The Reunion è il secondo album del duo hip hop statunitense Capone-N-Noreaga. Poco dopo l'uscita di The War Report, Capone è arrestato. Tornato in libertà, il duo registra e pubblica The Reunion il 21 novembre 2000: l'album è distribuito da Tommy Boy e dalla Warner Bros. Records. Al secondo lavoro di CNN partecipano anche i Mobb Deep, Foxy Brown e Nas. Tra i tanti produttori presenti in The Reunion spiccano The Alchemist, Havoc e DJ Premier, autore dell'apprezzata Invincible.
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
HipHopDX.com | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RapReviews.com | 7.5/10[4] |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vibe | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Reunion album in studio | |
---|---|
Artista | Capone-N-Noreaga |
Pubblicazione | 21 novembre 2000 |
Durata | 70:23 |
Dischi | 1 |
Tracce | 20 |
Genere | East Coast hip hop Hardcore hip hop[1] Gangsta rap[1] |
Etichetta | Tommy Boy Records, Warner Bros. Records |
Produttore | Rush, L.E.S., The Alchemist, DJ Premier, Kyze, Nokio, Kenya, Jewellz, EZ Elpee, Omas Glover, Tony Aviles, Mike Fortunito, Havoc, SPK, Dame Grease, Lord Finesse, Chris Liggio |
Registrazione | 1999-2000 |
Formati | LP, album, vinile |
Capone-N-Noreaga - cronologia | |
Album precedente (1997) Album successivo
(2009) |
Durata totale: 70:18
Classifica (2000) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[6] | 31 |
US Independent Albums[7] | 2 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[8] | 8 |
![]() | ![]() |