music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Olatunji Concert: The Last Live Recording è un album live del musicista jazz statunitense John Coltrane pubblicato postumo dall'etichetta Impulse! Records nel 2001. Si tratta dell'ultima esibizione dal vivo di Coltrane incisa su nastro di cui si abbia notizia.[3]

The Olatunji Concert: The Last Live Recording
album dal vivo
ArtistaJohn Coltrane
Pubblicazione2001
Durata63:38
Dischi1
Tracce3
GenereFree jazz
EtichettaImpulse! Records
ProduttoreBernard Drayton, Bryan Koniarz
Registrazione23 aprile 1967, Olatunji Center of African Culture, New York City, Stati Uniti
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [1]
Pitchfork [2]

Il disco


L'album consiste in due lunghe tracce: Ogunde, che Coltrane incise anche per il suo album finale Expression, e una lunga versione particolarmente free jazz di My Favorite Things, brano che Coltrane eseguiva regolarmente in concerto fin dal 1960. La registrazione del concerto, tenutosi al Centro di Cultura Africana fondato dal percussionista nigeriano Babatunde Olatunji (grande amico di Coltrane), fu eseguita dietro ordinazione della stazione radio locale WLIB di Billy Taylor dal tecnico del suono Bernard Drayton con apparecchiature non professionali. Ciò contribuì alla scarsa resa sonora del concerto.

Il batterista Rashied Ali, che partecipò al concerto, notò che Coltrane quel giorno era particolarmente stanco e che quindi suonò seduto. Verso maggio, circa un mese dopo questo show, Coltrane iniziò a soffrire di forti dolori addominali causati dalla malattia; il sassofonista morì due mesi dopo, in luglio, a causa di un tumore al fegato. Il concerto all'Olatunji Center non fu l'ultima esibizione di Coltrane, ma la penultima, in quanto il musicista avrebbe suonato dal vivo ancora in un'altra occasione: il 7 maggio 1967 a Baltimora, anche se l'esibizione non venne registrata su nastro.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Introduction by Billy Taylor – 0:35
  2. Ogunde – 28:25
  3. My Favorite Things – 34:38

Musicisti



Note


  1. (EN) The Olatunji Concert: The Last Live Recording, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il February 9, 2012.
  2. Luke Buckman, John Coltrane: The Olatunji Concert: The Last Live Recording | Album Reviews, su pitchfork.com, Pitchfork, 15 ottobre 2001. URL consultato il 9 febbraio 2012.
  3. Valentino, Roberto. John Coltrane, Legends Jazz N° 4, Editori Riuniti, 2002, pag. 111, ISBN 88-359-5192-5
  4. Valentino, Roberto. John Coltrane, Legends Jazz N° 4, Editori Riuniti, 2002, pag. 112, ISBN 88-359-5192-5

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] The Olatunji Concert: The Last Live Recording

The Olatunji Concert: The Last Live Recording ist ein Jazz-Album von John Coltrane, aufgenommen am 23. April 1967 im Olatunji Center of African Culture, New York City. Es war der letzte mitgeschnittene Live-Auftritt John Coltranes vor seinem Tod am 17. Juli 1967. Der Konzertmitschnitt wurde 2001 auf Impulse! Records veröffentlicht.

[en] The Olatunji Concert: The Last Live Recording

The Olatunji Concert: The Last Live Recording is the Impulse! Records-released final live recording of saxophonist John Coltrane, recorded April 23, 1967, at the Olatunji Center of African Culture in New York and released on Compact Disc in 2001. The album consists of two songs—"Ogunde", which Coltrane also recorded for his final approved album, Expression, and an especially free-form "My Favorite Things", which Coltrane had performed live regularly since 1960. The recording was made for broadcast on Billy Taylor's local radio station, WLIB.[4] The Olatunji Concert was not Coltrane's last show, but rather, his penultimate—he would play once more on May 7, 1967, in Baltimore.[5]
- [it] The Olatunji Concert: The Last Live Recording



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии