The War Report 2: Report the War è il quarto album del duo hip hop statunitense Capone-N-Noreaga. Pubblicato il 13 luglio 2010, l'album è distribuito dalla label indipendente IceH20 e dalla EMI. Partecipano, tra gli altri, The LOX, Nas, Faith Evans, Busta Rhymes e Raekwon (gli ultimi due anche produttori esecutivi dell'album). Tra i produttori esecutivi anche gli stessi CNN, Kareem Woods e Mel Carter: alle basi spiccano The Alchemist e Buckwild.
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
HipHopDX | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
RapReviews | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The War Report 2: Report the War album in studio | |
---|---|
Artista | Capone-N-Noreaga |
Pubblicazione | 13 luglio 2010 |
Durata | 62:19 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | East Coast hip hop Hardcore hip hop[1] Gangsta rap[1] |
Etichetta | IceH20, EMI |
Produttore | Lefrak (esec.), Queens Bridge (esec.), Busta Rhymes (esec.), Capone-N-Noreaga (esec.), Raekwon (esec.), Kareem Woods (esec.), Mel Carter (esec.), The Alchemist, Scram Jones, Dreddy K. Amarae, B.T., Neo Da Matrix, Tha Bizness, Buckwild, SPK, Hazardis Soundz, Kyze, Tony Heathcliff, AraabMuzik, M3, DJ Green Lantern |
Registrazione | 2009-2010 |
Formati | CD, album |
Capone-N-Noreaga - cronologia | |
Album precedente (2009) Album successivo
(2015) |
Durata totale: 62:19
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[5] | 104 |
US Independent Albums[6] | 10 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[7] | 19 |
![]() | ![]() |