music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

To Be with You è un singolo del gruppo musicale statunitense Mr. Big, secondo estratto dall'album Lean into It e pubblicato nel tardo 1991.

To Be with You
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMr. Big
Pubblicazione25 novembre 1991
1º gennaio 1992
Durata3:27
Album di provenienzaLean into It
GenerePop rock[1]
Rock acustico[1]
EtichettaAtlantic
ProduttoreKevin Elson
Registrazione1991
Formati7", 12", CD, MC
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Germania[3]
(vendite: 250 000+)
 Giappone[4]
(vendite: 100 000+)
 Paesi Bassi[5]
(vendite: 50 000+)
 Stati Uniti[6]
(vendite: 500 000+)
 Svezia[7]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platino Australia[8]
(vendite: 70 000+)
Mr. Big - cronologia
Singolo precedente
(1991)
Singolo successivo
(1992)

La canzone ha fatto il suo debutto in classifica il 21 dicembre 1991 apparendo nella Billboard Hot 100[9] e successivamente ha raggiunto il primo posto in più di venti paesi, inclusi gli Stati Uniti.[10]


Genesi e contesto


La canzone è stata scritta e composta da Eric Martin nel periodo della sua adolescenza, con il chitarrista Paul Gilbert che ha contribuito all'arrangiamento melodico in seguito. Tra i crediti della canzone figura anche il nome di David Grahame, un compositore che ai tempi lavorava per la Atlantic Records.

Mentre si trovavano nell'appartamento di Gilbert, lui e Martin abbozzarono le loro composizioni: il cantante aveva una ballata intitolata To Be with You, mentre il chitarrista aveva una canzone dai tratti psichedelici chiamata Green-Tinted Sixties Mind. Entrambi sentivano che le due canzoni erano abbastanza promettenti per essere incluse nel loro album successivo, nonostante si allontanassero dallo stile puramente rock del gruppo.[11]


La canzone


La canzone tratta di un uomo che ha messo gli occhi su di una donna che è appena uscita da una relazione che le ha spezzato il cuore. Quando Martin era al secondo anno di liceo strinse un legame particolare con una ragazza chiamata Patricia Reynolds, che era amica della sorella del cantante. Martin se ne innamorò follemente ma la ragazza non aveva voglia di impegnarsi in nuove relazioni. Il cantante scrisse il testo per dire a Patricia che avrebbe fatto qualsiasi cosa al fine di essere poco più di un amico e un confidente.[12]

Musicalmente la canzone prende ispirazione dal brano Give Peace a Chance di John Lennon.[12]

Nel 2014 è stata indicata come la tredicesima migliore power ballad di tutti i tempi da Yahoo! Music[13], mentre si trova al sessantaduesimo posto nella classifica VH1 delle più belle canzoni d'amore di sempre[14].


Video musicale


Il videoclip raffigura i membri della band che si esibiscono nella canzone all'interno di un vagone ferroviario. Il video passa dal bianco e nero al colore durante l'assolo di chitarra di Paul Gilbert.


Tracce


7" Single Atlantic 7567-87566-7
  1. To Be with You – 3:27
  2. Green-Tinted Sixties Mind – 3:30
12" Maxi Atlantic 7567-85892-0
  1. To Be with You
  2. A Little Too Loose (Live)
  3. The Drill Song (Daddy, Brother, Lover, Little Boy) (Live)
  4. Alive and Kickin' (Live)
CD-Maxi Atlantic 7567-85909-2
  1. To Be with You – 3:27
  2. Green-Tinted Sixties Mind – 3:30
  3. Alive and Kickin' – 5:28

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1992) Posizione
massima
Australia[15] 1
Austria[15] 1
Belgio (Fiandre)[15] 1
Canada[16] 1
Europa[17] 1
Finlandia[18] 6
Francia[15] 10
Germania[15] 1
Giappone[17] 1
Irlanda[19] 2
Norvegia[15] 1
Nuova Zelanda[15] 1
Paesi Bassi[15] 1
Polonia[17] 5
Regno Unito[20] 3
Stati Uniti[10] 1
Stati Uniti (adult contemporary)[10] 11
Stati Uniti (mainstream rock)[10] 19
Stati Uniti (radio)[10] 3
Svezia[15] 1
Svizzera[15] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (1992) Posizione
Australia[21] 4
Austria[22] 5
Belgio (Fiandre)[23] 20
Germania[24] 6
Giappone[17] 5
Nuova Zelanda[25] 3
Paesi Bassi[26] 8
Stati Uniti[27] 12
Svizzera[28] 3

Note


  1. (EN) To Be With You / Green-Tinted Sixties Mind, su rateyourmusic.com. URL consultato il 12 maggio 2018.
  2. (EN) To Be with You, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 settembre 2020.
  3. (DE) Mr. Big - To Be with You – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 31 luglio 2015.
  4. (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  5. (NL) Goud / Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 31 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  6. (EN) Mr. Big - To Be with You – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 31 luglio 2015.
  7. (EN) Paul Gilbert Swedish Gold Record (JPG), su pictures1.kyozou.com, IFPI Sweden. URL consultato il 26 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2017).
  8. (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mt. Martha, VIC, Australia, Moonlight Publishing, 2011.
  9. (EN) Fred Bronson, The Billboard Book of Number One Hits, Billboard, 2003, p. 814, ISBN 9780823076772.
  10. (EN) 1529316 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 31 luglio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  11. Eric Martin Interview Archiviato l'11 febbraio 2009 in Internet Archive.
  12. (EN) Eric Martin of Mr. Big: Songwriter Interviews, su songfacts.com, SongFacts. URL consultato il 2 aprile 2016.
  13. (EN) The Top 25 Power Ballads of All Time, su yahoo.com, Yahoo!, 19 novembre 2014. URL consultato il 31 luglio 2015.
  14. (EN) VH1 - 100 Greatest Love Songs, su cs.ubc.ca. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  15. (NL) Mr. Big - To Be With You, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 31 luglio 2015.
  16. Top Singles - Volume 55, No. 11, March 07 1992, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 31 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
  17. (EN) Song title - To Be With You, su tsort.info, Tsort. URL consultato il 31 luglio 2015.
  18. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  19. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Chart. URL consultato il 31 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  20. (EN) Official Singles Chart Top 75: 22 March 1992 - 28 March 1992, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 31 luglio 2015.
  21. (EN) ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Singles 1992, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 31 luglio 2015.
  22. (DE) Jahreshitparade 1992, su austriancharts.at. URL consultato il 31 luglio 2015.
  23. (NL) Jaaroverzichten 1992, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 31 luglio 2015.
  24. (DE) Single – Jahrescharts 1992, su offiziellecharts.de. URL consultato il 31 luglio 2015.
  25. (EN) Top Selling Singles of 1992, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 31 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  26. (NL) Jaaroverzichten 1992, su dutchcharts.nl. URL consultato il 31 luglio 2015.
  27. (EN) Billboard Top 100 - 1992, su longboredsurfer.com, longboredsurger.com. URL consultato il 31 luglio 2015.
  28. (DE) Jahreshitparade 1992, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 31 luglio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] To Be with You

To Be with You ist ein Lied der amerikanischen Hard-Rock-Band Mr. Big aus dem Jahr 1990, das von Eric Martin und David Grahame geschrieben wurde. Es erschien 1991 auf dem Album Lean into It.

[en] To Be with You

"To Be with You" is a song by American rock band Mr. Big. The ballad was released in November 1991 as the second single from their second album, Lean into It (1991). The song reached number one on the US Billboard Hot 100 for three weeks and topped the charts in 11 other countries, including Australia, Canada, Germany, and New Zealand.

[es] To Be with You

«To Be with You» (en español: «Qué esté conmigo») es una power ballad interpretada por la banda de hard rock estadounidense Mr. Big, publicada por la compañía discográfica Atlantic Records a finales de 1991 como segundo sencillo del segundo álbum de estudio Lean into It (1991).[1] La canción ingresó inicialmente en las listas de éxitos estadounidenses el 21 de diciembre de 1991, apareciendo en la lista Billboard Hot 100.[2] Ingresó en las listas de éxitos en cerca de 20 países, logrando ubicarse en la primera posición de las listas de Estados Unidos. Ocupó la tercera posición en las listas del Reino Unido.
- [it] To Be with You

[ru] To Be with You

«To Be with You» — песня американской рок-группы Mr. Big с альбома Lean into It (1991). Песня была популярна в более 20 странах, во многих занимала лидирующие позиции. В США в течение нескольких недель возглавлял национальный чарт Billboard Hot 100.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии