music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Night the Sun Came Up è l'album di debutto della cantante statunitense Dev che è stato pubblicato originariamente il 31 agosto 2011 in Australia e il 2 settembre in Europa. Per gli Stati Uniti invece, sotto richiesta della cantante di aggiungere nuovi brani, è stato rivalutato l'album. Tuttavia Amazon.com ha successivamente annunciato che la ristampa dell'album sarebbe uscita definitivamente in tutto il mondo il 26 marzo 2012.[1]

The Night the Sun Came Up
album in studio
ArtistaDev
Pubblicazione31 agosto 2011
Durata45:19
Dischi1
Tracce12
GenereElettropop
Hip hop
Indie pop
Musica house
EtichettaUniversal Republic, Indie-pop
ProduttoreThe Cataracs
Registrazione2010 - 2012
Logo
Logo del disco The Night the Sun Came Up
Logo del disco The Night the Sun Came Up
Singoli
  1. Bass Down Low
    Pubblicato: 6 dicembre 2010
  2. In the Dark
    Pubblicato: 26 aprile 2011
  3. Naked
    Pubblicato: 4 gennaio 2012

La produzione del disco è avvenuta principalmente nel gennaio 2011 in Costa Rica. L'album è stato interamente prodotto dai The Cataracs e pubblicato sotto le etichette discografiche Universal Republic e Indie-pop.

In aggiunta ai suoi singoli e alla pubblicazione dell'album, Dev ha realizzato dei video promozionali per le canzoni "Kiss My Lips", "Lightspeed", "Dancing Shoes", "In My Trunk", "Me" e "Take Her From You" quest'ultima presente nella prima versione dell'album.


Copertina


La prima versione della copertina dell'album aveva come caratteristiche lo sfondo viola, e la posizione del sole e della luna rispettivamente in basso e in alto. Per la ristampa invece l'album assumerà caratteristiche diverse, il colore dello sfondo diventerà rosa, e la posizione del sole e della luna verrà invertito.


Vendite e critiche


L'album ha generalmente ricevuto critiche positive dai critici musicali contemporanei. Negli Stati Uniti l'album ha debuttato alla sessantunesima posizione nella Billboard 200 nella settimana del 14 aprile 2012 vendendo circa 7 000 copie. L'album ha inoltre debuttato in Canada e in Inghilterra.


Tracce


  1. Getaway – 2:21 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  2. In My Trunk – 3:18 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  3. Me – 3:37 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  4. Naked (feat. Enrique Iglesias) – 3:58 (Devin Tailes, Enrique Preysler, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  5. Lightspeed – 4:00 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  6. Breathe – 3:40 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar)
  7. Dancing Shoes – 5:03 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar)
  8. Perfect Match – 3:19 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  9. In the Dark – 3:48 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  10. Kiss My Lips (feat. Fabolous) – 3:51 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)
  11. Shadows – 4:23 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar)
  12. Don't Hurt It (feat. Timbaland) – 4:01 (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine)

Durata totale: 45:19

Traccia bonus canadese e europea

  1. Bass Down Low (ft. The Cataracs) (Devin Tailes, Niles Hollowell-Dhar, David Singer-Vine) - 3:30

Durata totale: 48:39


Classifiche


Classifica (2011-12) Posizione
Canada 67
Regno Unito 136
Stati Uniti 61

Pubblicazione


Paese Data Formato
Europa[3] 23 marzo 2012 Download digitale
Australia
America 26 marzo 2012 CD, download digitale

Brani scartati


La produzione dell'album è iniziata nel Gennaio 2011 in Costa Rica. Dopo essere stato rinviato molte volte si è deciso di scartare alcune canzoni dall'album, Dev ha affermato in varie interviste di aver registrato molte canzoni (alla fine solamente 13 canzoni sono entrate parte del progetto). Alcune canzoni si possono trovare in rete, di seguito la lista:

  1. Killer
  2. Monster
  3. Hustle Like a Lady
  4. Lying Next To Me
  5. Stay Awake
  6. Don't Say That Word
  7. Just Another Day
  8. Heatstroke

Note


  1. (EN) The Night The Sun Came Up [Explicit], in amazon.co.uk. URL consultato il 3 settembre 2011.
  2. My album artwork and track listing!! SEPT 20TH!!, su devishot.com, Dev's official site. URL consultato il 30 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2011).
  3. ”The Night the Sun Came Up”, su itunes.apple.com, iTunes Store, Apple Inc.. URL consultato il 30 settembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] The Night the Sun Came Up

The Night the Sun Came Up is the debut studio album by American recording artist Dev, released on September 2, 2011 by Universal Republic Records. Dev worked exclusively with American Electropop production duo The Cataracs and Alan De la Rosa, who helmed the production of the entire album along with co-writing songs with Dev. Production on the album took place mainly in January 2011 and continued into 2012 as the North American release date for the album was delayed from September 20, 2011 to January 10, 2012 as per Dev's request to add more songs to the album, with Amazon.com announcing that the North American release would be pushed back further to March 26, 2012.

[fr] The Night the Sun Came Up

The Night the Sun Came Up (littéralement La Nuit où le soleil s'est levé) est le premier album studio de la chanteuse américaine Dev sorti le 31 août 2011. Il a été produit par le groupe américain de hip-hop The Cataracs.
- [it] The Night the Sun Came Up

[ru] The Night the Sun Came Up

The Night the Sun Came Up — дебютный студийный альбом американской певицы Dev, выпущен 2 сентября 2011 года. Диск получил смешанные отзывы критиков. Песни в основном, вдохновленные историями жизни Dev на протяжении последних нескольких лет.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии