Thefakesoundofprogress è l'album di debutto della band gallese Lostprophets.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album rock alternativo e album heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Thefakesoundofprogress album in studio | |
---|---|
Artista | Lostprophets |
Pubblicazione | 27 novembre 2000- 8 ottobre 2001 ![]() 4 dicembre 2001 |
Durata | 49:48 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Nu metal |
Etichetta | Visible Noise, Columbia |
Produttore | Dan Sprigg |
Registrazione | 2000 / 2001 |
Lostprophets - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(2004) |
Inizialmente pubblicato il 27 novembre 2000, era stato registrato in una settimana con un budget di circa £5000, con l'intenzione d'essere un demo pubblicato dalla Visible Noise Records. Quando la band firmò un contratto con la Columbia Records nel 2001, l'album fu in parte registrato nuovamente, mixato e nuovamente pubblicato. Inoltre la title track dell'album, oltre ad esser stata parzialmente modificata, fu significativamente velocizzata. Questa versione venne pubblicata l'8 ottobre e il 4 dicembre rispettivamente nel Regno Unito e U.S.A.. Molto della seconda versione dell'album è identico alla prima versione. Alcune canzoni cambiarono titolo, come MOAC Supreme divenne A Thousand Apologies, mentre Directions venne usata come lato B del singolo di debutto Shinobi vs Dragon-Ninja. Data la breve sessione di registrazione dell'album, la band sentì che quest'ultimo non rispecchiava esattamente le loro abilità, ed è questo il motivo per il quale il loro secondo lavoro venne chiamato Start Something in quanto, secondo la band, dava meglio un'idea delle loro potenzialità.
![]() |