music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

The Wind Cries Mary è il terzo singolo della band britannico americana The Jimi Hendrix Experience, pubblicato nel 1967.

The Wind Cries Mary
singolo discografico
ArtistaJimi Hendrix
Pubblicazione5 maggio 1967
giugno 1967
Durata3:20
Album di provenienzaAre You Experienced
GenereRock
Rock psichedelico
Blues rock
EtichettaPolydor Records
Barclay Records
Reprise Records
Track Records
ProduttoreChas Chandler
ArrangiamentiJimi Hendrix
Registrazione8 febbraio 1967, Olympic Studios, Londra (Regno Unito)
Formati7"
Jimi Hendrix - cronologia
Singolo precedente
Purple Haze/51th Anniversary
(1967)

Il brano


Il brano venne scritto e composto da Hendrix negli studi della De Lane Lea Studios di Londra nel febbraio del 1967. Il pezzo venne registrato dopo Fire in circa 20 minuti. The Wind Cries Mary è una traccia in Fa maggiore e l'assolo di chitarra nella scala pentatonica del Fa maggiore. Questa scelta pare sia dovuta a un'opera di Curtis Mayfield, dalla quale Hendrix prese ispirazione. Il brano secondo alcuni è dedicato alla ragazza di Hendrix, Kathy Mary Etchingham, mentre secondo altri la canzone si riferisce alla marijuana, chiamata "Mary Jane".


Pubblicazione


La pubblicazione del singolo avvenne il 5 maggio 1967, nel Regno Unito e nel resto d'Europa, accompagnato dalla B-Side Highway Chile, brano registrato il mese prima negli Olympic Studios di Londra. Musicalmente il pezzo venne definito come un miscuglio di funk su un modello di blues, lo stile strano ed inconfondibile di Hendrix. Nel libro Jimi Hendrix: Gypsy Eyes, la canzone venne descritta come la storia che racconta il perseguimento del sogno americano, infatti Matthew Greenwold di AllMusic sostiene che il pezzo non sia altro che un'autobiografia che Hendrix stava scrivendo su sé stesso, della sua vita come musicista e di come stava cercando di creare una sua visione e stile musicale.

Nel Regno Unito la Track Records pubblico il singolo con una copertina dove vi era una foto che raffigurava tutti i componenti della band. Nel resto d'Europa fu la Polydor Records ad occuparsi della pubblicazione, utilizzando come copertina una foto raffigurante solo Hendrix.

Negli Stati Uniti d'America la pubblicazione del singolo avvenne nel giugno dello stesso anno, però questa volta il brano The Wind Cries Mary faceva da B-side di Purple Haze. Il singolo ottiene un buon risultato raggiunse il 6º posto nella classifica britannica al suo esordio.


Riconoscimenti


Nel 2003 la rivista statunitense Rolling Stone colloca il brano The Wind Cries Mary al 370º posto della sua celebre classifica dei migliori brani musicali di tutti i tempi, "The 500 Greatest Songs of All Time". Il brano verrà poi inserito nella tracklist del videogioco Guitar Hero World Tour. Infine nel 2009 viene inserito nella colona sonora del film I Love Radio Rock.


Tracce


Lato A
Lato B

Formazione



Cover


Il brano fu ripreso da diversi artisti e band tra cui:


Note


  1. Gentile, Enzo. Jimi Santo Subito!, Shake Edizioni, 2010, pag. 118, ISBN 978-88-88865-94-2

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] The Wind Cries Mary

"The Wind Cries Mary" is a rock ballad[1] written by Jimi Hendrix. Hendrix wrote the song as reconciliatory love song for his girlfriend in London Kathy Mary Etchingham. More recent biographical material indicated that some of the lyrics appeared in poetry written by Hendrix earlier in his career when he was in Seattle.

[es] The Wind Cries Mary

«The Wind Cries Mary» es una canción escrita por Jimi Hendrix, lanzada como el tercer sencillo (tanto en el Reino Unido y Estados Unidos) de la banda conformada por él, Noel Redding y Mitch Mitchell, The Jimi Hendrix Experience, caracterizada por su estilo de blues rock siendo una balada.[1]
- [it] The Wind Cries Mary

[ru] The Wind Cries Mary

The Wind Cries Mary — третий сингл британской рок-группы «The Jimi Hendrix Experience» из альбома «Are You Experienced», выпущенный 5 мая 1967 года. Песня написана в жанре психоделического блюз-рока, схожего c балладой. По оценке журнала «Rolling Stone» песня заняла 370-е в списке 500 самых великих песен всех времён. Аккорды Хендрикс подобрал, воодушевлённый работой Кёртиса Мэйфилда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии