music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

There'll Always Be an England[1] è una canzone patriottica britannica del periodo della seconda guerra mondiale, scritta nel 1939 da Hughie Charles (autore della musica) e Ross Parker (autore del testo).[2][3][4][5][6]

There'll Always Be an England
Artista
Autore/iHughie Charles (musica), Ross Parker (testo)
GenereCanzone popolare
Data1939

Storia


Nell'aprile del 1939, l'editore del paroliere venticinquenne Ross Parker chiese a quest'ultimo di scrivere un brano patriottico che si ispirasse alla canzone statunitense God Bless America.[3][4]

Il brano venne quindi pubblicato nell'estate del 1939, ovvero poco prima dell'ingresso del Regno Unito nel conflitto.[2] Le prime interpretazioni furono quelle di Billy Cotton e la sua band, eseguita all'Elephant and Castle[2][3] e quella nel film-musical, diretto da Carroll Levis e con protagonisti Doris Hare e Issy Bonn, Discoveries, di Glyn Davies, un ragazzo di 10 anni con la voce da soprano accompagnato da un coro e da una banda militare.[2][3][5]

Il brano divenne molto popolare dopo lo scoppio della guerra[2], tanto che nei primi mesi del conflitto furono vendute 200 000 copie dello spartito.[2] Il brano diventò inoltre una hit nella versione della cantante Vera Lynn, che soleva intrattenere le truppe britanniche impegnate nel conflitto.[2][3][6][7]

Nel corso della guerra, il brano venne intonato, tra l'altro, il 25 novembre 1941 dall'equipaggio dell'HMS Barham, mentre stava affondando al largo delle coste di Alexandria dopo essere stato colpito da un sommergibile tedesco.[3]

Sempre nel periodo bellico, il brano fu utilizzato nel film Two Thousand Women, film uscito nel 1944 e che parlava di donne internate in un campo di concentramento nazista nel nord della Francia.[8]


Versioni (lista parziale)


Oltre alle versioni citate, il brano è stato inciso o eseguito pubblicamente dai seguenti interpreti[2] (in ordine alfabetico):


Il brano nella cultura di massa



Note


  1. ovvero: "Ci sarà sempre un'Inghilterra"
  2. There'll Be Always an England, su Second Hand Songs. URL consultato il 3 settembre 2021.
  3. There'll Be Always an England, su Steyn Online. URL consultato il 3 settembre 2021.
  4. Paul Morton, “There’ll Always Be An England!“. The story of how a song written in three hours became the popular musical hit of the war, su MacLeans Archive. URL consultato il 3 settembre 2021.
  5. Sheet music for 'There'll always be an England' from the film 'Discoveries', su BDC Museum. URL consultato il 3 settembre 2021.
  6. There'll Always Be an England, su Allmusic. URL consultato il 3 settembre 2021.
  7. Alex Finnis, Vera Lynn songs: From ‘We’ll Meet Again’ to ‘White Cliffs of Dover’, the Dame’s greatest hits after her death at 103., in I News.co.uk, 18 giugno 2020. URL consultato il 3 settembre 2021.
  8. Michael Brook, Women in Wartime, su Screen Online. URL consultato il 3 settembre 2021.
  9. There'll Always Be An England - Live From Brixton Academy - November 10th 2007, su John lydon.com. URL consultato il 3 settembre 2021.
  10. Dinah Jefferies, Il profumo segreto della lavanda [Daughters of Wars], Milano Wisconsin, Newton & Compton, 1986, p. 100.

Voci correlate


Portale Musica
Portale Regno Unito
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[en] There'll Always Be an England

"There'll Always Be an England" is an English patriotic song, written and distributed in the summer of 1939, which became highly popular following the outbreak of the Second World War. It was composed and written by Ross Parker and Hughie Charles.[1] A popular version was sung by Vera Lynn.[1][2]
- [it] There'll Always Be an England

[ru] Англия будет всегда

Англия будет всегда (англ. There'll Always Be an England) — патриотическая песня Великобритании, созданная летом 1939 года для музыкального кинофильма Discoveries[en] и набравшая популярность на патриотическом подъёме с началом Второй мировой войны.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии