrem Welterfolg Hotel California und erschien wie ihre vorherigen Platten auf ihrem Stamm-Label Asylum. Im Jahr darauf löste sich die Band zum ersten Mal auf. Das Albumcover wurde von John Kosh gestaltet.
[en] The Long Run (album)
The Long Run is the sixth studio album by American rock group the Eagles. It was released in 1979, on Asylum in the United States and the United Kingdom. This was the first Eagles album to feature Timothy B. Schmit, who had replaced founding member Randy Meisner, and the last full studio album to feature Don Felder before his termination from the band in 2001.
[es] The Long Run
The Long Run es el sexto álbum de estudio de Eagles.
- [it] The Long Run
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии