Tin Machine II è il secondo album dei Tin Machine, pubblicato dalla Victory Music nel 1991.
![]() |
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tin Machine II album in studio | |
---|---|
Artista | Tin Machine |
Pubblicazione | 2 settembre 1991 |
Durata | 49:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Rock Hard rock |
Etichetta | Victory Music |
Produttore | Tin Machine, Tim Palmer, Hugh Padgham |
Registrazione | Sydney Ottobre 1989 - Dicembre 1989; Los Angeles Marzo 1991 |
Tin Machine - cronologia | |
Album precedente Tin Machine Album successivo
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento album discografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Per la pubblicazione negli Stati Uniti dell'album, la copertina del disco venne censurata nascondendo con l'aerografo i genitali delle statue di Kouroi raffigurate.[1] A proposito della censura subita, Bowie disse: «Persino in Canada hanno la copertina originale», «Solo in America... ».[2] Bowie lanciò l'idea di permettere agli acquirenti statunitensi interessati di ricevere via posta, dietro richiesta, l'immagine dei genitali da poter applicare sulla copertina censurata, ma la casa discografica rifiutò decisamente la proposta. Egli raccontò: «così [i fan] avrebbero potuto incollarli sopra. Ma l'etichetta discografica andò fuori di testa alla sola idea. Inviare genitali via posta è una grave offesa».[1]
![]() |