music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Tide Is High è una canzone dei The Paragons, composta dal cantante del gruppo John Holt, pubblicata nel 1967 come lato B del singolo Only a Smile.[1] Entrambe le tracce erano estratte dall'album On the Beach with the Paragons dello stesso anno.[2]

The Tide Is High
ArtistaThe Paragons
Autore/iJohn Holt
Genere[1]Rocksteady
Esecuzioni notevoliBlondie
Pubblicazione originale
IncisioneOn the Beach with the Paragons
Data1967[1]
EtichettaJet Set Records
Durata2:43
Note[1]

Il brano venne portato alla notorietà internazionale dalla cover dei Blondie del 1980,[1] dall'album Autoamerican.[3] Il singolo dei Blondie raggiunse il primo posto in classifica nel Regno Unito, negli Stati Uniti ed in altri paesi.[1]

La canzone è stata incisa anche dalle Atomic Kitten nel 2002, con il titolo The Tide Is High (Get the Feeling),[4] e da Kardinal Offishall nel 2008 con il titolo Numba 1 (Tide Is High).[5]


Versione dei Blondie


The Tide Is High
ArtistaBlondie
Tipo albumSingolo
Pubblicazione1980[6]
Durata3:50
Album di provenienzaAutoamerican
Genere[6]New wave
Reggae fusion
EtichettaChrysalis Records
Formati7", 12"
Note[3]
Blondie - cronologia
Singolo precedente
(1980)
Singolo successivo
(1981)

I Blondie realizzarono una cover del brano nel 1980, pubblicata come primo singolo estratto dal quinto album in studio Autoamerican.[3] Il brano venne pubblicato come singolo nello stesso anno[6], e raggiunse il primo posto in classifica in vari paesi, tra cui Regno Unito e Stati Uniti.[1]


Versione delle Atomic Kitten


The Tide Is High (Get the Feeling)
ArtistaAtomic Kitten
Tipo albumSingolo
Pubblicazione22 ottobre 2002[7]
Album di provenienzaFeels So Good
GenerePop rock[7]
EtichettaEMI Music Distribution
FormatiCD
Certificazioni
Dischi di platino Regno Unito[8]
(vendite: 600 000+)
Atomic Kitten - cronologia
Singolo precedente
It's OK!
(2002)
Singolo successivo
The Last Goodbye
(2002)

Le Atomic Kitten hanno inciso il brano con il titolo The Tide Is High (Get the Feeling) per l'album Feels So Good del 2002.[4] La canzone è uscita come singolo il 22 ottobre dello stesso anno.[7] Le Atomic Kitten hanno rivisitato il brano con tastiere per avvicinarlo ai canoni delle radio pop e hanno cantato anche un nuovo bridge. Il singolo ha riscosso un buon successo nelle classifiche mondiali arrivando alla numero uno in Regno Unito, ed è stato lanciato dal film Lizzie McGuire - Da liceale a popstar. È divenuto il primo e unico singolo del trio europeo a stare alla numero #42 nella Billboard Hot 100 e ha rappresentato la terza e ultima numero uno delle Atomic Kitten nelle classifiche di mercato.

Il video è famoso per via del pancione con cui Natasha Hamilton si è prestata alle riprese. Il singolo ha preso piede nelle classifiche dei Paesi europei e oceanici e ha venduto oltre 1,5 milioni di copie al mondo[senza fonte]. The Tide Is High (Get the Feeling) è stato un successo, oltre che nella terra nativa delle Atomic Kitten, anche in Nuova Zelanda, Paese in cui ha spodestato Complicated di Avril Lavigne, seduto da 9 settimane al primo posto della classifica, e lo ha sostituito alla numero uno, standovi per 4 settimane.


Versione di Kardinal Offishall


Numba 1 (Tide Is High)
ArtistaKardinal Offishall
FeaturingRihanna
Tipo albumSingolo
Pubblicazionesettembre 2008(radio),
14 ottobre 2008 (iTunes)
Durata3:43
GenereHip hop canadese
Dancehall reggae
EtichettaKon Live, Geffen, Black Jays
ProduttoreSupa Dups
Formatidownload digitale, CD singolo
Kardinal Offishall - cronologia
Singolo precedente
Dangerous
(2008)
Singolo successivo

Numba 1 (Tide Is High) è il secondo singolo dell'album Not 4 Sale di Kardinal Offishall, uscito nelle radio nel settembre 2008 e il 14 ottobre successivo su iTunes. È una cover di The Tide Is High di John Holt del 1967.

La canzone è cantata in coppia con Rihanna nella versione album, tuttavia ne esistono tre versioni. Nella prima versione il duetto è con le Pussycat Dolls; nella seconda le stesse sono affiancate da Rihanna, mentre la terza (single version) vede la partecipazione di Keri Hilson.


Note


  1. allmusic.com - The Tide Is High (The Paragons), su allmusic.com.
  2. allmusic.com - On the Beach with the Paragons (The Paragons), su allmusic.com.
  3. allmucic.com - Autoamerican (Blondie), su allmusic.com.
  4. allmusic.com Feels So Good (Atomic Kitten), su allmusic.com.
  5. allmusic.com - Not 4 Sale (Kardinal Offishall), su allmusic.com.
  6. Blondie - The Tide is High at Discogs, su discogs.com.
  7. allmusic.com - Atomic Kitten, Singles & EP, su allmusic.com.
  8. (EN) The Tide Is High, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 giugno 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] The Tide Is High

The Tide Is High ist ein Lied der jamaikanischen Band The Paragons aus dem Jahr 1967, das von John Holt geschrieben und von Duke Reid produziert wurde. Wie Holt später verriet, sollte das Lied ursprünglich The Time Is Hard heißen, bevor ihm bei einem Strandaufenthalt die Idee zum später gewählten Titel kam.[1] Die erfolgreichste Coverversion des Liedes wurde 1980 von der US-amerikanischen Band Blondie veröffentlicht.

[en] The Tide Is High

"The Tide Is High" is a 1967 rocksteady song written by John Holt, originally produced by Duke Reid and performed by the Jamaican group the Paragons, with Holt as lead singer. The song gained international attention in 1980, when a cover version by the American band Blondie became a US and UK number one hit.[2] The song topped the UK Singles Chart again in 2002 with a version by the British girl group Atomic Kitten, while Canadian rapper Kardinal Offishall had a minor hit with his interpretation in 2008.
- [it] The Tide Is High



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии