The Silent Force è il terzo album studio della band olandese Within Temptation, uscito nel 2004.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock gotico non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
The Silent Force album in studio | |
---|---|
Artista | Within Temptation |
Pubblicazione | 11 novembre 2004 |
Durata | 54:34 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Symphonic metal[1][2] Rock gotico[3] |
Etichetta | Gun Records Roadrunner Records |
Produttore | Daniel Gibson |
Registrazione | Voce: The Wisseloord Studios, Paesi Bassi; Chitarre: Soundpark Studio, Paesi Bassi; Batteria: ICP Studios, Belgio; Orchestra: Studio 5 di Mosca, Russia. |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 18 824+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) |
Within Temptation - cronologia | |
Album precedente (2000) Album successivo
(2007) | |
Singoli | |
|
Anticipato dal singolo Stand My Ground, The Silent Force non tarda a riscuotere un enorme successo e a guadagnarsi il disco di platino dopo 3 soli mesi dall'uscita. Ad oggi, infatti, l'album ha venduto più di 500 000 copie nel mondo. Anche i brani Memories ed Angels sono stati pubblicati come singoli e, in particolare quest'ultimo, ha fatto sì che i Within Temptation ricevessero – nei Paesi Bassi – il premio sia come migliore rock band sia come band più conosciuta all'estero.
Il nuovo album stilisticamente si distanzia parecchio dal precedente, le influenze dalla musica celtica apparse in Mother Earth vengono grossomodo ridimensionate a favore di imponenti orchestrazioni e arrangiamenti corali, stavolta non sintetici ma realizzati con l'ausilio di una vera orchestra di 80 elementi. Daniel Gibson, produttore dell'album, ha invece prestato il proprio ausilio anche per la composizione dei brani Stand My Ground, Aquarius e A Dangerous Mind.
![]() |